|
|
Risultati da 76 a 90 di 115
Discussione: [BD] The Hurt Locker
-
10-03-2010, 11:16 #76
editato
mi era scappata la nominations non convertita in statuetta
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
10-03-2010, 13:58 #77
Originariamente scritto da Windom Earl
Del resto, era già ottimo, come tutti i nostri prodotti....VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
10-03-2010, 15:22 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
anche modesto William
ovviamente scherzo, tanto di cappello ai tuoi lavori!Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
10-03-2010, 18:09 #79
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da william
-
10-03-2010, 18:42 #80
Originariamente scritto da sigpilu
Non sono assolutamente d'accordo, una giuria che si rispetti premia chi le pare...A prescindere dai nomi altisonanti di Hollywood...
riguardo a THL, dico la mia...
Film di medio livello, particolare, ma assolutamente sopravvalutato...
Ha avuto il "merito" di rappresentare per l'academy, la possibilità di fare bella figura, evitando di premiare Avatar di Cameron, nonostante il successo planetario...
E in questo faccio i complimenti, scelta coraggiosa e saggia (è segno che questi premi valgono ancora qualcosa) che farà felici tutti i veri amanti del cinema....
Con gli ingredienti che aveva (extra low budget, Iraq, incassi pietosi) era praticamente perfetto per dare il benservito ad un polpettone da 400 M$ privo di alcun contenuto artistico che però ha cambiato la storia del cinema(ma soprattutto le tasche di Cameron)
Il fatto poi che la regista fosse la ex moglie di JC e soprattutto donna (e che donna) ha reso la scelta dei giurati abbastanza obbligata.
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
10-03-2010, 19:37 #81
Originariamente scritto da william
Me lo voglio proprio rivedere, aspetto solo che mi arrivino i diffusori nuoviAgaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
11-03-2010, 08:31 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Con tutti gli oscar per il sonoro vinti, ci vogliono per forza i diffusori nuovi
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-03-2010, 22:50 #83
Visto stasera al Madison di Roma.
Che delusione!!
Si salva sicuramente la regia, perlomeno per il coraggio di osare qualcosa di nuovo con le telecamere.
Dialoghi inascoltabili.
Profondità dei personaggi zero.
L'audio non lo giudico perchè la sala non era al livello di tante installazioni casalinghe viste qui dentro.
Forse la storia la salvo per l'originalità, ma veramente non vedevo l'ora che finisse!
Io ho criticato duramente Avatar, ma col senno di poi mi è piaciuto molto di più di questo filmaccio.
-
11-03-2010, 22:58 #84
Originariamente scritto da Ciavatta
Per me invece rappresentano il cuore del film grazie ad un'ottima loro caratterizzazione ed in grado di fornire molti spunti di riflessione...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-03-2010, 23:25 #85
Il film a me è piaciuto ma forse non meritava 6 e dico 6 Oscar.. quelli del sonoro mi sono parsi un po' esagerati, forse era meglio darli ad Avatar..!
TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB
-
11-03-2010, 23:29 #86
@ BARXO
Sul fatto che The Hurt locker si stata una scelta obbligata non sono molto daccordo...per NON premiare Avatar devi prendere il film meno costoso di tutti, che qui da noi non trovava un distributore, diretto da una donna e per lo piu' la ex moglie di cameron...?? Non c'era solo THL c'erano altri film per andare contro ad Avatar ad esempio Inglorius Basterds poteva mettere daccordo tutti. Qui si è passati da un estremo all'altro. A mio Giudizio Avatar Non meritava gli oscar di THL ma nenneno quest'ultimo.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
12-03-2010, 08:22 #87
Originariamente scritto da Ciavatta
Il film (come ogni film, del resto) va preso senza inscatolarlo preventivamente in un determinato "genere", altrimenti si rischiano delusioni immeritate.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-03-2010, 08:36 #88
Originariamente scritto da Gus
-
12-03-2010, 08:48 #89
Originariamente scritto da PsymonX69
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
12-03-2010, 10:11 #90
Originariamente scritto da MauMau
Sapevo si trattasse di un film atipico, e ne ero molto incuriosito proprio per questo.
Io ci ho visto una serie di scene slegate e, ripeto, dei dialoghi veramente inascoltabili come quello...
Spoiler: ...nell'humvee, verso la fine del film, poco prima della scena al supermercato. Unica scena, quest'ultima, che mi è piaciuta in particolar modo
Ci sono film che sembra siano durati una giornata intera, da quanto ti lasciano dentro e da quanto ti hanno raccontato.
Per me THL ha avuto lo stesso impatto di un trailer da 2 minuti: confuso e superficiale.
Se poi non ho la sensibilità di capire la profondità della storia e dei personaggi è sicuramente un mio limite (senza sarcasmo alcuno) però nei film di guerra ci sono (quasi) sempre due storie:
Il soldato che non vuole più sentir parlare di divise, gerarchie e sangue
Il soldato che vede nella guerra l'unica possibilità di fuga da una vita insoddisfacente
Insomma, non è poi così originale.
Chiaramente non tolgo i meiriti alla regista, perchè il modo di usare la camera è veramente apprezabile. Può piacere o meno, ma almeno non è banale. E' proprio la base su cui girare che non mi ha convinto per niente.