Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    Sarà stato uno strappo alla regola, Invasion mi sembra che esca ad aprile ad esempio.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Se strappo c'è stato, riguarda anche Invasion (che mi è arrivato questo pomeriggio assieme a Beowulf e che adesso vado a visionare)
    Ultima modifica di zavfx; 27-03-2008 alle 19:56

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ragazzi qualcuno mi può dire con precisione il datarate del dolby digital della traccia italiana del bluray/hddvd di beowulf? grazie
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Appena finita di visionare la versione BD presa a nolo...e meno male.
    Dal punto di vista video il film non mi ha entusiasmato, a vedere si vede bene, ma forse mi aspettavo qualcosa in più visto il genere tecnico di realizzazione.
    Colori poco saturi, un pò smorti, moltissime scene scure al limite del dettaglio, di sicuro è dovuto alla particolare fotografia, ma paragonarlo a Ratatouille o Chicken little mi sembra un pò troppo.
    Diciamo che rientra nel filone di 300 e Pathfinder.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Avrai sbagliato i settaggi o giu di li..

    E' si scuro ma è la cosa scura piu bella mai apparsa in BD.

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    I settaggi sono sempre gli stessi che mi hanno regalato enormi soddisfazioni con Boog, Chicken e Ratatouille.
    Ho detto che vista la particolare scelta fotografica non mi sento di paragonarlo ai BD precedenti.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Resuscito questo thread per proporvi alcuni dubbi riguardo questo BD.
    Al contrario di alcuni commenti entusiastici precedenti non mi sento proprio così esaltato dalla visione di questo disco, per i seguenti motivi:

    - Con il vpr in firma ho ormai visionato diversi BD con diversi gradi di soddisfazione, ma in generale pensavo che certi "problemi" fossero ormai un lontano ricordo...
    E invece mi sono ritrovato ieri, durante quella che per me è stata la prima visione di questo film, a soffrire (e non poco) per quello che definirei un generale affogamento nel nero. Certo le ambientazioni sono volutamente buie e cavernose, ma il problema è il dettaglio in queste scene e soprattutto un livello del nero che speravo fosse un (brutto) ricordo del passato.

    Certo le scene in piena luce non sono male, anche se c'è decisamente di meglio, ma nella penombra i dettagli spariscono in un nero che di nero ha veramente poco...

    - Dal punto di vista dell'audio, la traccia italiana ( a cui sono tristemente incatenato a causa dell'ignoranza dei miei amici ) mi è parsa poco dinamica e scarsamente incisiva, forse la parte migliore è nei dialoghi "tranquilli".
    Ci sono poi delle scene, come gli attacchi di Grendel, in cui l'audio diventa addirittura fastidioso.
    Quando Grendel urla si arriva addirittura al gracchio.
    Ovviamente tutto ciò considerando che raramente ho di questi problemi e che il centrale in firma non è proprio "da buttare...".

    In conclusione rispetto ad audio e video cui sono abituato ultimamente (007 QoS, Hulk, La mummia 3, Speed Racer, ecc...) siamo proprio ad un livello molto basso, e addirittura mi ha fatto preoccupare che ciò potesse dipendere da un improvviso deteriorimento del mio sistema, che comunque finora si è sempre difeso bene.

    Voi che mi dite?

    Ciao.
    Ultima modifica di John McClane; 30-06-2009 alle 07:43
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    quoto in pieno quello che hai detto.l'ho preso perchè in offerta ma personalmente mi ha un po' deluso dopo quello che avevo letto.concordo in pieno con la tua analisi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Per me invece la qualità video è molto alta , l'unico difetto è la luminosità bassa che rende l'immagine cupa , ma affogamenti dei neri così deleteri non ne ho visti.

    Aggiungo che non ho riscontrato alcun tipo di difetto , com'è normale (ma non sempre scontato) per l'animazione digitale.
    Ultima modifica di Rosario; 14-10-2009 alle 09:29
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Anche a mio avviso video non da capogiro per essere un film in CG.
    Buono si nelle scene ben illuminate ma non adeguatamente dettagliato in quelle cupe che non sono poche.
    Va detto che è il film ad essere impostato così e che il quadro quando possibile regala belle istantanee specie sui campi lunghi
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #56
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    quoto
    è passato un po' di tempo, ma per essere un cg nulla di eccezionale (tipo cars x intenderci) .
    pero' me lo vorrei rivedere con le nuove impostazioni che da poco ho sul tv (rispetto ad allora), ma non credo che ci possa essere uno stravolgimento .
    ricordo il pezzo nella caverna con "Lei" che
    Spoiler:
    si prende cura del mostruoso figlio morto
    , l'intellegibilità dei particolari sulle pareti era messa a dura prova, ci ho perso diversi minuti per calibrare luminosità gamma etc etc per farli affiorare ...
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    dipenderà dalle regolazioni forse, ma con il mio impianto in firma, no ho notato questo clamoroso affogamento del dettaglio sulle scene al buio. Ovviamente ci sono film in cg ch si vedono meglio, ma molto dipende nache dalle scelte fotografiche. Non è possibile paragonare questo film con Cars, piuttsto si potrebbe tentare con Polar Express o Final Fantasy (non ho questi 2film per cui non posso azzardare un confronto). In merito all'audio la traccia italiana è sicuramente limitata indinamica e microdettaglio rispetto a quell originale, ma questo capita purtroppo nella maggior parte dei casi. Poi tieni conto che l'italiano è in semplice dd mentre l'inglese è in true hd.

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    mi ha un po' deluso dopo quello che avevo letto
    Non sarà che l'edizione USA by Paramount codifica in AVC MPEG4 sia superiore alla nostra versione by Warner codificata nel più compresso VC-1 ?

    La versione USA ha preso il massimo dei voti, audio/video: http://www.blu-ray.com/movies/Beowul...ay/926/#Review

    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #59
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Il Vc-1 è notoriamente più compresso, ma la differenza, nella norma, non è percepibile. Poi in questo caso specifico non lo so.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Visto ieri. Ottima la qualità video e notevole il DD italiano, con un sub che ci da dentro in più di un'occasione. Forse i surround potevano essere più utilizzati, ma anche così non è niente male.

    Anche il film mi è piaciuto. Non ne avevo sentito parlare benissimo, ma imho sufficienza piena.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •