• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il petroliere

alelamore

New member
Comprato ieri in ipermercato questo film premiato con l'oscar come mig. attore. dovevo vederlo in serata ma non ho resistito al derby.
Oltre alla qualità artistica,che pare buona,sapete dirmi qualcosa sulla qualità video?Stasera lo guardo...non c'è processo di biscardi che tenga!(però....;) )
 
Il film e' molto bello,imho,e reputo Day-Lewis tra i migliori attori se non il migliore in assoluto.Quanto al disco,se e ' come quello USA e' un buon BR,ma non ai vertici assoluti.
 
Bene.considerando poi che mi ritrovo spesso nei tuoi giudizi direi che so cosa mi aspetta.

p.s.Anche a te la tastiera fà le bizze su av....;)
 
GIANGI67 ha detto:
IlQuanto al disco,se e ' come quello USA e' un buon BR,ma non ai vertici assoluti.

Mmh!
Sabato ero indeciso sul prederlo o meno :rolleyes:
Il suo prezzo (32,90 euro) mi ha "convinto" a lasciarlo sullo scaffale.
Avrò fatto bene?

Fab
 
Ho notato che mentre per i film in dvd (parlo di negozi fisici,non online) i prezzi sono allineati, per i blu ray le differenze sono notevoli.ad esempio io il br del suddetto film l'ho pagato 27,90 (prezzo "normale",non in offerta) mentre Fabri l'ha visto a 32,90.ben 5 euro in più (ovvero il 15%).Questa è comunque una caratteristica di tutti i bluray e non solo de "il petroliere" quindi la chiudo qui perchè vado OT.
 
alelamore ha detto:
ad esempio io il br del suddetto film l'ho pagato 27,90 (prezzo "normale",non in offerta) mentre Fabri l'ha visto a 32,90.
purtroppo non è esatto.
Il prezzo normale è proprio quello visto da Fab, mentre anche se sembra incredibile il prezzo di 27,9 è in offerta.....:rolleyes:
 
solo per puntualizzare e poi chiudo qui:
Nel negozio dove l'ho acquistato i film in offerta erano evidenziati come tali e costavano dalle 19,90 alle 24,90.I restanti film erano (almeno per quel punto vendita) a prezzo normale.Tra questi proprio il petroliere.(di film a 32,90 neppure uno)
 
alelamore,

quando lo hai visionato ci fai una piccola recensione, specie sulla parte artistica del film più che la sua qualità in BD? ne ho sentito parlare bene anche se a primo acchito non mi ispira troppo..
 
E' un film non facile,va metabolizzato in un secondo tempo e rivisto.Day-Lewis e' mostruoso,mette addirittura a disagio per l'aderenza con cui interpreta e "plasma" il ruolo.E poi c'e' una ricostruzione,scenica e morale,dell'America dei primi del 900 che personalmente reputo perfetta.Per me un film super.
 
Un bel film, ma per quanto mi riguarda non lascia il segno.
La qualità video è piuttosto difficile da valutare: si alternano belle scene (mai eccezionali) con scene in cui il calo di definizione è evidente, ma credo dipenda da scelte fotografiche.
Su tutte la scena finale sembra quasi un DVD.
Molto bella a mio aviso la colonna sonora.
Ciao
Luigi
 
E' un film del grandissimo Paul Anderson (Magnolia, Boogie Nights): chi ama il cinema non può non vederlo e/o prenderlo, è proprio obbligatorio:)
 
Sai che pero' anch'io dopo una prima visione lo avevo trovato lungo,e il finale senza un senso,apparentemente.L'ho rivisto e tutto e' andato al suo posto,come un puzzle...
 
Vi faccio una domanda un po' sempliciotta: La copertina mostra il titolo "Il Petroliere" o "There Will Be Blood" col sottotitolo sotto?

Perchè IMHO sarei disposto a prendere l'edizione tedesca piuttosto che trovarmi di fronte lo scialbo titolo in italiano
 
Non vedo l'ora di prender questo blu-ray :sbav: Dalle vostre recensioni pero' sembra che la qualita' A/V (almeno il Video) non entusiasma, sbaglio? :rolleyes: Gli Extra come sono? :rolleyes:

Grazie
---------------------------

Film IMHO "bellissimo", riporto uno stralcio della critica di Valerio Caprara de "Il Mattino" che trovo molto interessante :O

Epico. Smisurato. Viscerale. Visionario. E soprattutto raro: «Il petroliere» di Paul Thomas Anderson («Magnolia») non assomiglia a un film contemporaneo, è un'odissea nera che si muove in una dimensione simile a quella dei capidopera da cineteca firmati Griffith, Huston, Welles o Stroheim.

La colonna sonora poi... è qualcosa di superbo, dire che è evocatica è riduttivo! IMHO :eek:

Aderisce al film come una maglietta bagnata sulla pelle :eek:
 
Ultima modifica:
Quanto son contento di aver comprato questo BD !

Il film è per me un capolavoro ed è esaltato da un interpetazione di Daniel che gli consegna uno degli oscar come miglior attore piu meritato della storia nonostante un agguerrita concorrenza.

Per quanto riguarda il comparto audio video anch esso mi ha lasciato totalmente soddisfatto.

Rispetto agli altri films che possiedo ho dovuto abbassare di 5 punti la lumonosità per avere un nero perfetto. Magari fate una prova :p
 
Finalmente visto.
Due commenti velocissimi:
COMPRATELO e GODETEVELO.
Film davvero interessate,D.L. immenso e qualità video nel complesso buona.
 
Top