• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Juno

leonida

New member
arrivato ieri mattina da play.com e visto nella serata il film juno.

VIDEO-la qualità è buona durante tutto il film,pochissima grana nelle scene piu buie,immagini sempre nitide e pulite..voto 9
AUDIO-non è un film che fa lavorare molto il sub,ma l'audio in dts si comporta in maniera egregia,mai sottotono tutto il comparto..voto 8

FILM-è un film che lo si vede molto volentieri,tratta una tematica giovanile in maniera molto gradevole senza scadere mai nel volgare e nel banale,ottima performance della protagonista Ellen Page...voto 8

un film e un blu ray molto buoni,mi sento di consigliarlo a tutti gli amanti delle commedie,comunque se cercate azione ed effetti speciali rivolgetevi altrove,altrimenti date una chances a queto juno,potreste rimanere piacevolmente colpiti.
 
Visto per intero ieri sera...Il Film in se è "particolare" merita la visione, non dura molto e scorre via bene...Ottima prova di Ellen Page.
La parte Tecnica non mi ha molto Impressionato...Il Video 1.85:1 codificato in AVC MPEG-4 risulta godibile ma affetto da leggero rumore video misto a grana (anche se non disturba la visione)....la fotografia morbida, ma al tempo stesso mostra dei colori saturi e pieni (molto belli)....Il dettaglio non manca a tratti buono con primi piani suggestivi....
Blu ray discontinuo,distante da altri BD da riferimento....Nel complesso un video "solo" Buono .....IMHO ;)
Audio + che sufficiente per il tipo di film....

Consigliato :read:
 
Visto ieri sera. Commedia "giovanile" piuttosto carina con una protagonista veramente brava (che già mi aveva ben impressionato nel controverso hard candy).

Video di altissimi livelli, c'è un buon dettaglio, una buona tridimensionalità, una buona luminosità e c'è anche la presenza di grana fisiologica della pellicola (avvertibile soprattutto negli sfondi) che in qualche scena di mischia con del rumore video o dei piccoli artefatti, ma ciò non inficia il fatto che questo blu ray sia davvero di ottima fattura.
C'è inoltre da dire che la scelta fotografica, ovvero quella di saturare i colori ma di renderli allo stesso tempo "pastellosi" (quasi da fumetto) non sempre aiuta sul versante grana/pulizia d'immagine, però essendo questa una scelta ben precisa del regista/direttore della fotografia, non si può storcere il naso ma accettarla. A me personalmente piace anche...

Comparto extra abbastanza ricco...

p.s.: segnalo che questo blu ray è in offerta a 9.90 euro al mediaworld di Rescaldina, non so ancora per quanto
 
rivisto questo BD e devo dire che è davvero ben fatto. i colori sono molto saturi (molto buona la scelta fotografica a mio parere). il dettaglio è sempre su buoni livelli. contrasto e luminosità molto ben bilanciati, grana finissima alle volte quasi invisibile, un BD di tutto rispetto.

Anche il fronte audio è buono, assolutamente da ascoltare in originale DTS-HD MA (adattamento dei dialoghi italiano da far ribrezzo). buonissima ambienza e dialoghi molto limpidi, per non parlare delle stupende musiche che fanno lavorare benissimo le frontali.

avercene di commedie così, frizzanti, spigliate, divertenti, ben dirette ed interpretate, che affrontano un tema serio e delicato come questo, senza cadere mai nel banale o nel superficiale. tutto è curato benissimo fin nei minimi dettagli. citazioni numerosissime e mai fuori luogo o fini a sè stesse. ghignosissimo e malinconico. allegro, ma allo stesso tempo serio e introspettivo. un film che apre la porta a numerosissime riflessioni.
belle anche le canzoni sempre in tema con l'intero modus operandi della pellicola. da sottolineare la maiuscola prova della minuscola Ellen Page, una delle migliori attrici degli ultimi anni.

