Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 24 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 360
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    sarà un classicissimo dual mono. se schiacci il pulsante del pro logic l'audio dovrebbe uscirti solo dalla cassa centrale

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Visto ieri sera il primo capitolo che per me è stata una prima visione in assoluto dato che non lo avevo mai visto . Ho colmato a questa grave mancanza facendomi regalare il cofanettone a Natale e...
    il film vale tutta la fama che si è fatto negli anni! La cosa che più mi ha colpito oltre alla grandezza delle interpretazioni del cast è la sobrietà della regia di Coppola, in contrasto con tutto il cinema frenetico moderno. Riprese semplici, mirate, niente virtuosismi ma scelta perfettamente azzeccata!

    Per quanto riguarda la qualità video non dico di esserne deluso ma mi aspettavo qualcosina di più, è troppo altalenante, e in alcuni punti troppo rumorosa (e anche qui non c'entra il discorso grana della pellicola). La sensazione di HD la ho avuto solo nelle scene girate in esterni, come parte del matrimonio, l'esilio di Mike in Italia e poco altro.
    Ho visto il film con il doppiaggio originale e poi per farmi 2 risate, il nuovo doppiaggio. Mi è venuto quasi da ridere a sentire Pacino doppiato dal doppiatore di Jack Bauer, per carità Jack Bauer lo doppia da Dio, ma Amendola è tutt'altra cosa!!!
    E' stato bello anche sentire Pacino parlare in italiano nella traccia inglese originale!...
    Ultima modifica di Retrovertigo; 08-01-2009 alle 11:15

  3. #153
    Be' per quanto riguarda il doppiaggio a quanto pare finalmente hanno fatto cio' che dovrebbero fare sempre!! mettere il vecchio e il nuovo doppiaggio! questo si che si chiama rispettare i gusti di tutti!! Ma anche la versione italiana e' stata trattata cosi bene, oppure quella di cui parli e' una versione da prendere all'estero???
    grazie
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  4. #154
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    L'edizione uscita in Italia ha entrambi i doppiaggi,vecchio e nuovo,in italiano.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16
    Ho qualche anno e ricordo che mio padre con uno stratagemma mi fece entrare nel cinema con lui per vedere la proiezione del film il padrino I (non avevo l'età prevista dalla censura). Possiedo la trilogia in DVD e non posso accettare un doppiaggio diverso dai doppiatori originali. E' come Roma senza il Colosseo, Parigi senza la Tour Eiffel etc.
    Ho visto il Blu-ray e posso dire che il mio scaler non fa certo sfigurare la mia copia in DVD. Poi se vogliamo metterci con la lente d'ingrandimento allora è un altra cosa.
    Bah!!!!

  6. #156
    be' tutto pero' dipende con quale catena video si vede il tutto, secondo me anche il peggior Bluray uscito e' sempre superiore al rispettivo DVD.
    Su questo non ci piove
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  7. #157
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Finito di vedere la trilogia. Penso sia uno dei pochi casi, forse l'unico, in cui il secondo capitolo di una saga supera il primo. Il punto massimo artistico ne "Il padrino" infatti viene proprio raggiunto nella parte II. Al Pacino e Robert De Niro straordinari e al meglio della forma. Storia molto più articolata ed avvincente. Piacevole sorpresa avere anche parte del cast italiano, tra tutti da segnalare l'ottimo Gastone Moschin. Il 3° capitolo, nonostante le dicerie, regge bene il confronto con il resto dell'epopea. Una cosa che non ho capito è: perchè nei titoli di coda appare il nome di Nicolas Cage? Faceva parte del cast e non me ne sono accorto???....

    Secondo voi i titoli di testa e di coda sono stati rifatti digitalmente? Io ho avuto quell'impressione...

    Per quanto riguarda la qualità video; il III è sicuramente il migliore, non perfetto ma è quello che più da l'impressione di HD. Il II ed il I sono molto altalenanti, ma il II° è leggermente meglio. I difetti si notano quasi tutti nelle scene in interni, in alcuni casi viene addirittura da dubitare che sia stato fatto un restauro. Manca l'effetto tridimensionalità ed anche i neri sono molto slavati. I film hanno si parecchi anni alle spalle, ma non posso non ricordare che con le pellicole di Kubrick, ancora più datate di quelle di Coppola, con l'alta definizione siano riusciti a raggiungere qualità molto più elevate.
    Spero che in futuro si possa ottenere qualcosa di meglio, anche se ad oggi, per ogni estimatore di cinema che si rispetti, penso che il cofanetto sia un acquisto obbligato.

  8. #158
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Credo che meglio di cosi' non si possa fare,evidentemente Il Padrino e' stato girato in un certo modo e la qualita' e' quella.In alcune scene,come quella dell'ospedale nel primo film,c'e' molto rumore video,probabilmente non hanno potuto reperire un master in condizioni migliori.Quoto sulla qualita' artistica superiore del secondo,come gia' detto alcuni post sopra.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #159
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    se non si ha dimestichezza con la fotografia cinematografica, basta guardare lo speciale sul restauro. è quantomai illuminante

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da Retrovertigo
    Visto ieri sera il primo capitolo che per me è stata una prima visione in assoluto
    Lo sai .... ti invidio .
    Non aver visto il Padrino è una fortuna da non sottovalutare (parlando di cinema)

  11. #161
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Esatto...e comunque viene colmata un'immensa lacuna...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    131
    Riporto su la discussione su questo capolavoro...

    Ho qualche quesito da porvi..

    In riferimento ai primi due film, c'è un salto di qualità dalla versione in DVD a quella in BD..??

    Posseggo il cofanetto in pelle versione DVD (pagato 70 eurini..!!), sono indeciso se venderlo e prendere la versione BD...

    P.s. L'ultima volta ho visto i 3 film tutti d'un fiato.. Era una domenica pomeriggio... Il secondo è IL CAPOLAVORO... Tra i primi 5 film più belli nella storia del cinema...

  13. #163
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Il salto c'e',eccome.Questa e' la migliore edizione possibile de Il Padrino che tu possa vedere.D'accordo con te sul secondo film.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #164
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Un lavoro di restauro enorme, non solo per la qualità del prodotto finale ma perché parallelamente ha permesso il recupero dei primi due titoli praticamente andati perduti; interessantissimo fra gli extra la storia dietro a questo recupero, merito di Spielberg, stimolato da un Coppola che, giustamente e comprensibilmente, non voleva accettare nell'impotenza che i sue due capolavori avessero fatto una fine cosi' immeritevole
    Ultima modifica di pyoung; 31-03-2009 alle 00:57
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    131

    Molto bene...

    Adesso, per orientarmi, a quanto si trova in giro l'edizione BD??
    Sono impaziente di rivederlo in lingua Inglese sul nuovo HTPC...
    Però mi piglia male vendere il cofanetto DVD...!!


Pagina 11 di 24 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •