Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Dvd o BR,e' un delitto zoomarlo...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    il discorso è esattamente lo stesso

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    lo so i film come si devono vedere
    lo ripeto ancora una volta è X LA DISTANZA!!!
    oppure dovrei vedere in minuscolo e adoperarmi di binocolo?
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    ...dovrei vedere in minuscolo e adoperarmi di binocolo?
    uuhhmmmm.....fai come me.. un bel paio di occhiali

    mi raccomando...è solo una battuta...

    Però che orrore vedere un film 4/3 scannato e sgranato

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ti avvicini,oppure lo vedi in ginocchio sui ceci come Fantozzi... tutto ma NON ZOOMARE!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    da 3,20metri lo zoom equivale al bluray
    la mia è una postazione fissa "il cuscino" in quanto è la camera da letto!!
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Appunto,ti resta l'opzione in ginocchio sui ceci!Comunque,scherzi a parte,e' un vero peccato deformare l'immagine...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    la deformazione la si ha per esempio su un filmato 4:3 e lo vedi in 16:9 questa è deformazione dell'immagine

    io la vedo proporzionata, è ingrandita, ma considerato la distanza non si notano sgranature, l'unica pecca x un'appassionato come me e la perdita dell'immagine sopra e sotto dello schermo
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Nel frattempo, io me lo sono andato a comperare, grazie anche al parere di GIANGI67 (ed alla mia grande passione per la Sci-Fi anni 50).
    A domani per le impressioni.
    Un'unica considerazione (imho): un film, qualsiasi genere esso sia, e al di là della definizione, dell'audio, dell'aspect ratio, etc, etc, se capolavoro dal lato artistico, o anche solo se piace (in fondo i gusti sono gusti), è giusto (e doveroso) possederlo nella miglior qualità possibile.
    Buona notte a tutti!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Grazie della fiducia,Marco.Un capolavoro val sempre la pena di riacquistarlo,quando esce la migliore versione possibile.KLAATU BARADA NIKTO!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ho dato una scorsa a qualche scena: immagini pulite, buon dettaglio e profondità. Un bianco e nero eccellente ed una discreta qualità audio, pur con i limiti di un film di quell'età. Direi che è un'occasione, per chi non l'avesse mai visto, per ammirare un caposaldo della fantascienza (quante idee, imitate ancora oggi, in un solo film!).
    Klaatu Barada Nikto
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    ma se lui vuole zoomare, perchè non glielo lasciate fare? e poi perchè c'è sempre da pontificare con frasi tipo :
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    molti possessori di bd comprano i film se sono in 16:9 reali...se hanno l'audio 7+1....se si vedono da far cadere la mascella...ecc.girate un po' per i forum e quando trovate chi parla di bd...nessuno o quasi parla del film ma solo di come si vede e si sente.apparire invece di essere..
    e che ci sarebbe di male?? se qualcuno ha gusti e compra blu-ray proprio x quel motivo? io sono tra quelli che comprano blu-ray proprio per la spettacolarità di essi, e non credo che qualcuno debba criticare, non lo reputo logico anche perchè saranno fatti miei... ma "ultimatum alla terra" ce l'ho in videocassetta e non ritengo opportuno comprarlo in blu-ray, quindi non guardo solo "americanate" con super effetti speciali ma anche film sicuramente più importanti e seri, ma un film in bianco e nero in mono ha probabilmente "più fascino" su un vhs che su un
    blu-ray... Anche se, riguardo al video, un blu-ray non sarebbe probabilmente neanche in grado di contenere la stessa qualità video di una pellicola originale di Totò, quindi presumo che anche nel caso di "ultimatum alla terra" il video resti "da paura", magari l'audio un pò meno...

    Scusate l'ot. ciao

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Dipende anche dal fascino che ha il film per te.In assoluto direi che e' sbagliato sostenere che un film in b/n resti piu' affascinante in vhs,perche' comunque il BR estrae piu' dettaglio,dunque dipende da quanto ti piace il film.Ad esempio anche io i film di Toto' in HD non li comprerei,invece ad Ultimatum alla terra sono affezionato per tanti motivi.Quanto alla zoom,e' ovvio che chi vuole puo' farlo,tuttavia e' innegabile che il formato originale risulti distorto.Se si accetta questo,ok.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    ma se lui vuole zoomare, perchè non glielo lasciate fare?
    Se vuole zoomare puo', ma si faceva notare l'assoluta assenza di motivazioni, magari poteva essere che lo faceva (è successo in altri thread) perchè credeva fosse sbagliato il formato o qualche problema sull'edizione
    Alla fine lui ha spiegato la sua esigenza e amen
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    i vecchi fillm in blu-ray


    Per quanto mi riguarda, sto cercando di prendere in blu-ray solo quello che mi interessa realmente conservare in alta definizione. Ho dato una scorsa sia a "Casablanca" che a "Ultimatum alla terra" e li trovo assolutamente da sballo, come blu-ray, anche se in bianco e nero e con audio mono. Una colonna mono può anche essere di ottima qualità e una codifica Dolby o DTS non può che aiutare ad ottimizzarne la resa, pur su un solo canale. Se un film è brutto, non vale certamente la spesa o la visione in alta definizione, anche se è ai massimi livelli di qualità tecnica e la resa di una vecchia VHS non sarà MAI come quella di un blu-ray, questo è sicuro, soprattutto sui televisori LCD o plasma dell'ultima generazione...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •