Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 70
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114

    Tutti i film in Blu-ray sono nativi 1080p?


    Salve a tutti,
    sono abbastanza nuovo del forum e mi è sorta spontanea una domanda da quando ho cominciato a guardare i film in blu-ray sul mio panasonic th-50pz800 nuovo nuovo. Ho notato che esistono in blu-ray titoli moooolto vecchi come ad esempio "Arancia Meccanica".Come possono essere nativi (piu volgarmente direi registrati) a 1080p?.....Non sono forse, come molti altri titoli, semplici up scaling dei film originali?....Se la risposta è si che ne dite di creare una lista di film VERAMENTE in HD???....non so se mi sono spiegato bene, scusate

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Non tutti,la maggior parte.
    Sinceramente in 1080i mi ricordo solo "Memorie di una Gheisha"
    Con upscaling mi ricordo che si parlava di Interpreter--

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114
    ok capisco che magari il film che dici tu era interlacciato...ma a me interessano i film che siano realmente registrati e montati in HD.....dubito che i vecchi film western e di 007 li registrassero in 1080p ....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    la pellicola 35mm contiene molti più dati di una immagine digitale 1920x1080 quindi tutti i film, anche se girati tanti anni fa, possono pienamente godere dei vantaggi dati dal Blu-ray allo stesso modo di un film girato ieri.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114
    veramente????.......azzo ignorante che sono......dopotutto lo usano anche al cinema giustamente.....o sbaglio??....quindi la mia domanda è infondata???....ma come si fa a trasformare una pellicola in un film hd?...viene fatta una scansiona di ogni singolo fotogramma?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    E' riversata dalla pellicola in digitale con macchinari ultra-professionali, mica bau bau micio micio
    Cmq [*REC] è in 1080i.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da jason_t.
    dubito che i vecchi film western e di 007 li registrassero in 1080p...
    Aehm...per un film tipo "Alla conquista del West", il 1080p NON BASTA neanche a gestire tutta l'informazione che c'è nelle TRE pellicole originali.

    Giusto per darti un'idea:

    http://pic.templetons.com/brad/photo/pixels.html

    Alla fine della discussione, si dice che più o meno con 3000x2000 pixel si riesce ad ottenere la stessa risoluzione di un fotogramma 35 mm, che è il formato più usato al cinema. Quindi, 6 milioni di pixel, che è circa 3 volte la risoluzione del 1080p...
    .
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114
    si dai forse ho capito.....anche a scuola sto facendo la conversione da analogico a digitale ed effettivamente per non perdere informazioni si avrebbero file di dimensioni enormi come accade quando registri una canzone da un giradischi ,ad esempio in wave che essendo poco compresso ne escono file molto grandi.....ma alla fine anche l'HD è un semplice metodo di compressione o no??.....come l'mp3 il divx.....ma allora quale sarà il futuro??......risoluzioni sempre maggiori oppure un ritorno all'analogico??....perchè trovare nuove tecnologie costossissime quando siamo legati ancora alla pellicola (per i film intendo)......faccio queste domande perchè mi piace si la tecnologia ma sono molto legato al mondo analogico (non mi separerò mai dai miei vinili )..

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    beh teoricamente il traguardo sarebbe di portare in digitale un film con la stessa qualità della pellicola in 35mm.. poi da li non saprei, probabilmente con nuove telecamere la cosa potrebbe migliorare ancora, ma andiamo nell'ignoto, almeno per me...

    comunque si, l'hd ha un algoritmo di compressione (codec) come tutti i segnali digitali, siano essi video o audio, che serve a convertire da analogico a digitale con una perdita in quanto ad informazioni, almeno per ora
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Diciamo che con una scansione a 4k di una pellicola a 35mm si dovrebbe avere la massima corrispondenza tra le informzioni contenute nella pellicola e il corrispettivo digitale. la risoluzione 1080p corrisponde a 2k !
    Ultima modifica di Marco Marcelli; 15-11-2008 alle 12:04
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114
    si si ho capito perfettamente...mi è tutto più chiaro......grazie!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Infatti penso che la frontiera definitiva dell'home video sara' il 4K(e il 3D).Non credo avrebbe molto senso andare oltre.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    114
    quindi il futuro saranno risoluzioni ancora maggiori e supporti ancora più capienti.....

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    il 4k è già una realtà in ambito professionale (D Cinema); attualmente la Rai e la NKK stanno facendo sperimentazioni a 8k.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Considerando che ho sentito parlare per la prima volta di Alta Definizione Televisiva circa 20 anni fa e che ancora non è una realtà consolidata, non sono del tutto sicuro di poter vedere materiale 8K prima di crepare.

    Forse mi conviene sperare di più nei progressi medici che in quelli tecnologici

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •