|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: [BD] GUNDAM IL CONTRATTACCO DI CHAR
-
11-11-2012, 11:27 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
[BD] GUNDAM IL CONTRATTACCO DI CHAR
Siccome manca un tread apposito e che quello generico sugli anime è davvero troppo lungo, ne apro uno specifico
Avevo scritto già qualche riga sommaria ed entusiastica nell'altro tread generico appunto.
Il mio parere positivo su tale BD edito da Dynit non cambia. Tuttavia, alla luce di ciò che ho visto anche più di recente con Ghost in the shell (l'originale) mi da l'idea che il master, seppur di grande qualità sia stato ripulito da un lieve DNR.
In un film a disegni animati è più subdolo e maggiormente difficile da individuare rispetto ad un film con attori dal vero e per fortuna in genere non produce gli stessi effetti. Se si guarda il trailer presente nello stesso disco forse si capisce meglio cosa intendo. Ciò che non mi rende sicuro del giudizio è il fatto che il trailer è comunque ricavato da diverse generazioni di pellicola, quindi la grana tende ad aumentare e non si può prendere come riferimento assoluto. Se nel film avessero ad esempio scansionato i negativi, ciò potrebbe almeno in parte spiegare l'assenza di grana.
In ogni caso la genuinità dei cel rimane, (in alcuni casi anche dello sporco e dei difetti) la resa è molto gradevole e non mi sembra ci siano dettagli cancellati, visto che non ci sono sfondi acquarellati con carta a grana grossa (tipo alcuni Disney per capirci), ma è un prodotto che pur cinematografico, non si discosta molto da uno di "stampo televisivo" come resa generale.
Comunque in tutto ciò Dynit ha fatto un ottimo lavoro ed ha sicuramente utilizzato il miglior master disponibile.
Un BD che fa la sua figura anche su grandi schermi, senza dubbio e che ripeto, conserva la sua resa cinematografica.
Attendo magari qualche altro parere chiarificatore, magari da mp3dom che ne sa sicuramente di più in proposito e che eventualmente mi smentisca.Ultima modifica di alpy; 11-11-2012 alle 12:01
-
11-11-2012, 13:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
L'idea che mi sono fatto è che una passata di DNR è stata fatta. È alquanto improbabile avere così poco rumore su un film basato su cel che, per quanto cinematografico, resta pur sempre su pellicola e datato 1988. Ci sono particolari punti (ad es. su cambi scena o azioni rapide) che il DNR ha meno efficacia e lì si nota un maggior rumore. L'hanno fatto con un certo criterio comunque, perché in scene molto scure (o ad es. sulle plug suit scure) i bordi/contorni neri (o comunque i dettagli a basso contrasto, che in genere uno scarso DNR rimuove senza pietà) sono rimasti intatti. Il restauro e la lavorazione sono stati fatti direttamente dalla Bandai giapponese e anche qui, il master è lo stesso di quello giapponese. Da parte nostra non è stato ritoccato/filtrato nulla.
-
11-11-2012, 13:11 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ok, è esattamente la stessa idea che mi sono fatta io. Grazie del tuo prezioso contributo come sempre.