|
|
Risultati da 16 a 30 di 98
Discussione: Perchè i BD all'estero costano meno?
-
26-01-2009, 15:57 #16
Originariamente scritto da EvoTME
Display: Panasonic TX65JZ1500 BluRay: Panasonic 4K DP-UB820 - Multimedia: Zappiti 4K Ampli: Denon AVR-X2200W - Diffusori Frontali: JBL L880 - Centrale: JBL LC2 - Diffusori Posteriori: Chario bipolari - Subwoofer: David
-
26-01-2009, 16:00 #17
Originariamente scritto da Absolute
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
26-01-2009, 16:14 #18
e come la mettiamo nei 3x2 ??? ok tasse ok paradisi... ma qui si paga moooolto meno...
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
26-01-2009, 16:33 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da Absolute
Ma è dovuto al crollo a picco della sterlina da dicembre ad oggi.
Non è che sia sempre stato così.
-
28-01-2009, 08:12 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
per non aprire un'altro post scrivo all'interno di questo dato che ho trovato una lieve attinenza:
ho comprato alcuni br su play uk ed ho notato che a differenza di quelli acquistati da noi non hanno il bollino siae presente in quelli italiani (a parte la trilogia di spiderman - mistero!!!).
la domanda è la seguente: ma potrei avere problemi in caso di eventuali controlli? (ammesso che se ne possano fare)
grazie
ciao
-
28-01-2009, 11:25 #21
teoricamente essendo nell'UE non dovrebbero nemmeno calcolarli.
e poi se non erro è stato scritto che una volta che i siti sanno che i film vengono spediti in italia viene applicata l'iva al 20%....
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
28-01-2009, 12:04 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 169
Tempo fa l'unione europea si era pronunciata sul bollino Siae di fatto rendendolo inutile.
Non so come si sia evoluta, ad oggi, la faccenda.
-
28-01-2009, 12:05 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da AirGigio
E INFATTI, molti che hanno acquistato da play.com, ultimamente si sono visti addebitare anche le spese doganali.
E INFATTI, per evitare questo, play.com sta cominciando a fare giri di spedizioni incredibili, per far arrivare la merce passando per paesi UE che non fanno controlli, tipo Slovacchia, etc. Parecchi pacchi di play.com arrivano da Bratislava...che evidentemente non controlla nulla in ingresso, e una spedizione Slovacchia-Italia è considerata interamente all'interno dell'UE, quindi niente dogana.
E INFATTI, molta gente abituata ad ordinare da play.com da anni, ha notato un allungamento dei tempi di consegna rispetto a prima, dovuto a questi giri.
Comunque, Amazon.co.uk NON spedisce da paradisi fiscali, ed è quello che in questo momento ha i prezzi in assoluto migliori, ma questo è dovuto fondamentalmente al calo della sterlina (quasi il 30% in 1 anno), e al fatto che Amazon permette di pagare in sterline con un cambio corretto, mentre play.com solo in Euro, applicando un tasso di cambio sfavorevole deciso da loro.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
28-01-2009, 12:57 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Sicuro che i BD debbano pagare la dogana? Sapevo che oltre una certa cifra si deve pagare la dogana, altrimenti, no. Quindi se si fanno acquisti singoli o di pochi pezzi, non si dovrebbe proprio pagare nulla. Mi confermate?
-
28-01-2009, 13:58 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da angus69
Quindi, dipende dal costo. Con i BD non è così frequente, ma di più costosi di 22,90 ce ne sono, anche su play.com
Se poi vogliamo fare i precisi precisi precisi, dal 1 Dicembre 2008 dovrebbe essere cambiata la legge, e le spedizioni al di sotto dei 150$ non pagano la dogana per quanto riguarda il DAZIO, ma la pagano ancora, per quanto riguarda l'IVA...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
28-01-2009, 14:44 #26
Originariamente scritto da gattapuffina
- la cifra è da un mese e mezzo a 150 euro e non piu' a 22
- la questione play: le isole di jersey nella manica hanno una normativa che le fa rientrare nello spazio doganale europeo e gli uffici postali italiani che applicano dazi e dogana da quella zona commettono errori, c'è gente da altri forum e newsgroup che è riuscita a contestare il pagamento in quei casi in cui era stato richiestoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
28-01-2009, 15:50 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
ringrazio tutti per i chiarimenti
ciao
-
28-01-2009, 18:25 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da pyoung
In ogni caso, l'esenzione al di sotto dei 150 euro (o dollari) riguarda SOLO la parte che compete al dazio, ma per l'IVA si continua a pagare come prima, cioè al di sopra dei 22,90 euro.
la questione play: le isole di jersey nella manica hanno una normativa che le fa rientrare nello spazio doganale europeo e gli uffici postali italiani che applicano dazi e dogana
http://tinyurl.com/3jpek7
http://tinyurl.com/44hofo
Probabilmente, chi ha avuto dei rimborsi, li ha avuto della parte doganale (dazio), che magari era anche stata caricata dalle spese di pratica doganale, ma non dell'IVA. E in alcuni casi limite, so di gente che ha avuto un rimborso, ma per un motivo completamente diverso: cioè che l'ufficio postale aveva scambiato Jersey per New Jersey, e quindi applicati dazio+iva come se la merce arrivasse dagl USA.
