Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73

    Visto 2 volte e non sono d'accordo con quelli di voi che lo stroncano.

    E' un film da famiglia, carino e delicato, adatto a chi come me ha una figlia di 8 anni, magari meno indicato a chi ha figli maschi abituati a transformers e spiderman.

    Gli attori sono bravissimi, soprattutto la piccola Abigail, già fantastica in little miss sunshine e la trama pur niente di che, ha molti spunti simpatici (i complessi di Jodie Foster).

    Non sono d'accordo nemmeno con chi ha detto che è una schifezza dal punto di vista tecnico: Il video non è male e certamente nella 70ina di titoli che posseggo si pone nella fascia di quelli buoni, non un riferimento, ma sia mia moglie che mia figlia hanno detto: "si vede che è un BR!"....

    L'audio poi, pur non essendo un titolo di quelli bum bum, nei momenti in cui serve (ad esempio il monsone o il vulcano) è piuttosto potente e gli effetti ambientali spesso circondano lo spettatore.
    Anche qui non siamo di fronte ad un riferimento, ma certo nemmeno di fornte ad un cattivo prodotto

    quindi, nei limiti specifici dei film da vedersi con la famiglia (magari con tua figlia che ti abbraccia )...

    Film 7
    Video 7,5
    Audio 8

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da soggettone
    E' un film da famiglia, carino e delicato, adatto a chi come me ha una figlia di 8 anni, magari meno indicato a chi ha figli maschi abituati a transformers e spiderman.
    Ti quoto! Visto con le mie due figlie (8 e 4 anni) e entrambe lo hanno adorato. Si sono entusiasmate così tanto che, alla fine, è piaciuto anche a me.
    Certo, vederselo da soli, senza "la scusa" della famiglia ... bisogna avere un animo molto puro per apprezzarlo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    concordo con Locutus e soggettone.

    Ho visto il film con mia figlia (3anni) sul Pionner in firma e devo dire che
    sono rimasto molto soddisfatto della visione. La qualità del Blu Ray e' nella media con colori molto vivi e brillanti ed anche l'audio e' apprezzabile nei momenti che contano (quelli descritti da soggettone).
    Condivido pienamente i giudizi dati da soggettone in merito alla qualità artistica e tecnica dell'edizione in Blu-Ray.
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    sulla qualità artistica non metto bocca perchè e soggettiva e la "condizione emotiva" del momento in cui lo si guarda può far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra
    Ma la qualità tecnica a mio avviso è solo mediocre (da 7 per usare un numero). il dettaglio c'è ma il rumore video è perennemente presente sia sugli incarnati (davvero fastidioso) sia nei fondali omogenei. per ridurlo un pò ho dovuto (mio malgrado ) attivare il NR che però abbatte notevolmente la nitidezza.Non capisco perchè in molti BR che potrebbero essere validi dal punto di vista della qualità visiva vengano rovinati da difetti cosi evidenti. e non credo che sia grana voluta dal regista (si usa dire così non è vero.... )
    Sui vostri tv/vpr non avete notato questo problema?
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Si, senza dubbio il BD non è eccelso. Non un disastro, sia chiaro, ma solo una piena sufficienza.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    Sui vostri tv/vpr non avete notato questo problema?
    che vuoi che ti dica, la grana non è la cosa che mi disturba di più, quello che mi infastidisce è la mancanza di nitidezza ed il rumore video....
    Ripeto non è un riferimento, ma comuque la qualità che lo differenzia da un dvd (cosa non scontata visto alcuni BR che ho ) c'è tutta....
    Per notarla mia moglie poi....
    Quanno pozzo m'appallozzo..... spesso pozzo!!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    tutto sta a capire se quella di questo film è grana o rumore video.
    io ho sempre separato le due cose così: (per quanto visivamente siano la stessa cosa,o almeno penso io)

    Grana: aggiunta volontariamente dal regista tramite filtri per dare un effetto di movimento e "nonstaticità" all'immagine.

    Rumore: difetto non voluto dipeso da non so che cosa (forse compressione?)

