|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Quale tv sulla base di questi parametri?
-
24-01-2008, 23:37 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da Onslaught
Sul Panasonic da 37" ho trovato un'entusiastica review in http://www.hdtvorg.co.uk/reviews/pla...c_th37px70.htm
-
24-01-2008, 23:49 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da Onslaught
Thx again.
-
25-01-2008, 00:02 #18
Credo nessuna,come per i PZ70E ed EA.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-01-2008, 00:06 #19
la sony40w3000 ti fa risparmiare è fullhd hdtvorg.co.uk la straconsiglia e rientra nei 99cm quindi io punterei su quella(in effetti io ho preso quella)la ps3 con i blu ray (movie)che si trovano a 16 euro è da prendere assolutamente in accoppiata con questa sony, un impianto audio decente e ti porti davvero il cinema a casa....secondo me dopo un po' ti penti dell'hdready...Piu' pixel concentrati nella medesima area danno matematicamente piu' definizione...e poi la serie W3000 della sony integra il decoder digitale HD e il bravia engine EX che gestisce egregiamente i segnali SD tanto che i dvd raggiungono livelli d'eccellenza anche scalati a 1080p....
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
25-01-2008, 00:15 #20
Originariamente scritto da squall1981
.
Ripeto quanto ho detto sopra: la definizione non si crea per magia,se la sorgente è full hd,allora il dettaglio in più c'è,altrimenti "se lo deve inventare" l'elettronica della tv.
Il problema è che,se la sorgente è SD,ovvero non in alta definizione,il lavoro da fare è enorme: si passa dai 720x576 pixel dello standard pal a 1920x1080 pixel(si passa da 414720 pixel a 2073600 pixel); in poche parole l'elettronica non ce la fa(anche perchè sulle tv montano scaler mediamente scarsini),ed infatti le sorgenti sd sui full hd non si vedono bene,specialmente a distanza ravvicinate; in poche parole tanto è maggiore la differenza tra la risoluzione della sorgente e la risoluzione della tv,tanto peggiore sarà la resa video.
Ergo continuo a non capire dove stia la convenienza nel comprare una tv full hd per vedere sorgenti sd(questo è l'uso che ha dichiarato l'utente che ha aperto il topic),a meno di non auto convincersi che i pixel in più siano come i megapixel dichiarati nelle fotocamere(molti ormai credono che le fotocamere siano tanto migliori quanti più megapixel dichiarano,pazienza poi se l'obiettivo è una patacca).Ultima modifica di Onslaught; 25-01-2008 alle 00:18
Nicola Zucchini Buriani
-
25-01-2008, 00:26 #21
tu parti da una considerazione sbagliata.le fotocamere non c'entrano.
io ho specificato il fatto che il w3000 fa vedere bene i dvd grazie al bravia engine.Nel caso specifico vengono aggiunti pixel intermedi per stirare l'immagine su una superficie maggiore per arrivare appunto al fullhd.Ma questo discordo vale anche per l'hdreay quindi il tutto dipende dalla bonta' del processore d'immagine,che nel caso specifico è all'altezza.E' sbagliato prendere in considerazione le fotocamere perchè come hai detto tu molto dipende dall'ottica cosa che invece non hai su un televisore,tral'altro sul televisore non hai nemmeno il sistema di compressione delle immagini se parliamo di una fotocamera che salva in formati compressi come la maggior parte delle compatte.L'unica cosa in comune è il processore d'immagine,ma qui vale il discorso fatto per le tv.La cosa da puntualizzare è questa:nelle fotocamere piu' pixel vuol dire che puoi stampare la foto anche a dimensioni maggiori senza perdere tanta qualita',il discorso sulla tv cade perchè prendendo misure di schermo analoghe i pixel in piu' se la sorgente è all'altezza,e il processore d'immagine fa il suo dovere tu vedi meglio di un'hdready la cui qualita' di visione è comunque subordinata al processore d'immagine visto che il dvd arriva max a 576 come risoluzione.
In pratica condivido il tuo discorso in parte solamente perchè poi lo scaling c'è comunque e visto che l'apparecchio costa un bel po' meglio comprare qualcosa che anche nel caso in cui decidessi di regalarti una sorgente ad alta definizione non ti farebbe poi pentire della scelta.
Mi troveresti invece completamente d'accordo se la misura da considerare era max 32pollici in quel caso hdready tutta la vita.Ma in 1mt entra il40 pollici e quindi...io ho a disposizione esattamente 1mt e guardo la tv da nemmeno 2 mt e ho scelto il 40w3000....Ultima modifica di squall1981; 25-01-2008 alle 00:32
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
25-01-2008, 00:37 #22
No,è proprio la stessa cosa(temo che tu abbia frainteso il parallelo: quello che volevo dire è che,in entrambi i casi,ci si fa abbagliare da numeroni fini a se stessi),ed il bravia engine,senza offesa,ma non fa affatto tutti questi miracoli(non li fa nemmeno l'EX montato sull'X3500,che ha funzioni più avanzate proprio per le sorgenti sd),come non li fa nemmeno lo scaler dei pioneer e dei panasonic,i migliori full hd per quanto riguarda lo scaling delle sorgenti sd.
Che poi sony spacci il bravia engine come il non plus ultra è normale,ma i fatti non sono proprio quelli.
