• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] REC

crimsonking1977

New member
Ciao,
ho appena avuto modo di visionare il blu-ray del film REC che iniziera' ad inizio luglio.
Ma come mai e' in 1080i25p e non in 1080p a 24 fps?
E' una scelta registica o perche' in Italia esce mutilato rispetto all'estero?:confused:
 
E' girato in elettronica digitale, non in pellicola, il formato è quindi quello giusto. Un po' come succede per la maggior parte dei concerti ... o come sarà per Cloverfield quando uscira in BD:) a meno che non prendano il master da una conversione su pellicola.

Piuttosto mi lascia perplesso quel 25fps ... idealmente dovrebbe essere 50 o 60hz. Ma l'hai verificato con un processore video o lo leggi solo dalla copertina (che spesso, si sa, fornisce indicazioni errate)?

Giangi: è girato con telecamere digitali HD ... tipo Zodiac (non proprio con lo stesso equipaggiamento, però) ... non con "apparecchiature amatoriali" .. se ti sente Balaguerò (il regista) ..:)
 
In realta' l'ho letto sulla confezione.
Una di queste sere lo volevo vedere.
Come mi consigli di impostare i settaggi video PS3?
Li cambio da 1080p24fps a cosa?
E' collegata ad un DILA HD100.
 
Teoricamente non dovresti cambiare nulla, se la PS3 è impostata su 24p -cioè modo diretto- dovrebbe far uscire il video alla risoluzione giusta di 1080i25. Cioè: se metti un dvd non è che lo fa uscire a 24p ...
 
Ho avuto modo di vedere in anteprima il BD di REc, il video è 1080i50 (il25p in copertina chissà come se lo sono inventato).
Qulità video molto buona considerando lo stile delle riprese, vale a dire: non aspettatevi un disco di riferimento (una parte intera è girata con la "ripresa notturna" agli infrarossi .. tutta verdognola). Audio con bella dinamica.
Film che :eek: fa paura ... e dico sul serio. Originale, una specie di Cloverfiled horror.
 
E' sulla mia wishlist, infatti ;)
Fox lo aveva annunciato per il 2/7 ... ma forse slitta al 9 visto che anche dvd-store scrive la disponibilità per quella data ...
 
Nota negativa del film: il doppiaggio italiano. Ma possibile che i pompieri spagnoli debbamo parlare con accenti vari italiani (soprattutto milanesi)? Anche se la cosa non è marcata (leggi: non l'hanno fatto apposta sono proprio gli attori che ..), rovina un po' l'atmosfera ... ma che gli sarà saltato in mente ... boh!:rolleyes:
 
l'acquisto dell'edizione BD è sprecata secondo me per un film del genere. L'edizione dvd è più che sufficiente, in ogni caso il film mette veremante una strizza e una tensione incredibile. Consigliatissimo
 
Non credo sia sprecata: il film è stato girato con telecamere HD a 1080i50 e così viene riproposto su BD, il guadagno ci sarà senz'altro.
Poi, sul BD c'è l'audio italiano PCM 5.1 non compresso che ... ;)
 
Sono quasi stupito dai commenti: al cinema ricordo una qualità veramente bassina.

Beh, tanto meglio, comunque.
In ogni caso, imho nessuna uscita BD è "sprecata": anche se il materiale di partenza è scadente, su uno schermo grande la maggior pulizia e "sottigliezza" si vede.

Certo, poi se prendiamo un video girato in VHS affogato nel rumore video è un altro discorso ma mi pare che, in percentuale, di film così ne esistano ben pochi ;)

Nel caso di REC, comunque, lasciate perdere l'italiano. Il doppiaggio che hanno fatto è sbagliato non solo a livello timbrico ma anche "concettuale". Se volete l'effetto "cinema-verità" al 100% -dovete- ascoltarlo in spagnolo.
 
La premessa è che si tratta di un film "senza fotografia", con un effetto da ripresa amatoriale. Il tutto è voluto, per carità, ma ovviamente se si riprende in elettronica una stanza buia utilizzando solo il faretto della telecamera ... la qualità non può essere buona in assoluto. Il dvd non l'ho visto, ma il BD, tenendo ben presente la premessa, mi è sembrato decisamente buono.
 
La buona qualità video di questo BluRay è indice di una cosa che spesso dimentichiamo: l'alta definizione non è solo la possibilità di avere un frame a 1920*1080, ma anche avere encoding con maggiori resa del colore e miglior resa dei contrasti dell'immagine e minori artefatti.
Stesso discorso vale anche per altri film ripresi non completamente in pellicola 35mm o non completamente in HD, come Cloverfield, 28 settimane dopo, Natural Born Killers e via dicendo, il salto c'è anche per questo tipo di produzioni che sono parzialmente, o totalmente, girate in video SD o con pellicola 16mm
 
Lo avevo già visto al cinema ed era molto terrificante visto a casa ancora di più.:D
Confermo le ottime qualita di questo video anche nelle scene scure, rumore video pressochè assente, forte sensazione di essere li, visto il tipo di ripresa, sconsigliato per i deboli di cuore, ma per gli amanti del genere da vedere assolutamente.
 
Stasera mi inchiodo al divano .... :D
Spero solo che sia ... :eek: non solo come qualita' video ... visto che da tempo non riesco a spaventarmi con qualcosa .... :rolleyes:

;)
 
Vedrai che qualche bel salto sulla poltrona te lo farai. Nell'attesa cerca su youtube il video promozionale che avevano fatto circolare del film: praticamente non si vede una sola scena del film, ma sono inquadrati solo gli spettaori di un cinema e le loro reazioni. Molto divertente:)
 
Cmq la settimana scorsa ho scaricato il trailer di un film di nome Quarantine dal Playstation Store USA e dopo ho averlo visto, ho notato strane (per non dire troppe) similitudini col film Rec, non vi è parso pure a voi? Cosa ci sarà dietro? Che Quarantine non sia il remake USA di Rec? Bah...
 
Top