|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Tracce loseless sui BD in edizione italiana!
-
20-04-2008, 22:48 #31
forse stiamo andando un pò OT, cmq il discorso dell'inglese è una soluzione ma resta cmq l'ingiustizia della scarsa attenzione verso i mercati minori.
oggi ho visto dalla feltrinelli titoli stravecchi in bluray a 38 euro con semplice audio DD e (in molti casi) anche video scadente
stupirsi poi che non decolla l'alta definizione è assurdo, lo stesso film in dvd con lo stesso audio e un video un pelino peggio costa 4 volte meno!!!
bisogna lavorare su 2 fronti
1) far prima di tutto capire alle persone cosa significa qualità audio e farle attrezzare di conseguenza
2) pretendere edizioni italiane o con qualità audio hd o a prezzo scontato, deve essere chiaro che si stà rinunciando a metà valore dell'alta definizione (il video 1080p e l'audio senza compressione)
poi andrebbe spiegato a chi realizza la localizzazione che tante volte sarebbe meglio rinunciare a spendere troppo per localizzare gli extra, commenti etc...a favore qualche volta di una cura del reparto audio
poi sarebbe un bene che la "protesta" partisse anche dalle testate di settore, cartacee e online, che prima ci convincono ad acquisti di migliaia di euro per essere hd ready sia sull'audio che sul video e poi non puniscono con voti bassi le edizioni italiane senza audio hd (e qui tiro in ballo anche questo sito)Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
20-04-2008, 23:12 #32
Mariettiello,ti quoto completamente!!!
Il punto che volevo sollevare con la discussione e' proprio questo!!!
-
20-04-2008, 23:30 #33
Ragazzi,il punto e' che nella maggior parte dei casi,le persone che si trovano a parlare di HD il piu' delle volte si riferiscono al versante video,che ovviamente e' quello piu' piu' immediatamente rilevabile!
E' pur vero che per sfruttare adeguatamente le nuove tracce audio,
bisogna disporre di una buona catena con sintoampli di nuova generazione,
ma questo alle case non deve interessare,il BD DEVE essere HD in toto,compreso l'audio!
Per quanto riguarda il fatto delle tracce in lingua originale,io stesso come ho gia detto ascolto i film non doppiati,ma anche questa e' una cosa che alle case NON deve interessare.L'utente che non conosce l'inglese,o comunque apprezza i l doppiaggio nella nostra lingua,ha il diritto di fruire di una traccia loseless localizzata! Dopotutto spende gli stessi (tanti!) soldi per acquistare il BD.
Rimango comunque poco fiducioso su un cambiamento della situazione a breve/medio termine.Come gia accennato da qualcuno di voi qualche post fa,il BD naviga in acque non certo favorevoli.Io abito in provincia di Milano,e la stragrande maggioranza dei Blockbuster sta lentamente perdendo interesse per i BD,o almeno cosi' vedo io la situazione (titoli vecchissimi,nessuna novita',noleggio quasi nullo!)
Purtroppo questa catena e' fondamentale per spingere la massa in questa o quella direzione,quindi se le cose non cambiano sara' dura.Ma e' Blockbuster il primo che deve crederci...
-
21-04-2008, 02:32 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da maxrenn77
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
21-04-2008, 07:38 #35
...allora le voci che ci sono in giro sono vere!
Secondo te questo puo' cambiare in qualche modo la situazione???
-
21-04-2008, 09:21 #36
Perchè invece di lamentarvi non fate qualcosa di costruttivo?
Che so aprire un 3d del tipo:
"Elenco sempre aggiornato dei film in alta definizione con tracce audio lossless in italiano".
Posto che i film in hd-dvd sono pochi e "definitivi" si tratterebbe di aggiornare solo le uscite in BD.
Sarebbe utile, istruttivo e, magari, qualcuno dei capoccia lo vede... e capisce.
Se qualcuno si prende la briga (Jimbo che ne dici) ve lo metto in evidenza
.
Quasi desaparecido... quasi.
-
21-04-2008, 10:03 #37
io l'avevo già fatto, puoi fare una ricerca...mi fu chiuso perchè l'aveva già fatto un altro ragazzo tempo prima ma ovviamente l'ha abbandonato per mancanza di tempo...feci presente al moderatore che io l'avrei potuto seguire con costanza, ma niente...
poi avevo proposto a jimbo semplicemente di includere nelle sue liste dei segni (tipo un * ) dove si intuiva la presenza della traccia HD in italiano, ma anche lì niente, non capisco perchè
evidentemente interessa davvero a pochi quest'argomento, per la gente, anche gli appassionati, l'alta definizione è il video soltanto (io credo perchè ancora la stragrande maggioranza non ha impianti aggiornati per le nuove codifiche!)Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
21-04-2008, 10:13 #38
Originariamente scritto da mariettiello
Quasi desaparecido... quasi.
-
21-04-2008, 10:52 #39
il 3ad chiusi restano nella memoria del cerca?
cmq il titolo era di quelli facili tipo "elenco etc...hddvd e bluray...codifiche true hd, pcm e dts hs..."
ho provato un pò a cercarlo ma non lo trovodopo vedo meglio
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
21-04-2008, 11:31 #40
Ne ho trovato uno ...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=elenco
Manca il tuo...
Edit, trovato: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93019Ultima modifica di ARAGORN 29; 21-04-2008 alle 11:38
Quasi desaparecido... quasi.
-
21-04-2008, 11:48 #41
Riepilogo:
Come aveva auspicato un mod ben più esperto di mel'optimum sarebbe stato fondere queste info nel 3d di Jimbo. Ma da quel che ho capito non voleva assumersi l'onere ulteriore.
Ho contattato Vincent89 in pm. Vediamo se lui ha intenzione, o meno, di proseguire l'opera (Magari chiudendo il vecchio 3d e resettandolo da capo con modalità tipo quelli di Jimbo).
Altrimenti toccherà al Mattariello (che ha il torto di dichiararsi disponibile a tanto)
Quasi desaparecido... quasi.
-
21-04-2008, 12:26 #42
la fatica è davvero poca (purtroppo) considerando l'esiguo numero di uscita italiane con traccia audio hd
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
21-04-2008, 17:46 #43
Ragazzi,non so se puo essere d'aiuto,ma io vi do la mia disponibilita' per seguire un eventuale lavoro di classificazione per i BD con tracce loseless!
L'HD e' anche audio,non solo video,lo ripeto per l'ennesima volta,e siamo noi appassionati a doverci interessare per primi affinche' le uscite siano sempre piu' complete,e a promuovere l'HD al 100%!
Fatemi sapere se posso aiutarvi in qualche modo...
ps: e' vero che ancora in pochi possiedono impianti pronti alle nuove codifiche,ma se le uscite con tracce loseless in italiano fossero numerose,sono sicuro che questo spingerebbe molti utenti a fare l'upgrade.
-
21-04-2008, 17:55 #44
Comunicazione di servizio
Chi fosse interessato a dare il suo contributo a Vincent89, riguardo alla sua discussione sui titoli con tracce audio lessles in italiano... la troverà QUI': l'ho messa in evidenza e, mi raccomando, evitate gli off topic
.
Mattariello attendo anche il Tuo apportoQuasi desaparecido... quasi.