E ancora: no,non è la stessa cosa con gli hd-ready,perchè non è per niente simile il numero di pixel che compongono lo schermo,ergo non è uguale il lavoro dell'elettronica,è cosa risaputa; un plasma con risoluzione 1024x768 fornisce prestazioni decisamente migliori sulle sorgenti sd,e nessun full hd può fare altrettanto,proprio per quanto detto sopra: la definizione in più,che non è presente nella sorgente,non se la può inventare la tv,nè un'operazione tanto complessa come spalmare meno di mezzo milione di pixel su oltre 2 milioni può essere indolore.
Ergo no,un full hd per l'uso che ne farebbe l'autore del topic non sarebbe solo inutile,ma anche dannoso,vedrebbe peggio rispetto ad un hd-ready.
Se utilizzasse prevalentemente sorgenti full hd sarebbe un altro discorso,ovviamente.Nicola Zucchini Buriani
-
25-01-2008, 00:44 #23
è ovvio che con meno pixel si perde di meno,quindi scalare da 576 a 720 è piu' indolore rispetto al passaggio da 576 a 1080 ma io giudicando con i miei occhi ritengo la qualita' delle immagini prodotte dal bravia engine molto buone.E poi se tu parti con l'idea di vedere segnali sd non è che la definizione ti interessi in senso assoluto,cerchi solo il miglior compromesso.Quindi data l'entita' dell'investimento meglio prepararsi per il futuro ripensamento (che molto probabilmente ci sara').Io ho fatto questo ragionamento nel fare la mia scelta,dopo aver visionato miliardi di tv.Poi la scelta è soggettiva alla fine il miglior dottore è sempre il malato,io preferisco un piccolo sacrificio sull'sd ma un significativo guadagno sui segnali FullHD
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
25-01-2008, 00:51 #24
Ma tu hai fatto bene,perchè evidentemente per le tue esigenze era la soluzione migliore,però agli altri è bene spiegare che con un full hd le sorgenti sd non le vedranno bene,quindi a che pro spendere soldi ADESSO per,forse,vedere qualcosa di buono POI,quando si passerà a sorgenti full hd o comunque in alta definizione
?
Considerando poi il prezzo e le prestazioni fornite in sd da tv come i plasma panasonic,molto migliori del 99% delle tv full hd,sony compresi,a che pro preoccuparsi della spesa adesso?
Con poco più di 1000€ si compra un bel plasma panasonic e si gode le sorgenti disponibili adesso,quando,tra qualche anno,passerà a sorgenti diverse,potrà comprarsi,se lo riterrà opportuno(perchè non è che sorgenti come blu ray ed hd-dvd si vedano male sugli hd-ready),un full hd spendendo 1500€ o meno(visto l'andamento dei prezzi)ed avrà una tv molto migliore dei full hd che sono in commercio adesso.
In pratica con il prezzo di un full hd di medio livello di adesso si potrebbe comprare due tv di ottimo livello.Nicola Zucchini Buriani
-
25-01-2008, 01:12 #25
Si infatti il mio discorso si basa essenzialmente su questo:hai 1800euro da spendere?oggi con quel prezzo prendi tv (pana plasma o sony lcd che sia) e sorgente hd(ps3) quindi perchè no?
Alla fine spero che abbiamo aiutato J3J a prendere una decisione che è la cosa piu' importante.Il resto sono opinioni personali.42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
25-01-2008, 01:14 #26
Io credo che sia stato un discorso utile: penso si sia capito perfettamente quali sono i pro ed i contro di ogni scelta,dopodichè sta chiaramente all'autore prendere la decisione finale
.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-01-2008, 08:07 #27
Originariamente scritto da Onslaught
è vero, è stata una discussione utilissima ed interessante da seguire.
Anch'io la penso alla stessa maniera, tutto dipende dal target.
Nel mio caso ad esempio la scelta cade su un PANA, per visionare principalmente fonti SD (DTT & DVD) da 3.5m di distanza.
In questo caso sarebbe logico far cadere la scelta su un HD-Ready, la serie PX per intenderci.
Ma quanto il gioco vale la candela dato che poi con la serie PX (rispetto alla PZ) si deve rinunciare ad un notevole numero di colori visualizzabili dal pannello, numero di sfumature di grigio, al V-Real II Pro, ...?
Alla fine queste caratteristiche "inferiori" possono pregiudicare o no la visione di un segnale SD nonostante ci sarà meno upscaling sull'HD anzichè sul Full?
-
25-01-2008, 10:47 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da Onslaught
Praticamente, come si dice, volevo sparare ad una zanzara con un cannone...
Squall, ho seguito il tuo ragionamento e lo condivido, ma la discriminante nel mio caso è che non so quando passerò al Blu-Ray, certamente non a breve, quindi al momento mi oriento per il pana 37" HD Ready.
Al limite tra due anni riesaminerò il tutto e sposterò il suddetto in altra stanza per far spazio a qualcosa di più aggiornato.
Oltre tutto, partito per spendere 1800 "euri", scopro che con la metà porto cmq a casa un bell'oggetto... sai, sui sentimenti non transigo...
Adesso esaminerò i collegamenti tra la tv, il DTT, il satellitare, etc etc ma questa è un'altra storia (e magari un'altra discussione).
Grazie ancora.
-
25-01-2008, 11:01 #29
perfettamente d'accordo,abbassando il budget il discorso fila...
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
25-01-2008, 13:42 #30
Originariamente scritto da 1000GHz
Sui pana hd-ready le sorgenti sd si vedono piuttosto bene.Nicola Zucchini Buriani