video: 8
audio: 8
film: 8
 
assolutamente. un Oscar per la migliore sceneggiatura originale (di Diablo Cody), direi ampiamente meritato ;)
 
preso la settimana scorsa al block, lo possedevo in dvd ma l'immagine era orrenda perciò essendo uno dei miei film preferiti me lo sono preso a 9,90.

video: (come consueto da fox)è molto buono
Spoiler:
verso la fine quando lei va in bici e nell'inquadratura abbiamo al centro Juno e intorno a lei degli alberi con i petali rosa.... beh colori da urlo(poi sarà che l'ho visto su un led)
8
audio: un dts hd che fà ciò che và fatto 7
extra:uguali a quelli del dvd...comunque molto belli 8
film:una commedia carinissima e ben interpretata. è un film che parla della fretta, della fretta di crescere, ma anche della voglia di crescere, di conoscere il mondo(io personalmente ho 16 anni, certo..non sono come Juno(a parte il fatto che sono maschio), però anche io sono molto ansioso di scoprire il mondo). Unica pecca del film: basta stampare i film in 1:85:1, io avrei optato per lo scope
 
Intendevo che non è così facile e scontato gestire questo formato; lo scope abbraccia un campo molto ampio e il regista, di concerto con il direttore della fotografia, deve saperlo riempire con inquadrature/composizioni all'altezza. ;)
 
ah beh certo (adesso ho capito;) ) ma come dicevo è una scelta stilistica molto bella ed intelligente, poi credo che quando giri sul monitor ci siano delle linee bianche che delimitano lo schermo per dare l'effetto scope
 
Commedia simpatica, qualche gag divertente.

juno-blu-ray-cover-art.jpg

Il comparto video è buono; si nota spesso una leggera velatura, primi piani nitidi dettagliati assenti. In qualche rara occasione aumento del rumore video. Buona la colorimetria, alle volte forse leggermente satura.
Visione a tutto schermo.
Voto: 7,8

Il comparto audio, DTS 5.1, buono, dinamica non elevatissima ma livello un pò piu alto del solito. Buona la riproduzione dei dialoghi, corposi e naturali che compongono il 99% del film, conseguenza, sub dormiente come anche i diffusori posteriori se non fosse per un paio d'interventi di ambienza ben riproposti.
Voto: 8

Nel complesso il comparto tecnico lo reputo buono.
 
SAT64 ha detto:
si nota spesso una leggera velatura, primi piani nitidi dettagliati assenti.

Non concordo affatto.

Juno l'ho visto molte volte con plasma e proiettore e il dettaglio sui certi primi piani è -strepitoso-.

Di velature non c'è traccia e la resa è da pellicola al 100%.

Sul mio blog l'ho recensito molto tempo fa e siccome all'epoca non ero abituato alla visione con VPR sono stato stretto con il voto (8).
Oggi gli darei come minimo 9.
 
Ultima modifica:
Secondo Te, quindi, la qualità video è da riferimento; ai massimi livelli.
Sinceramente ho visto qualità migliori.
 
Concordo in pieno con Dart sul piano tecnico.
Aggiungo che non concordo con sat64 nemmeno sul lato artistico: il film è molto molto più che "simpatico". E' semplicemente delizioso, scritto, sceneggiato e recitato splendidamente. Un'ora e mezza di cinema poetico ed emozionante, che resta dentro anche a distanza di mesi (ormai sono 10 nel mio caso) dall'ultima visione.

I don't see what anyone can see in anyone else but you.

Bye, Chris
 
Purtroppo non li ho rilevati o perlomeno quei pochi che ci assomigliano non li ritengo abbastanza dettagliati come in altri film.
Sta tutto nella tolleranza di valutazione secondo me.
 
Propongo di fare una colletta e fare un viaggio a casa di sat per vedere com'è settato il suo televisore, entro breve penso dirà che non è nitido neanche Avatar o Toy Story
Già è incomprensibile e fuori da ogni senso questo suo viaggio ne "I primi piani nitidi nell'immagine cinematografica", ma poi quando ce li ha in tutto il suo splendore e perfezione non li vede... :confused:
 
Top