Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    full hd, senza sorgente hd


    Ragazzi,
    vorrei sapere...
    ma secondo voi vale realmente la pena prendere un pannello full hd senza utilizzarlo con una sorgente hd tipo sky hd, ps3, blu ray disc .... ?
    io sono ancora legato alla vecchia risoluzione....e da diverse analisi che feci prima di prendere il mio toshiba wl58p mi sono reso conto che molto dipende si dalla sorgente ma anche dall'elettronica della tv.

    Ora, se prendo un pannello full hd...e lo collego all'antenna di casa o al massimo al DTT in RGB... con la situazione attuale, di televisori di tutte le marche, ottengo dei risultati accettabili (in previsione futura) oppure no in termini di visione ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    dipende da te!

    credo di fare la caso tuo
    ho un full HD Toshiba e ho collegato l'antenna per ricevere i canali del DTT, e poi un Nintendo Wii collegato in component a 480p.
    Per quanto mi riguarda la differenza si vede.
    le trasmissioni DTT sono molto pulite, e, a parte qualche artefatto qua e là (che però credo dipenda dal livello di intensità del segnale) decisamente godibilli.
    Peccato solo che nativamente siano proposte in formato 4:3 e la tv le tira in formato 16:9, quindi c'è una leggera deformazione ai lati.
    Per quanto riguarda Nintendo Wii invece il miglioramento si vede, ma è dato per lo + dal segnale che ora esce in progressivo grazie al cavo component e non certo dalla risoluzione maggiore (che maggiore non è!)
    In ottica futura però so di per certo che potrò godermi trasmissioni ad alta definizione e attaccarci anche qualche bel lettore HD senza dovermi + preoccupare.
    Quindi credo che c'entrino un po di fattori nella scelta che devi operare.
    Se hai intenzione nel futuro di passare a fonti HD credo che sia utile prendersi una televisione già predisposta e pronta in questo senso.
    Chiaramente dipende anche dalla tua disponibilità economica e dalle tue personali idee sulla questione.
    Io ho fatto questa mossa un po perchè i ragazzi del forum hanno parlato molto bene del modello che poi ho scelto, e un po perchè sicuramente passerò a qualche fonte HD in un prossimo (e spero breve) futuro (credo con un lettore stan alone, più che con una console da gioco)
    il mio consiglio è un bel VAI!
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    ...
    Ora, se prendo un pannello full hd...e lo collego all'antenna di casa o al massimo al DTT in RGB... con la situazione attuale, di televisori di tutte le marche, ottengo dei risultati accettabili (in previsione futura) oppure no in termini di visione ?
    meglio un classico crt 4:3, ma non quelli di recente produzione e di marche improponibili.

    se vedi anche dvd, puoi pensare a un 16:9, ma finche' rimani sul PAL, il crt va' piu' che bene.

    se vai su risoluzioni superiori, hd ready o full hd.

    Gianni

    p.s. 4:3 stiracchiato...
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Quoto,CRT (di buona marca,semmai) senza ombra di dubbio con trasmissioni SD Qualità imbattibile.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ciao Dadoo...ti risponderò con una semplice domanda ....Per quanto tempo resterai senza una PS3 o un'abbonamento SKY HD ?
    Secondo me ti dovresti già attrezzare perchè quando ti arriverà la scimmia ( e arriverà ) dell'HD potresti essere impreparato

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    ...quando ti arriverà la scimmia ( e arriverà ) dell'HD potresti essere impreparato ...
    ed è esattamente il punto a cui volevo giungere...
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    6

    Question Dubbio acquisto Pioneer 428XD

    Salve a tutti e grazie all'esistenza del forum e di tutti coloro che si prestano per esso ! La mia domanda è : a 3 metri di distanza,qual'è e quant'è se c'è la differenza tra un plasma full HD di 42"e uno uguale ma solo HD con sorgentivd HD,Blu-ray,Ps3,SKY HD ? Naturalmente io sono indirizzato per il Pioneer 428XD ma ho questo dilemma che un po mi frena !grazie e a presto !

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da v35
    La mia domanda è: a 3 metri di distanza, qual'è e quant'è se c'è la differenza tra un plasma full HD di 42"e uno uguale ma solo HD con sorgenti Dvd HD, Blu-ray, Ps3, SKY HD ?
    ... x vedere a 3mt di distanza un FullHD devi andare sul 60"
    ... il 50 lo vedi bene a 2/2.5mt.... oltre diventa un HD normale.

    ... la diff tra HD e FullHD è solo nella matrice + fitta. tutto il resto cambia poco.

    ... con sorgenti NON FullHD, è stupido spendere soldi x un FullHD. molto meglio prendersi un HD di buona fattura e tenersi quello. almeno finchè non avremmo tutti in casa una PS3/BD o un HD-DVD come lettore di film
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •