Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Approvato DVD blue ray

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Michele Spinolo ha scritto:
    Beh però downscalare un HD è sicuramente meglio che upscalare un PAL SDTV

    Per farti un esempio io viaggio a 1152x864@50Hz per i DVD PAL, e ti assicuro che con questa risoluzione, pur downscalando, l'HDTV (Euro1080 e Coral Reef più i vari traile Microsoft) sono davvero un bel passo avanti rispetto al Pal.
    E barvo Michele..........

    Mi confermi quello che da un pò penso

    Io credo che un pal da dvd usi si e no la metà dei punti teoricamente disponibili ossia i 720x576.

    Io trovo " per oggi provato solo al lavoro sul misero 22" compaq 121 Khz " che sia estremamente coinvolgente (molto + di un DVD), visionare un 1080 o 720 su risoluzione 1024x768 ( pal )

    diciamo che se dovessi dare una votazione, per quello che mi può far percepire un monitor da pc, per quanto buono possa essere, do:

    - Pal da DVD: 4
    - Hd 1080: 10
    - Hd 720: 10 ( non riesco ad apprezzarne la differenza da sopra)
    - Hd 720 / 1080 visualizzato in risoluzione 1024x768: 8

    Insomma credo che il pal dei DVD, sia l'ombra di quello che potrebbe esprimere veramente questo formato.

    Detto questo, visto che il bello dell'analogico, in barba a tutti i digitali, è che si può barattare la risoluzione con gli Hz.... e nella assurdità dei miei 38 Khz più di un Pal, ma meno del 720P, mi stà un 1280x720 x 48 Hz... perchè non provarlo? il banchetto è già bello pronto .

    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 13-06-2004 alle 18:25

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Provati spezzoncini Hdtv 1080 su misero monitorino FD Trinitron da 19" settato a 1080i.
    Altra galassia.
    Fine OT.

    Appropo, sti Blue-Ray?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ango ha scritto:

    diciamo che se dovessi dare una votazione, per quello che mi può far percepire un monitor da pc, per quanto buono possa essere, do:

    - Pal da DVD: 4
    - Hd 1080: 10
    - Hd 720: 10 ( non riesco ad apprezzarne la differenza da sopra)
    - Hd 720 / 1080 visualizzato in risoluzione 1024x768: 8

    Insomma credo che il pal dei DVD, sia l'ombra di quello che potrebbe esprimere veramente questo formato.

    Ilario.
    IMHO il problema non è tanto che il DVD PAL usa meno dei 720x576 disponibili, secondo me li usa tutti, solo che sono una schifezza 720x576 punti (e poi se ci metti in mezzo la compressione MPEG2 sono in media ancora di meno).
    Pensa di fare una fotografia digitale a 720x576 e stamparla con 2m di base... daccordo che le immagini sono in movimento e quindi la percezione dei dettagli è maggiore, ma giusto per farsi un'idea

    Poi quando si upscala ci sono dei problemi che in downscaling non sussistono.
    Quando si upscala ci sono due approcci:

    -algoritmi poco performanti (linear, bilinear, bicublin), che sono una mezza schifezza in quanto nell'operazione di upscaling tengono conto di un numero molto limitato di pixel adiacenti a quello in esame (1-4); ma hanno il vantaggio di non introdurre ringing

    -algoritmi più performanti (bicubic[6], Lancsoz[10], Spline[12], Sinc[23], quello che usano in Teranex [32], dove fra le parentesi quadre sono i pixel adiacenti che tengono in conto) ma che introducono ringing.
    Va da sè che upscala-upscala introduci anche rumore e perdi di conseguenza di risoluzione effettiva...

    In downscaling il problema del ringing non c'è, quindi capisci che un 1280x720 tirato fuori da un 1920x1080 è più risoluto di un 1280x720 tirato fuori da un 720x576...

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Ragazzi domanda forse "stupida", ma da qual che mi sembra di aver capito sei io "butto" un nuovo supporto appena ufficializato dal DVD-Forum il classico DVD di oggi lo legge?????

    E' sarà vero anche il contrario, cioè i miei film in DVD saranno letti dalle nuove macchine...

    Forse non sembrerà importante ma con tutto quelo che si è speso x acquistare i DVD, ricominciare da capo la collezione, beh non so voi ma io proprio non me la sento......


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •