|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: sfarfallio 47pfl9732d
-
10-01-2008, 14:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
sfarfallio 47pfl9732d
Salve a tutti.
Dopo i molti dubbi per la scelta sugli acquisti alla fine ho optato per il philips 47pfl9732d.
Bellissimo, praticamente non spengo mai l'ambilight
Solo un problema.
Nella comparativa leggo che collegato al pc supporta i 1920 x 1080p - 60 Hz, vero, ma è normale che mi si veda una specie di sfarfallio (lo chiamerei + una "vibrazione") su alcune parti del desktop (tipo i bordi delle finestre e le righe di testo) quando sposto il mouse?!?(a mouse fermo l'immagine è perfetta)
Fornisco alcune informazioni:
tra pc e tv c'è un sinto amplificatore onkyo tx sr-705 (anche collegato direttamente lo fà uguale)
uso un cavo dvi/hdmi per il collegamento
a risoluzione inferiore non ho problemi.
Grazie 1000 per ogni info.
-
10-01-2008, 23:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Ciao, non conosco il tuo televisore quindi magari dico una cavolata, però non sarà attivo qualche filtro per i film tipo l'ottimizzatore di movimento ?
-
11-01-2008, 00:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Ti ringrazio per la risposta, però la situazione è cambiata
Cercando nel sito della philips ho trovato dove spiegava come settare il tv per il pc.
(se potesse servire a qualcuno menù->menù tv->installazione->collegamenti e lì settare l'ingresso dove è collegato il pc, nel mio caso hdmi1, su pc)
Ciò non toglie che, scomparso lo sfarfallio, adesso le scritte appaiono "spaccate", come dire, cancellate una riga si e una no
rimango in ascolto.
-
11-01-2008, 00:33 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Non ha qualche funzione di ottimizzazione del testo ?
È abbastanza comune mi sembra.
-
11-01-2008, 00:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Da attivare per eliminare il problema intendo.
-
11-01-2008, 00:51 #6
Hai provato ad assegnare "PC" nelle opzioni alla porta hdmi 1 ?
-
11-01-2008, 00:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Stò girovagando da ore su manuale, siti e menù del tv....non trovo nulla.
Spero che qualcuno che ci è già passato mi sappia dare spiegazioni.
Cmq ti ringrazio per l'interessamento
-
11-01-2008, 00:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Letto adesso il tuo post Tristano.
Si si, settato. Ma come ho già scritto mi ha "solo" eliminato lo sfarfallio.
Adesso il problema è le scritte che sono illeggibili.
-
11-01-2008, 01:00 #9
Dovresti provare ad impostare una frequenza diversa della sk video, non è detto che la frequenza visualizzata dal diver sia corretta.
-
11-01-2008, 01:04 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Fatto, ho settato sulla scheda video la frequenza a 50 invece che a 60 e tutto si è sistemato.
Ma non dovrebbe andare a 60hz?!?
Vabbè, l'importante è che vada...
Grazie 1000.
-
11-01-2008, 01:19 #11
pubbica il setting nella discussione 9632/9732, così rimane a disposizione di tutti i possessori della serie.
Ultima modifica di Tristano; 11-01-2008 alle 01:24