• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La leggenda di Beowulf

Visto ora in BD.
Qualcosa di impressionante...:eek: :eek: :eek:

Non riesco a capire se e' un cartone o un videogame o un film digitalizzato.
Gli attori sono perfettamente riprodotti in digitale o qualcosa del genere...e la sensazione che ti da e' un a cosa inspiegabile.
Il video per me e' a livello di ratatouille, forse un po' troppo buio in alcuni punti.

Angelina Jolie ha le tette digitalizzate..una roba da panico.

VIDEO: 9,5
AUDIO: 9

Da prendere obbligatoriamente.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Comprato e visto stasera, confermo la qualità sopraffina sia del video che dell'audio (in "semplice" DD, niente codifiche lossless per l'italiano, ma comunque eccellente... Era da tempo che l'audio di un film non mi esaltava a questo modo!)

Ciao,
Pierangelo
 
io ho avuto la disgraziata idea di andare a vederlo al cinema. Terrificante! Nonostante siano passati quasi 10 anni, a livello tecnologico e' anni luce indietro rispetto a final fantasy (se non lo avete visto ve lo consiglio...). Gli attori hanno delle espressioni a dir poco ridicole, le facce sono dei pezzi di gomma inespressivi. La fotografia molto dark non e' male, ma il resto (a mio modo di vedere, ci mancherebbe), fa pena. La storia poi (besata su una leggenda nordica) e' resa male. Peccato, un bell'esperimento buttato alle ortiche...
 
visto mercoledi sera,ottima immagine e buon audio,forse a livello visivo uno dei migliori bd in commercio ma è il film che non mi convince piu di tanto.
la realizzazione è discreta-buona ma è la storia che non convince piu di tanto,l'ho trovata un po noiosetta,cmq si lascia vedere.

VIDEO 9
AUDIO 8,5
FILM 6,5
 
atarix ha detto:
io ho avuto la disgraziata idea di andare a vederlo al cinema. Terrificante!

Io lo vidi all'Arcadia in 3D e mi piacque molto, sia tecnicamente che come storia. Beh, il mondo è bello perchè è vario :)

Ciao,
Pierangelo
 
Io l'ho visto al cinema...e l'ho trovato una bella realizzazione soprattutto per la sua originalità su alcuni aspetti (come la digitalizzazione di alcuni personaggi reali)
 
AnnihilAS ha detto:
.... piacque molto, sia tecnicamente che come storia. Beh, il mondo è bello perchè è vario :)

visto ieri sera in BR, sono d'accordo, bella la storia ottima la realizzazione tecnica chiamata "performance capture".

un saluto
 
Si..la storia non e' proprio eccelsa.
E' un po' favoleggiante e leggerina, ma il comparto tecnico per me e' da riferimento.


Molto originale la tecnica di digitalizzazione degli attori reali, aspetto che mi e' piaciuto veramente tanto.

Ciao.
 
@pannoc e rossoner4ever

Quel che avete visto in beowulf non e' assolutamente una novita'. Il primo esperimento (riuscito decisamente meglio di questo) in tal senso e' stato final fantasy della square.
Concordo nel pensare che (forse) visto in 3d fosse un'altra cosa, ma visto in modo normale mi ha veramente deluso.
 
rossoner4ever ha detto:
Non mi sembra che in final fantasy ci fosse la digitalizzazione di alcuni personaggi reali...o sbaglio??

Infatti.
Digitalizzare attori reali come Hopkins o la jolie e' ben piu' difficile che farlo con un personaggio inventato.

Ciao.
 
Top