|
|
Risultati da 91 a 105 di 486
Discussione: [Blu-ray] Il Cavaliere Oscuro
-
19-11-2008, 11:21 #91
Ma è confermata anche in Italia l'edizione a 3 dischi con Batman Begins?
http://tecnoblogdotit.blogspot.com E sai cosa bevi!
-
19-11-2008, 11:22 #92
Al cinema Imax il film era in letterbox e andava a pieno schermo (circa 7:5) solo nelle scene native.
Il "fastidio" era dato dal dispiacere di non avere tutto il film girato in Imax.
Al cinema normale presumo che le scene Imax siano state tagliate sopra e sotto per panoramizzarle.
Non penso le abbiano girate due volte.
Se sul BD volessero rispettare il rapporto dei lati dell'Imax dovrebbero usare il pillarbox.
Quindi vedendolo a 1080p ci sarebbe un restringimento dello schermo. Spero che, nel caso sia così, sia opzionale, tanto la risoluzione della pellicola normale comunque basta e avanza.
ciao
Pacchio
-
19-11-2008, 11:26 #93
Originariamente scritto da Caluz
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
19-11-2008, 11:27 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
non capisco: se l'IMAX è più grande ed a maggiore definizione, non basterà "downscalare" quelle scene per portarle sempre alla risoluzione di 1080p??
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
19-11-2008, 11:54 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.079
Vedremo. Comunque http://www.imdb.com/title/tt0468569/technical
Ci sono le caratteristiche tecniche del film se può interessare. Davvero atipico nel panorama attuale.
By
-
24-11-2008, 09:27 #96
Ecco
: http://www.afdigitale.it/News/Blu-Ra...ray-e-DVD.aspx
Niente traccia Lossless per l'Italiano (come era prevedibile) solo
il DolbyDigital Plus...............
Ciao
-
24-11-2008, 10:18 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Be' meglio che Dolby digital liscio.....vedremo il bitrate....
Il DD plus puo' cmq dare grosse soddisfazioni!!!!
-
24-11-2008, 10:20 #98
Speriamo bene.....
Ancora non ho avuto modo di apprezzare una DD Plus... Ma,se non sbaglio, dovrebbe avere un bit rate da 640 Kbps.....
Ciao
-
24-11-2008, 11:05 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Be' in teoria puo' arrivare ben oltre.,..ora pero' non ricordo se sul Blu ray abbia limitazioni di bitrate rispetto all' HD-DVD....
-
24-11-2008, 11:45 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da Rosario
-
24-11-2008, 12:09 #101
Purtoppo no.
La lista di Jimbo segnala che la lingua italiana sarà presente nella versione francese,tedesca e spagnola
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
24-11-2008, 12:11 #102
E' una vergogna che un capolavoro come questo film non mettano una traccia audio in HD anche per la lingua italiana....ciaooooo
-
24-11-2008, 12:13 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Siiimo
Sull'HDDVD il DD+ è un codec separato e obbligatorio e il bitrate è globale per tutti i canali fino al 7.1, mentre sul Bluray è composto da una parte "Core", che è il normale DD 5.1 con bitrate a 640 kbit/s ed da una parte "extension", che può arrivare fino ad 1 Mbit/s, che sostituisce i canali POSTERIORI con versioni a fedeltà migliore, ed eventualmente aggiunge altri 2 canali per arrivare al 7.1. Durante la riproduzione DD+ da Bluray, quindi, vengono riprodotti il Core e l'Extension simultaneamente, ma la qualità dei canali più importanti ( i 3 frontali ) è in ogni caso quella del DD da 640 k, l'unico vantaggio ad avere un lettore che lo decodifica, è una fedeltà maggiore per i posteriori, e l'eventuale 7.1
Ovviamente, se il lettore non riconosce il DD+, viene decodificata solo la parte "Core".VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
24-11-2008, 12:14 #104
Ragazzi,basta con sti pianti per la traccia italiana,ormai abbiamo capito che e' cosi',facciamocene una ragione.Lode per chi la inserisce(soprattutto Sony con il PCM),per il resto godiamoci il video.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
24-11-2008, 13:15 #105
Sicuramente mio al day one solo che mi piacerebbe capire qualche cosa in più sulla versione digitale inclusa...
In pratica posso scaricare questa versione sulla PS3 e magari condividerla con la PSP? Credo che le intenzioni della Sony riguardo il BD erano queste all'inizio...