|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Aspect ratio
-
17-01-2009, 10:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 166
Aspect ratio
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi, forse estremamente niubba ma non riesco ad avere una risposta chiara e definitiva e secondo me questo è il canale adatto
il dubbio nasce dopo la visione di The Dark Knight dove un pò del film presentava le bande nere e un pò no (queste scene sono FANTASTICHE)
il giorno dopo sono andato a vedere la scheda tecnica del film e ho scoperto avere 2 aspect ratio, da li sono partito e fra wikipedia e bluray.com ho estrapolato questo:
-il ratio HD sarebbe 1,78:1 (16/9) e si occupa tutto lo schermo (bellissimo) si sfruttano cioè tutti i pixel possibili
-la quasi totalità o almeno tutti quelli che ho controllato sono girati in 2,40:1 o 2,35:1 e quindi si vedono le bande nere
ma allora qual è il senso di acquistare un full hd per vedere sempre le bande nere che io odio??? e perchè ti dicono che ti danno in pasto materiali a 1080p quando invece si occupano solo 800 o 818 linee orizzontali?
ciao
-
17-01-2009, 11:33 #2
Originariamente scritto da JJStr
Perchè si ostinano a usare il 2.35:1? Perchè così il resgista ha deciso.
Il 16/9 a 1920*1080p è uno standard, diciamo così un giusto compromesso.
Se odi vedere le bande nere, allora significa che non comprendi perchè esse ci siano
Ma si compra una tv o vpr per guardare i film come il regista lo ha fatto o solo per avere la soddisfazione di vedere i pixel che si accendono?
P.s. comunque il materiale è sempre 1080p, perchè anche le bande ne fanno parte.Ultima modifica di vincent89; 17-01-2009 alle 11:36
-
17-01-2009, 12:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 166
ammetto la manchevolezza di non aver cercato le discussioni, mi sono limitato alle prime
capire il perchè ci siano le bande nere tecnicamente non è difficile (almeno ora che mi sono documentato) ma rimane il forte dubbio del perchè allora i registi si ostinino a girare in quel modo, che senso ha?
odio le bande nere perchè mi mangiano della parte di schermo e venendo dalle console dove tutto il monitor è acceso credevo che nei BR che dicono essere a 1080p le bande non si vedessero...poi metto dark knight e i primi 5 minuti sono in 1,78:1, insomma ero la persona piu felice del mondo
cmq mia modesta opinione dire che del materiale girate a 2,35:1 è a 1080p...è un po una barzelletta....perchè non è vero o almeno tu utente che guardi non hai quello che ti potresti aspettare a rigor di logica, cmq sia me ne farò una ragione
-
17-01-2009, 12:09 #4
Originariamente scritto da JJStr
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
17-01-2009, 12:18 #5
Originariamente scritto da JJStr
Se guardi invece materiale girato principalmente per essere visto in casa (eventi sportivi, concerti, documentari...) questi sono sempre il 16/9 proprio perché il 16/9 è il formato scelto per gli impianti casalinghi. Si è scelto come formato il 16/9 prima di tutto perché è il compromesso più logico per poter vedere sia film in 4/3 che in 2.35:1
Originariamente scritto da JJStr
per i film in 2.35:1 in genere la perdita di pixel viene compensata dall'aumento del bitrate visto che le bande nere non occupano praticamente nessuno spazio sul disco.
-
17-01-2009, 12:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Viva il Cinemascope...
Sigh, sigh, ma possibile che ancora non si capisca che il 2,35:1 è il formato del Cinemascope? Che a cinema occupa normalmenteTUTTO lo schermo?
Personalmente le bande nere non mi disturbano più di tanto...l'1,78:1 è effettivamente il miglior compromesso per vedere qualsiasi tipo di formato nella medesima "cornice". Pensate che c'è ancora qualche schermo nei cinema sagomato appunto in 1,78:1 e quindi il Cinemascope si vede comunque con due bande sopra e sotto di schermo vuote (uno dei cinema della mia città è fatto così): per cui personalmente spesso le bande sopra e sotto mi ricreano ancora di più l'atmosfera della sala di cui sono abituale frequentatore...
-
17-01-2009, 12:40 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Quindi se io ho uno schermo in 2:35 in cih, vedendo dei film in aspect ratio 2:35 sfrutterò tutti i pixel a disposizione? Mentre se lo vedo su uno schermo in 16:9 con le bande non ho tutti i pixel sfruttati? In pratica con uno schermo in 2:35 i film panoramici si vedono più definiti? Grazie
-
17-01-2009, 13:16 #8
Originariamente scritto da angus69
-
17-01-2009, 13:42 #9
Originariamente scritto da Billy
Come dico da tempo, il fatturo che un film produce è solo in minima parte, intorno al 18%, dovuto agli incassi delle sale. L'82% del fatturato è generato da DVD, noleggi e passaggi TV, quindi tutti su display 16:9 (se va bene).
Posso solo immaginare, ma non credo di sbagliare di molto, le discussioni che ci sono ogni volta che un autore va a proporre un soggetto al produttore. "mi raccomando però, lo giriamo in 16:9 così lo rivendo meglio", oppure, "va bene, giratelo in 2.40:1 ma non mettere niente che non sia sacrificabile in un passaggio TV 16:9" o cose simile. Infatti si vedono in TV diversi film originariamente 2.35:1 croppati a 16:9.
Alla fine la spunterà uno dei due e spesso vincerà l'autore o il regista, ma scommetto che domande o richieste simile da parte della produzione ci siano sempre.
Il caso del "Cavaliere oscuro" è emblematico da questo punto di vista.
Le scene iMax (quelle a 16:9) sono state pensate esclusivamente per una visone su quel formato ed inserite solo nei prodotti HomeVideo e la loro visione su schermo 2.35:1 è castrante da questo punto di vista. Sinceramente non ricordo come si sviluppavano al cinema, ma di sicuro non c'era il cambio di formato.
Credo sia una strada tracciata per altri prodotti commerciali.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 17-01-2009 alle 13:45
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-01-2009, 13:59 #10
Originariamente scritto da JJStr
Originariamente scritto da vincent89
Originariamente scritto da JJStr