    Mi sembra strano che in un un film come Nim il regista abbia voluto inserie volutamente questo effetto visivo.Lo capisco di più su film tipo 300 o black hawk abbattuto,per quanto non mi piaccia e non vorrei mai vederla.Forse mi sfugge qualcosa.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ AlbySan

    Per la grana fai (parziale) confusione, nei film in pellicola c'è e dipende dalla sensibilità e latitudine di posa. Non è solo presente/assente in base a scelte, quindi la scelta (regista o direttore della fotografia) non è l'unica e sola discriminante quando si dibatte o meno di volontà nella resa di un film
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    @ AlbySan

    Per la grana fai (parziale) confusione, nei film in pellicola c'è e dipende dalla sensibilità e latitudine di posa.
    esatto
    Il discorso rumore invece dipende soprattutto dal riversamento o dalla compressione.
    Ovviamente se un film è girato direttamente in digitale, non abbiamo grana, ma solo rumore... A meno che il regista non abbia voluto simulare una grana che non c'è per questioni "artistiche" (tipo flashback o simili).
    Quanno pozzo m'appallozzo..... spesso pozzo!!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    ho capito ma per quanto riguarda l'isola di nim è solo grana?e perchè così accentuata rispetto ad altri film simili per tipologia e caratteristiche?
    Solo per capire meglio.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Eccolo!!
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Visto ieri sera, carina la storia, video piuttosto buon e audio in DTS HD MA in italiano... il video non un razor ma croma ottimo e dettagliato, ma forse un pò troppo morbido nei primi piani, rumuro quasi inesistente.... L'audio molto preciso con voci dettagliate, poco panning e poco usati i posteriori..a parte in alcune occasioni (tipo la tempesta) dove lo spettacolo audio è clamoroso, con sub molto presente ma ottimamente definito.

    Video 7
    Audio 7=

    Film 6 1/2
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    dal punto di vista artistico mi aspettavo qualcosa di meno "bambinesco", e confesso che mi abbastanza deluso, però come video non l'ho trovato affatto male, anzi ...

    Consideriamo la quantità di scene in campo lungo, con paesaggi favolosi e particolari lontani, e immaginiamo come sarebbero venute se fosse stato un semplice dvd.
    Alcune scene sono dettagliatissime, dei veri quadri.
    Rumore ? Non pervenuto.
    E' vero quello che diceva la moglie di soggettone: "si vede che è un Bluray" !
    E poi è tutta roba "vera" filmata con una cinepresa, mica CG.

    Per me: PROMOSSO.

    Una nota sugli attori: brava Abigail, ma scarsissimi Jodie Foster (patetica e ridicola, troppo caricaturale) e Gerard "Leonida" Butler (zero personalità).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Consideriamo la quantità di scene in campo lungo, con paesaggi favolosi e particolari lontani, e immaginiamo come sarebbero venute se fosse stato un semplice dvd.
    Alcune scene sono dettagliatissime, dei veri quadri.
    Rumore ? Non pervenuto.
    Quoto il mio "concittadino" anche perchè mi sento parte in causa visto che mi sono occupato personalmente della compressione video e audio.
    Per dirla tutta, il master che ci è pervenuto è esattamente lo stesso usato da FOX negli USA. Lo abbiamo compresso ad un bitrate alto anche perchè il disco è un doppio strato. Dalle misure del rumore introdotto dalla compressione risulta che siamo a livelli inferiori di un film come "Slevin" del quale ci siamo pure occupati e sembra essere un riferimento. La grana della pellicola è presente in misura "normale" tendendo presente che il film è stato girato in 35 mm. Sono certissimo che al cinema era presente ALMENO la stessa quantità di grana. La cromia è eccellente, e la definizione che si vede specialmente sui campi lunghi è di riferimento. Secondo me uno dei migliori master che mi siano capitati tra le mani. Posso capire che dal bluray si vuole il massimo, ma come ho detto in un altro forum non si può avere sul bluray una qualità superiore a quella della pellicola stessa, a meno di non trattare il video con riduttori di grana o simili che però introducono altri artefatti.
    In ogni caso abbiamo realizzato anche il DVD, e la differenza è ben percepibile.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    che onore !

    approfitto per farti nuovamente i complimenti per l'ottimo lavoro. Giustamente hai citato la cromia, e aggiungo anche il bilanciamento della luminosità nelle numerose scene all'aperto in pieno sole "tropicale": non ricordo un equilibrio simile in nessun BD della mia collezione (solo una dozzina, per la verità, ma dei migliori).
    Sembra veramente di "esserci".

    L'unico momento fuori standard è nella scena notturna della tempesta sulla barca del padre di Nim, quando il vento gli porta via il cappello. C'è un momento in cui si vede la luna che viene coperta dalle nubi, ed è evidente una "discretizzazione" dei neri attorno alla luna stessa.
    Saranno 5 secondi in tutto ...

    Per il resto confermo la mia piena soddisfazione. Così si fa !



    P.S. bellissimo il "trailer" di Impronte Digitali nei crediti del BD: molto migliore dei soliti Dolby e DTS per mostrare i muscoli del proprio impianto
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •