Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96

    Quale schermo per 3,5 mt ?


    Sono molto indeciso, ho sentito parlare bene dei plasma Pio ma costano molto.
    Il mio utilizzo sarà da una distanza variabile da 2 metri quando sono a tavola , ma il vero utilizzo sarà in poltrona ad una distanza di 3 -4 metri.
    Non ho capito se con un Full HD è meglio stare più vicini.
    L'utilizzo, digitale terrestre e sky 100% nel senso che non ho nè console per giocare, ne PC da connettere e nemmeno skyhd.
    vedro solamente digitale terrestre e satellitare (per ora).
    la scelta di un full hd è solo a livello di investimento e probabile acquisto di un lettore blu ray.
    Pensate per me vada bene anche un plasma ?
    Quanti pollici ?
    Considerate che da pomeriggio a sera è solo disney channel ed i bimbi spesso stazionano a 1 metro dalla tv, servirebbe qualcosa che non gli massacri gli occhi.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Ti consiglio un plasma panasonic ottimo x il tuo utilizzo e non spendi neanche tanto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Compra un hd-ready: da oltre 3 metri non ti basterebbe nemmeno un 50" full hd per notare la differenza.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96
    Potreste indicarmi qualche modello ?
    Mi pare di aver capito plasma hd ready, quanti pollici ?
    Oltre al Pana c'è qualcosa di meglio senza arrivare ai 2000 euro del kuro ?
    Per i problemi da visione ravvicinata?
    Qualcuno parlave bene del Sony KDL-40D3000 HD READY, ma è un LCd
    Ultima modifica di Riccardino; 21-01-2008 alle 22:43

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Gli lcd sono un pò più rilassanti(non che i plasma affatichino la vista),ma il problema è che stare ad 1 metro da un 40-50" è comunque stancante: gli occhi si muovono continuamente da destra a sinistra per seguire le immagini e questa è una delle attività più stancanti per la vista,ergo l'unica soluzione è stare più lontani.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Non dovrebbero essere più rilassanti i plasma ?

    Per lo meno per il fatto di avere meno luminosità e un'immagine in generale più morbida...

    Il mio Sony W3000 ad esempio ritengo abbia un brillo esagerato anche con la retroilluminazione al minimo !

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No,perchè,per quanto ridotto,i plasma un minimo di flickering lo presentano,gli lcd per nulla,ergo sono un pochino più rilassanti gli lcd.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Ok, capito.

    E il flickering non si può stabilizzare con una tecnologia come i 100 Hz dei vecchi CRT ?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sicuramente può aiutare,ma siamo su livelli completamente diversi da quelli dei crt,comunque: non c'è una grossa differenza tra lcd e plasma in quanto affaticamento della vista,quello che conta è non stare per troppe ore ad una distanza tale da essere costretti a muovere continuamente gli occhi per seguire l'intero quadro,quello è davvero stancante e può fare male.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Riccardino
    [...] qualche modello? [...] plasma hd ready [...] Sony KDL-40D3000
    Potresti stare sotto i 2.000 con un 50" Pana serie PX, come già consigliato da altri utenti. Se poi sei certo che i bimbi lo guarderanno da distanza ravvicinatissima, magari stanzia lo stesso budget per un Kuro 42", privilegiando la qualità assoluta.
    Alternative a mio avviso tutte di livello più o meno inferiore, anche se forse con LG e Philips potresti spuntare prezzi vantaggiosi.
    Ho avuto modo di vedere a diretto confronto dalla medesima sorgente (cartoon CG in Blu-ray), anche se con parametri non ottimizzati tipici da centro commerciale, Samsung, Philips e Pioneer. Un po' più in là c'era il Pana. Al primo impatto (e da una certa distanza) il Samsung faceva una grande impressione, con colori estremamente vividi e dettaglio apparentemente superiore. A una visione più ravvicinata e attenta, però, emergeva una tendenza a bruciare le sfumature di colore e a evidenziare seghettature sui contorni dei soggetti (impressione da non prendere come oro colato, di certo c'era qualche filtro digitale di troppo e molti parametri da calibrare per bene). Idem per il Philips: Pixel Plus & co. rendevano l'immagine nell'insieme troppo artificiale.
    Il Pio in assoluto dava la visione più morbida e naturale. Il Pana ci si avvicinava: nero un po' meno profondo, immagini leggermente più brillanti ma meno morbide.
    Ripeto, il tutto da prendere con le molle, per esprimere giudizi definitivi bisognerebbe confrontarli con settaggi ottimali per tutti.
    Con segnali a definizione standard credo valgano a grandi linee le stesse considerazioni.
    Il Sony D3000 è uno dei migliori LCD (MotionFlow, pannello 10 bit, HDMI 1.3...), ma riesci a trovarne uno da 40"? Se sì, dacci un'occhiata.
    Ciao.
    F

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    @Riccardino
    Io personalmente con una distanza di 3-4 metri mi comprerei un Panasonic 50-PZ70e, pensando che con uno schermo così grande i bambini si allontaneranno passando da 1 a 2 metri (forse).

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96
    @Rosmarc
    Perchè non si trovano i sony 3000 da 40" ?
    Comunque la scelta penso cadrà su un plasma, non credo di arrivare alla cifra per il 42" Kuro perciò andrò a vedere meglio il Pana PZ o PX, ma penso di rimanere sui 42" per problemi di spazio e per la certezza che i bimbi mi staranno al massimo ad 1 metro !!
    Ultima modifica di Riccardino; 22-01-2008 alle 22:19

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    non ne sono assolutamente certo, ma mi pare che il 40D3000 sia fuori listino. In tal caso, dovresti beccare qualche esemplare invenduto ancora in esposizione.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    riccardino se sei di milano,e se può interessarti al mw di via rubattino hanno il 46D3000 a 1890€
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •