|
|
Risultati da 301 a 315 di 466
Discussione: [BD] King Kong, di Peter Jackson
-
02-04-2009, 23:05 #301
Oggi pomeriggio ho avuto la possibilità di visionarlo per intero (versione cinematografica, quindi non posso confermare per i sottotitoli ita nelle scene in più della versione estesa...appena posso controllo, cmq credo sia come dice angus69).
Veniamo alle mie opinioni.
VIDEO : DA RIFERIMENTO!!!.
Un dettaglio veramente elevatissimo, con assenza di grana. Scene con un taglio decisamente razor. Tutto questo per il 90% della durata del film (che su 3 ore è veramente tantissimo), perchè nella prima parte, l'arrivo a "Skull Island", e nella scena finale a teatro il dettaglio ha un calo con presenza di un pò di grana. Questo non significa che in queste scene faccia "schifo", anzi il quadro resta comunque sempre godibilissimo e sopra la media dei blu-ray usciti sino ad adesso, ma volendo fare i pignoli...:P
Altra piccola annotazione, in alcune scene particolarmente "assolate" ho notato un bianco un pochino accentuato soprattutto sugli incarnati, ma anche in questo caso niente di eccessivo.
Ripeto nel complesso il è video al top, veramente a livelli altissimi.
AUDIO : DEVASTANTE!!!
Che dire?? La traccia DTS italiana è veramente impressionante. Un mixaggio ai limiti della perfezione. Potente, preciso, dinamico, presenza dei surround, sub in grande spolvero. Ascoltata anche la traccia DTS MASTER AUDIO inglese (in alcuni tratti), che risulta sicuramente più dettagliata, ma sono rimasto così ben impressionato dalla pista audio italiana che non me l'ha fatta rimpiangere.
Come aveva fatto con "L'incredibile Hulk", anche questa volta la Universal non ha deluso sul versante audio.
Per concludere, una provocazione : se questo è il Peter Jackson "di blu vestito", non oso immaginare cosa potrà essere LOTRUltima modifica di Kuros85; 02-04-2009 alle 23:14
VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
03-04-2009, 05:12 #302
Anche se il film mi ha fatto
ieri spinto dalle vostre ottime recensioni mi sono deciso a comprarlo stasera me lo guardo sul mio KURO.....ciaoooo
-
03-04-2009, 09:43 #303
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 11
king kong in blu ray
salve a tutti, ho appena comprato king kong in blu ray tutto ok ma nella versione estesa spuntano 2 icone in alto a destra molto fastidiose che non riesco a levare. se qualcuno lo sa l puo' scrivere cortesemente. grazie
-
06-04-2009, 10:53 #304
finalmente è arrivata la domenica e le 3h20m per gustarmi il film tutto d'un pezzo.
Non posso che confermare la maestosità dell'impianto audiovisivo: mai visto una cosa del genere in bluray !
Solo "Il cavaliere oscuro" è a questi livelli, ma KK è avvantaggiato dalla luminosità delle scene e dai colori pastello, che portano ogni singola inquadratura (dai primi piani alle panoramiche) a livelli stratosferici di nitidezza, dettaglio e precisione.
Un plauso particolare alla splendida fotografia di Andrew Lesnie, che ha creato scene di vera magia cinematografica.
Lo sfruttamento della luce e la palette dei colori mi hanno obbligato più volte lungo il film a mettere in pausa per rivedere la scena.
Appagamento visivo ed emotivo !
*****************
Mi pare che nessuno abbia ancora commentato le scene aggiunte nella versione estesa: poca roba e che effettivamente non cambia il film.
La prima scena è dopo 1h14m, secondo me trascurabile.
Meglio la seconda,che risulta più godibile perchè introduce l'elemento acqua.Spoiler: quella dell'attacco alle zattere nella palude,
E' vero che il film è decisamente troppo lungo, per cui qualche altro taglio forse non avrebbe fatto male.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
06-04-2009, 15:06 #305
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
ninni la mattina@: Entra nel menu del lettore vai su Option -Angle/Secondary Indicator su OFF.
-
08-04-2009, 07:24 #306
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Visto ieri sera, sono ancora shockato
Dovrò rivedere la mia personale classifica dei migliori BD della mia collezione, ed a malincuore, detronare The dark knight, questo lo supera, e si prende di prepotenza il podio più alto!
Peter Jackson poi è un mostro, in 3 ore e passa di film non c'è un singolo fotogramma che non meriti di essere messo in cornice, la fotografia è pressocchè perfetta, la cura dei dettagli è maniacale, se poi aggiungiamo un audio fantastico....cheddire...non c'è storia, IMHO il miglior BD della mia collezione (circa 150 titoli).Ultima modifica di Stefano5; 08-04-2009 alle 07:28
Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
10-04-2009, 07:49 #307
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Visto ieri sera la versione estesa. L'intenzione era di dividerlo in due serate, ma alla fine l'ho visto tutto d'un fiato. Una sola parola: pazzesco!
Immagine da urlo con momenti mozzafiato (lo so, lo avete già detto in tanti, ma vabbè....) e audio ita veramente dinamico e coinvolgente.
Io personalmente non ho notato nessun errore di encoding (su 290 cm di schermo). E personalmente sono contento che sul disco non ci sia altro che il film, almeno la qualità è costante per tutta la durata. Ammetto che non ci sarebbe stato male un secondo disco con un pò di extra, anche se in genere non sono un estimatore. Tranne che per i trailer HD: sono gli unici veri extra che mi interesserebbero e che spesso le major non mettono.
by
-
10-04-2009, 09:51 #308
Originariamente scritto da alpy
Cmq... uno può sempre reperirli in rete, sono fantastici e ne ho un disco da 120GB pieno
Purtroppo, ancora non sono riuscito a vedere questa meraviglia di Jackson che mi aspetta ancora sigillata in libreria ...
La curiosità c'è .... la testa no ....
-
10-04-2009, 11:08 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
io sono in smania per l'attesa.. spero mi sia arrivato oggi (posto da lavoro) in modo da spararmelo nel weekend
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
10-04-2009, 13:00 #310
Originariamente scritto da alpy
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-04-2009, 13:34 #311
L'ho rivisto per l'ennesima volta proprio ieri sera per testare l'audio italiano.Molto buono anche lui,la traccia loseless ha una dinamica superiore ed e' piu' dettagliata,ma tuttavia non possiamo lamentarci.
@High,
mi spiace di sentire che "non ci stai con la testa",spero sia tutto a postoVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
12-04-2009, 19:34 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Non capisco proprio tutta questa meraviglia, dato che è identico alla versione hd-dvd dal punto di vista qualitativo. Nessuno di quelli che l'hanno acquistato adesso aveva visionato l'opera sull'altro formato
???
-
12-04-2009, 19:40 #313
Personalemnte no..
Infatti la prima visione mi ha impressionato parecchio
La qualita' AV di questo disco è ai vertici del formato ImHo!!
-
12-04-2009, 19:58 #314
Beh la meraviglia c'è perchè è un ottimo bd..anche io ho notato che è praticamente identico alla controparte,ma non tutti hanno avuto la possibilità di vederlo prima,e chiaramente i paragoni vengono fatti con gli altri bd e non con gli hd dvd
-
12-04-2009, 22:47 #315
Infatti anche a livello di HD-DVD era tra i migliori in assoluto,nessuna sorpresa che anche il BR sia eccezionale.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection