Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 34 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 510
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Su alcuni screen sembra essere abbastanza visibile un uso sensibile di EE.
    Più che altro io vedo gli effetti del rotoscope.

  2. #287
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    A me invece sembra un buon lavoro! Meglio valutare le immagini reali e in movimento

    Sulla schermata di Paolino non c'è dubbi che ci sia EE
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #288
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    A me questo trasferimento convince sempre meno.
    Stando alla comparativa con la versione HDTV a me risulta che la seconda, pur essendo inferiore a livello cromatico e di luminosità, abbia una resa dei primi piani e della grana molto più naturale.
    Libero poi di essere smentito
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Stando alla comparativa con la versione HDTV a me risulta che la seconda, pur essendo inferiore a livello cromatico e di luminosità, abbia una resa dei primi piani e della grana molto più naturale.
    Confermo quest'impressione. I BD sembrano più "artificiosi". Poi alla fine non saranno male (entusiasmanti dubito). Ma ancora una volta era meglio se la grana non veniva toccata. E invece... giù coi filtri.
    Ultima modifica di DartDVD; 07-10-2010 alle 09:07
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  5. #290
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ma questo accadrà sempre nei film con effetti ottici. Star Wars ne è un esempio lampante.

  6. #291
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    E' sempre il solito discorso: NON si può migliorare ciò che NON è migliorabile.

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Azz.. Se la comparativa è affidabile non c'è stato nessun restauro da scan
    Stesso master hd + EE
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #293
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    non stiamo parlando di niente...siamo alle solite...non si può valutare il comparto video di un bd basandoci su degli screen...

    piuttosto, appena qualcuno di voi ha la possibilità di scoprire cosa contiene la nostra versione con la macchina ci informi...dvd-store non mi risponde...
    tra le altre cose da quello che ho capito non è neanche un modellino in scala...alla faccia del certificato di autenticità...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    NON si può migliorare ciò che NON è migliorabile.
    Aliens e una marea di restauri Lowry credo che dimostri il contrario

  10. #295
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Vincent....vorrei tanto essere d’accordo, ma non dimostrano il contrario, proprio perché ogni film fa caso a se. Dipende probabilmente dalle informazioni presenti anche sul negativo.
    Se già non ce ne sono molte e in più le”pialli” alla fine l’immagine risulta troppo digitale e non più analogica.
    Io non ho capito se questo lavoro lo ha fatto la Lowry (chi lo ha fatto?) ma siccome per ora mi fido dei miei occhietti, direi che anche se fosse, non ha funzionato proprio allo stesso modo.
    Su questi “l’effetto cera” lo vedo, sui due Alien no. Del resto non staremmo qui a discuterne.
    Siccome a me il BD piace proprio perché quando è fatto bene sembra la pellicola originale, se questo effetto (ai miei occhi) viene a mancare….ecco che la magia si rompe.

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    non stiamo parlando di niente...siamo alle solite...non si può valutare il comparto video di un bd basandoci su degli screen...
    Ni....nel senso che non puoi ovviamente valutare alcuni tipi di difetti, come la grana congelata o che si sposta in maniera incoerente con l'immagine (insomma, tutti i difetti ovviamente dinamici), ma su alcune cose non mentono.
    Infatti personalmente più che leggere i testi delle recensioni preferisco in buona parte basarmi sugli screenshot.
    La dicono comunque lunga insomma.
    Ultima modifica di alpy; 07-10-2010 alle 10:04

  11. #296
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Il restauro non l'ha fatto la Lowry. A questo punto resto in standby in attesa di ulteriori notizie.

  12. #297
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Scusate ma mi sembra che stiate un pò esagerando nel bocciare la qualità video basandovi solo su degli screen, che onestamente, mi sembrano anche abbastanza buoni

    Devo aggiungere poi che stiamo parlando si un restauro di un film di quasi 30 anni fa, cosa vi aspettavate scusate, una resa alla Avatar ?
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  13. #298
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ma, guarda se è per quello che mi riguarda, la resa alla Avatar è 'ultima cosa che cerco in un film. Figurati in uno degli anni 80. Il discorso è proprio l'opposto. Io cerco la resa analogica, non digitale, rileggi meglio i post precedenti. Cosa che il BD può fare tranquillamente.
    Qualche passo più indietro ho ingenuamente "rassicurato" un utente, dicendo che sicuramente avrebbero fatto un buon lavoro, dato che l'intento era anche quello di fare uscire il film al cinema. Mi sbagliavo, anche se ancora non ho bocciato nulla, ma solo espresso delle perplessità in base agli screenshot.
    Purtroppo devo rivedere alcune delle mie posizioni e dare ragione ad Edoardo Ercoli, quando diceva che la tendenza delle case, con i vecchi film, è quella di usare DNR. Tendenza che sta pericolosamente aumentando.
    Ultima modifica di alpy; 07-10-2010 alle 10:28

  14. #299
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io direi di aspettare di vederlo questo video per trarre delle conclusioni definitive

  15. #300
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    Se lo avesse fatto la Lowry sarebbe stato un precedente pericolosissimo.

    In ogni caso siamo dalle parti della sufficienza, forse qualcosia di più, ma molto lontani dalle promesse di uno scan 4k...


Pagina 20 di 34 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •