Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 98
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436

    Perchè i BD all'estero costano meno?


    Vorrei fare un discorso articolato, non i soliti discorsi che in Italia ci "fregano" (è vero ma non voglio fare questo tipo di discorso) ....

    Vorrei capire le motivazioni vere... cioè dove c'è il "balzello"
    - Non è un discorso di tasse, perchè comprando in uk vengono applicate le tasse italiane (vengono tolte le loro tasse e poi aggiunte le nostre)

    - Non è un discorso di costo dei doppiaggi (molti titoli in uk hanno anche la lingua italiana)

    Parliamone...
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    No, se compri in Uk paghi le tasse in UK e la VAT è del 17,5%, l'Iva è al 20%. Ecco spiegata una piccola differenza.
    Ciao
    luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    169
    Perché è un mercato di nicchia e quindi c'è meno disponibilità nelle grandi catene a comprare numerose copie. Anche la reperibilità di particolari titoli è minore.
    Inoltre, si sa, la nicchia di "early adopters" è quasi sempre disposta a pagare di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    buona parte della risposta è in un acronimo:
    Societa Italiana Autori ed Editori (SIAE)...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    169
    Non è neanche vero. Poi non so voi, ma io da Uk compro da siti che hanno sede in zone con vantaggi fiscali. Son bassi anche per quello i prezzi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mah, in tutta onestà me lo domando anch'io. Va bene le tasse, però parliamo di pochi punti percentuali.
    Sul discorso del mercato immaturo invece ho dubbi, infatti in UK anche i DVD costano meno, eppure il mercato in Italia è abbastanza ampio.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Bisogna distinguere....

    Innanzitutto per "estero" bisogna intendere UK, perchè in Germania e Francia nei negozi costano uguale se non di più.

    Anche in UK però non è che i negozi "fisici" scherzino come prezzi.....la vera differenza la fanno gli stores Online. In questo settore la differenza con gli stores online italiani è MACROSCOPICA.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    infatti un grosso esempio è quello... amazon.co.uk non mi pare che stia in un paradiso fiscale... ed in più sapevo (e vedo dal cambio di costo) che quando devono spedire in italia vengono stornate le tasse inglesi ed aggiunte quelle italiane, infatti alla fine nel checkout il costo è superiore (a parte quelle due o 3 sterline di packeging) ...
    Ed in più non reggerebbe la differenza, quando su amazon i film cari (in BD) vengono venduti a 17€ (spedizione inclusa) gli stessi in italia vengono venduti a 25,90 ecco alcuni esempi fatti tra amazon.co.uk e dvd-store.it (presi a caso)

    Wanted 18,93€ (spedito da amazon.co.uk) - 24,90€ (senza spedizione su dvd-store.it) +23,98%
    Speed Racer 20,03€ - 28,90€ +30,69%
    Casinò 18,93€ - 21,90€ + 13,56%



    potrei farne di esempi.....non penso che sia quel 2,5% di iva in più
    Ultima modifica di Absolute; 26-01-2009 alle 15:11
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Absolute
    quando devono spedire in italia vengono stornate le tasse inglesi ed aggiunte quelle italiane,
    Confermo, ho guardato il mio ultimo ordine e la vat è al 20% .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Beh per quanto riguardagli store UK penso possano posarsi su una tassazione molto agevolata: mi sono appena arrivati dei BR da HMV e guarda caso il postage riporta l'isola di Guernsey... noto paradiso fiscale nella manica....


    Ecco quindi spiegato l'arcano... queste isolette sono la manna delle aziende on-line UK dato che la tassazione è molti punti percentuali più bassa rispetto alla nostra e comunque sono considerate UK a tutti gli effetti!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    [IMG][/IMG]

    come si vede chiaramente le tasse vengono messe al 20%
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Ora però non fatevi forviare da una sterlina quasi alla parità con l'Euro.
    Fino a "ieri" stava a 1,5...le 17 sterle erano 25 euro


  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Absolute
    come si vede chiaramente le tasse vengono messe al 20%
    Un conto è l'IVA che può essere al 20% come in Ita oppure minore come in UK... ma non sposta il discorso

    Un altro sono le tasse che lo store on-line UK paga... e qui, essendo residente in un'isola del canale (Guernsey per HMV), le cose cambiano parecchio ed allora eccol fuori la convenienza e il possibile ribasso rispetto ad uno store ITA.

    Facendo 2 conti uno store ITA potrebbe pagare circa il 50% di tasse: quindi su un BR venduto a 20 e pagato (ipotizziamo) 6 guadagnerebbe 14 euro che al netto diventano 7. lo stesso Store UK guadagnerebbe sempre 14 ma al netto diventano al massimo 12

    Come vedi la differneza è sostanziale: oltre un 40% in più di guadagno per lo store UK!!!!

    E' un grosso problema, che non riguarda solo il nostro campo ma il SISTEMA ITA: si parla di concorrenza fiscale e l'irlanda e paese EST (vedi cecoslovacchia e simili) su questo campo ci hanno costruito i successi recenti portandoci via fior fior di industrie e posti di lavoro... ma qui non vogliamo capirlo...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Brianza (MI)
    Messaggi
    1.553
    Che poi tolti i paesi col cambio favorevole (UK, USA & Australia), io questa gran convenienza non la vedo all'estero....in Francia sono in linea con noi, ed in Germania, Svizzera e Spagna costano anche di più.........
    Display: Panasonic TX65JZ1500 BluRay: Panasonic 4K DP-UB820 - Multimedia: Zappiti 4K Ampli: Denon AVR-X2200W - Diffusori Frontali: JBL L880 - Centrale: JBL LC2 - Diffusori Posteriori: Chario bipolari - Subwoofer: David

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    254

    se poi si tiene d'occhio ebay.co.uk si fanno dei risparmi enormi. Lasciando perdere ovviamente l'usato, per i blu ray nuovi difficilmente ho pagato più di 16 euro comprese spese di spedizione (ovvio che con il cambio oltretutto si guadgna ancora dipiù), per film oltretutto recentissimi come il cavalliere oscuro e io sono leggenda.


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •