|
|
Risultati da 31 a 45 di 115
Discussione: [BD] The Hurt Locker
-
17-08-2009, 15:41 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Secondo me un PCM non avrebbe aggiunto nulla di più, l'audio di HL è molto buono, e il fatto che BHD sia più godibile dipende dal mix e dalla fattura non dalla codifica usata. Non pretendiamo che tutti i film siano uguali a quelli che ci piacciono, HL è una cosa BHD un'altra.
-
19-08-2009, 09:28 #32
Visto ieri sera questo film, veramente interessante...il film, nonostante una struttura veramente anomala (in pratica non c'é una trama vera e propria), coinvolge fin dall'inizio, e trasmette un senso di ansia per tutta la sua durata, offrendo un coinvolgimento veramente alto ed anche una certa "pesantezza" (nel senso buono del termine, a me ha abbastanza turbato come film)...la qualità a/v é buona, certo il tipo di riprese non offre una grande risalto in hd ma la resa complessiva imho é buona.
Molto bene invece il comparto audio, con dialoghi sempre limpidissimi e qualche botto non male.
Consiglio a tutti almeno una visione perché é veramente ben fatto e ben girato...personalmente alla prima offerta interessante lo acquisterò
Ho visto sempre recentemente anche Il Mistero dell'Acqua della stessa regista e, pur trattandosi un genere totalmente diverso, mi ha impressionato altrettanto favorevolmente
-
19-08-2009, 12:12 #33
Originariamente scritto da TaxassiNation
-
19-08-2009, 17:32 #34
Potrebbe essere un bug in PDVD: indicazioni DTS HD MA e data rate audio come già segnalato.
Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
13-12-2009, 19:38 #35
Sentimenti contrastanti per questo Hurt Locker.
Video "di nicchia" che può anche starci, ad eccezione della ripresa al
supermercato veramente al limite del DVD, audio buono per gli effetti
surround, meno buono per l'uso del sub, maglia nera al doppiaggio.
Il film è strano, purtroppo l'ho trovato un pò troppo sconclusionato e a
volte irrealistico, che dato il tipo di film non è proprio positivo, però ha
anche degli ottimi momenti.
Per me non va molto oltre la sufficienza, ma mi riservo di risentirmelo in
L.O.
-
14-12-2009, 19:08 #36
Cosa intendi per "irrealistico"
Vpr: panasonic pt-ae3000 Schermo: Adeo Plano 2,00M cornice vellutata Sintoampli: Onkyo 876
Fronte L/R: klipsch rf-82 Centrale: in arrivo Surround: klipsch rs-52 Sub: sunfire HRS-8
Lettore BD: sony BDP-S360
-
14-12-2009, 20:53 #37
Beh, per dirne una, mi sembrava strano che il team dei bombaroli se ne
andasse in giro da solo per l'iraq.
E infatti ad una verifica è venuto fuori che escono sempre scortati da
almeno due veicoli.
Spoiler: Anche la scena in cui i due si impadroniscono del barrett degli inglesi per
rispondere al fuoco del cecchino iracheno suona strana sotto molti punti
di vista, a partire dal sangue che inceppa il barret medesimo.
Una breve ricerca mi ha portato questa frase...
its basically a running joke among the EOD community. there was
almost nothing even close to realistic in the film other than the settings,
which looked real good.
whenever somebody is about to do something real stupid, we tell them
to "slow down there, hurt locker..."
E' sostanzialmente un tormentone all'interno della comunità degli artificeri.
Non c'è nulla di neanche vicino ad essere realistico nel film, a parte le
ambientazioni che sono veramente ben fatte.
Ogni volta che qualcuno sta per fare qualcosa di veramente stupido gli
diciamo "occhio, hurt locker")
Poi sarà vero, non sarà vero, resta il fatto che se si ha un minimo di
sensibilità tecnica alcune cose saltano all'occhioSpoiler: (e non parliamo neanche di quando si dividono nei tre vicoli... )
-
08-03-2010, 10:09 #38
Un applauso a questo stupendo film,snobbato al botteghino ma(fortunatamente) non dall'Accademy,un Film emozionante come non ne vedevo da tempo
-
08-03-2010, 10:24 #39
Ho visto il film tempo fa, francamente vedendo il successo
che ha avuto agli oscar sono rimasto un po 'sorpreso.
Vincere tutte le statuette più prestigiose mi è
sembrato un po' troppo.
Probabilmente agli Americani è
un argomento che tocca molto e sentono da vicino quello
della guerra in Iraq.
Se non lo avessi visto, vedendo ora i premi che ha ricevuto mi aspetterei
un film di spessore diverso. Film buono ma per me non è
un capolavoro.VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
08-03-2010, 10:39 #40
anche per me questo film è sopravalutato...e non di poco.sui riconoscimenti degli oscar poi ci andrei piano...considerato che il concorrente di The Hurth Locker era A-water(mi scuso con Melvin per l'uso del copiright
)la dice tutta sul metro di giudizio....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-03-2010, 12:30 #41
A me invece era piaciuto moltissimo...anzi, devo rivederlo al più presto
-
08-03-2010, 13:36 #42
io l'ho visto diversi mesi fà e mi aveva favorevolmente sorpreso,tutto incentrato tra la prima sovrimpressione("The war is a drug") e l'ultima scena.
Nel mezzo un film sulla guerra in Iraq atipico,che si differenzia moltissimo dagli altri.Ho apprezzato particolarmente il fatto di non voler per forza di cose condannare la guerra,qui non c'è nessuna presa di posizione e questo secondo me lo rende molto meno ruffiano di Redacted per esempio.
Fotografia molto valida unita a una tecnica di ripresa veramente straordinaria.
Detto questo non siamo sicuramente di fronte ad un capolavoro,un film buono da 7,5/8 imho.Certo,io l'ho visto senza grosse pretese...ora,da vincitore di ben 6 oscar tra cui i 3 più importanti,qualcuno che ancora deve vederlo può avere delle aspettative esagerate trovandosi un pò deluso.
Migliore sicuramente rispetto a The Millionaire che ne aveva vinti addirittura 8(assolutamente esagerati imho) e sono comunque contento che non abbia vinto Avatar che è tutto fuorchè un vero film...
Certo che almeno uno tra regia e sceneggiatura originale potevano darlo a Quentin
-
08-03-2010, 16:02 #43
l'avevo acquistato tempo fa sull'onda delle impressioni entusiastiche del forum.
Ne ero rimasto quasi deluso. Sì, buon film (mi piacciono i film di guerra) ma ...
Poi gli ho dato una seconda visione. Stesso risultato.
Adesso vedo che ha stravinto agli oscar.
Boh, non trovo il feeling giusto con questo film.
Ammetto che abbia tante qualità: introspezione dei personaggi, fotografia eccellente (IMHO meglio di Avatar che pure ha vinto l'oscar, ma meno di Bastardi senza gloria), tensione palpabile ... ma la struttura praticamente spezzettata in "episodi" tipo telefilm lo penalizza molto sul piano della compattezza.
Paradossalmente, "Bastardi senza gloria" mi appare decisamente più unitario nonostante una struttura organizzata formalmente in "capitoli" !
Anche per me: sopravvalutato.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
08-03-2010, 16:12 #44
L'oscar sicuramente meritatissimo è quello della regia.
Per quello di film in effetti... bello, molto bello, ma imho non il migliore dell'annoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
08-03-2010, 17:22 #45
film bello ,l ho visto alcune settimane fa ma secondo me non merita tutti gli oscar che ha preso .