.Ultima modifica di gattapuffina; 28-01-2009 alle 18:28
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
28-01-2009, 19:02 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Quindi precisamente chi compra da play.com, rispetto al prezzo in € espresso sul sito, che cosa paga in più?
Diciamo che uno fa due acquisti uno per 20€ ed un altro per 50€ (in entrambi i casi non paga nulla di dazio doganale poiché sono sotto i 150$/€ che siano): deve agguingere l'IVA al 20%? deve prima togliere la VAT inglese ed aggiungere poi l'IVA italiana?Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
28-01-2009, 21:30 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Se fai un'acquisto al di sotto di 22,90 euro, non devi pagare nulla in ogni caso.
Se fai un' acquisto al di sopra di 22,90 euro, a stretta norma di legge, dovresti pagare l'IVA italiana in aggiunta al prezzo che, ricordo, su play.com NON E' già incluso dell'IVA UK perchè a Jersey non c'è proprio IVA. Per cui, sarebbe il 20% in più.
Se fai un acquisto al di sopra di 150 euro, non è rilevante nel caso di play.com, perchè quello che si pagherebbe in più sarebbe SOLO il dazio, ma dato che Jersey è parte dell'area *doganale* europa (ma non area IVA), il dazio non c'è per nessun importo. Il problema di superare i 150 euro, quindi, si applica solo ad acquisti fatti extra UE, ad esempio su amazon USA, sempre tenendo presente che il dazio è la parte comunque minore (circa il 5%), quella più grossa è l'IVA...
Il discorso che facevo prima è che play.com, per cercare di aggirare queste norme, visto che fino a poco tempo fa (diciamo l'anno scorso), nessuno ha mai pagato NULLA extra per acquistare da play.com, ma nel corso del 2008 è cambiato qualcosa ed evidentemente c'è stata qualche direttiva alle dogane di tassare i pacchi da Jersey (evidentemente il fatturato in Italia di play.com cominciava a diventare grandino), sta facendo spedizioni verso l'Italia anche da altri paesi europei, probabilmente quelli che fanno meno controlli. Mi è capitato un pacco di play.com in arrivo da Bratislava, e si dice che la Slovacchia sia il buco nero di tutta l'IVA europea, perchè non fanno nessun controllo di questo tipo.
In ogni caso, ricorda che su play.com, indipendentemente dalla grandezza dell'ordine, a meno che non si tratti di cofanetti e cose del genere, puoi anche fare un ordine intero da 200 euro nello stesso giorno, ma te lo inviano SEMPRE a pacchetti separati, sia perchè così il valore *individuale* spesso va sotto il limite di legge dei 22,90, ma ANCHE perchè, pure nei casi in cui il valore supera questa cifra, se la supera di poco, è altamente probabile che passi in dogana senza problemi.
Tanto, anche se non si ottimizzano le spese di spedizione, nonostante le pubblicizzano come se fossero gratis, sono ripagate tranquillamente dal fatto che il loro prezzo è SENZA IVA, e dal fatto che cambiano la sterlina con l'euro ad un rateo così tanto a loro favore, che le spedizioni ci escono tranquillamente...
Nota che comunque, anche quest'anno, ho ordinato parecchio da play.com, ma non ho mai pagato nulla di dogana, ma so di molta gente che invece ha dovuto farlo.
Comunque, OGGI, con la sterlina così bassa, finchè play.com non adegua il cambio, non ha molto senso comprare da loro, ma è molto meglio amazon.co.uk, primo perchè il cambio euro/sterlina è onesto, e poi perchè non c'è neanche il benchè minimo rischio di pagare nulla extra in dogana, perchè amazon spedisce dall'Inghilterra e non dalle isolette del canale.
E tra l'altro, per chi ha una partita IVA, amazon.co.uk addirittura RESTITUISCE il 20% dell'IVA italiana che aveva applicato (non automaticamente, va richiesto, ordine per ordine), anche dopo aver ricevuto la merce e anche mesi dopo l'ordine, cosa che ovviamente play.com non può fare, perchè i suoi prezzi sono già netti di tasse.Ultima modifica di gattapuffina; 28-01-2009 alle 21:35
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES