|
|
Risultati da 61 a 69 di 69
Discussione: KDL-40D3550 - spettacolo puro
-
18-05-2008, 01:08 #61
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 41
Settaggi
Salve a tutti.
Mi rivolgo ai possessori del D3550, guardate la tv con i settaggi di fabbrica o modificati?
Se avete trovato un buon settaggio per guardare la tv digitale o DVD potete mandarmeli? Grazie
(Credo che il D3550 sia un LCD con un ottimo rapporto qualità/prezzo)
-
07-06-2008, 11:29 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Per i possessori si questo TV:
esiste un controllo manuale delle componenti di saturazione e luminosita' dei colori: blu,verde, rosso, ciano,magenta e giallo?
grazie!
-
26-06-2008, 18:51 #63
Ho preso ieri questa tv, dopo aver letto la recensione di AVmagazine.
E' ovviamente un prodotto che punta ad una certa economicità, rinunciando ad un paio di features ormai presenti sulla maggioranza delle macchine in giro (2 hdmi invece di tre o più, pannello ad 8 bit, mancanza di ingresso USB).
Però...
Però funziona, e molto, molto bene.
Adeguatamente servito, fa davvero la sua figura.
C'ho collegato il dvd recorder in uscita upscalata HDMI (sempre Sony) e la Play 3, ovviamente sempre in HDMI.
Beh, un bello spettacolo !
Le regolazioni possibili sono molte, da perderci un bel po' di tempo.
I DVD rendono ottimamente, ma con i Blu Ray, ovviamente, è uno spettacolo.
Già visti un paio... neppure un accenno a microscatti e cose del genere.
Neppure il segnale di Sky fa quello schifo che sembrava di intuire dalla recensione di AV...
In definitiva ne sono molto contento, e spero non mi tradisca (io ne faccio un uso a dir poco intensivo); soprattutto in considerazione del discreto affare che credo di aver fatto: 849 euro da Eu****** ...
Credo non esistano al momento dei full HD con queste prestazioni a questo prezzo (e con un marchio che in genere è sinonimo di affidabilità).
Ciao !
-
27-06-2008, 07:48 #64
Un altro giorno è passato, e confermo le mie impressioni. Buona macchina, anche se il segnale di Sky non è certo un gran ché (in tanti canali). Tante le regolazioni... Ci vorrà un po' per venirne a capo.
Sarebbe bello se qualche altro possessore di questa tv pubblicasse le sue regolazioni per un confronto, grazie.
Oggi mi sa che vado a comprarmi un paio di Blu Ray... Per me fanatico di fantascienza vedrei '2001' in pole position.
Ciao !
-
27-06-2008, 13:58 #65
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 41
Finalmente qualcuno (oltre me) che cerca notizie su questo LCD.
Oggi sono stato in un centro e ho avuto modo di vedere diversi pannelli in funzione....che dire.....
Samsung M86: Bello da vedere però ha il pannello troppo lucido e fa quasi da specchio. Le immagine del salone si riflettono sul pannello...peccato!
Sharp X20: Colore rosso forse un pò troppo accentuato
Sony D3550 : peccato che il nero non è quel nero che ognuno di noi si aspetta di vedere. Belle immagini, peccato per la mancanza di alcune caratteristiche (già citate da strangelove)
Sony W4000 : Sono rimasto a bocca aperta!!!
Ieri ho visto una parte di partita su segnale SD sul D3550. Non ho notato nessun effetto scia o rallentamento dell'immagine....beh....se è sempre così devo dire che è molto conveniente....il prezzo è molto ragionevole.
Qualcuno che ha avuto modo di testarlo a dovere può darmi le sue impressioni?
Grazie
-
28-06-2008, 19:17 #66
Originariamente scritto da Louis78
Se ho tempo più tardi posterò altre impressioni, più approfondite.
Ciao !
-
28-06-2008, 21:43 #67
Allora, qualche commento.
Non mi fermerò ancora sulla regolazione di colori, etc... A parte il fatto che è molto soggettivo, le molteplici possibilità di aggiustamento sono state appena intaccate dai miei primi esperimenti...
Premetto che ritengo di aver fatto dei buoni collegamenti:
MySky (non HD) collegato passando per DVD recorder SONY tramite Scart. Dal DVD recorder esco in doppia con Scart e con HDMI, ambedue collegate al televisore.
Ho poi Playstation 3 collegata alla tv con HDMI per quanto riguarda il video, ed al mio vecchio (ma vedo efficiente) Home Theatre Kenwood 5+1 con cavo ottico per il sonoro.
Riepilogando:
Canali 'aerei' analogici: passabili, certo non lo stato dell'arte. Semplicemente non li guardo.
Digitale terrestre: dalle mie parti si vede ancora molto poco, tuttavia mostrano un sensibile miglioramento rispetto l'analogico. Mi riservo l'acquisto futuro di un buon decoder HD con cam (ed ausili all'antenna).
Sky (non HD): pazzesche differenze da canale a canale, dovute ai diversi bit rate. I canali 'cinema' sono davvero discreti, altri sfiorano l'inguardabile. In ogni caso la media è decente.
DVD originali: li guardo con la play 3 tramite HDMI facendoli uscire a 1080p... che dire, se il materiale originale è buono (ad esempio, ieri sera mi sono rivisto quella meraviglia che è '2001' in edizione rimasterizzata) il risultato finale è prossimo allo stupefacente. Immagine netta e definita, ottimamente upscalata, fluida, bei neri e bel colore in generale con un minimo di regolazione. Non ho notato 'scie' od altri fenomeni.
DVD registrati dal satellite o 'copie di back-up': li guardo con il recorder, facendo uscire anche questi con l'HDMI a 1080p. Conta ovviamente moltissimo il grado di compressione; sono generalmente più che decenti.
Divx: li guardo con il mio DIVXO, collegato in component. Non li ho ancora sperimentati.
Blu Ray: ovviamente con la Play 3... e qui siamo sull'emozione pura. Ho già visto diversi film recenti, perlopiù di grande azione, con enorme piacere. Nessun microscatto (che coglievo con facilità su tante altre tv viste nei negozi), nessuna scia (perlomeno non ne colgo).
In definitiva sono molto contento di questo acquisto... Ho da recriminare soltanto l'assenza di una terza HDMI ma, visto il prezzo, chiederei davvero troppo.
Lo consiglio vivamente.
C'é da dire che probabilmente non sono un 'ultratecnologico', di quelli che passano più tempo a regolare la tv anziché usarla per vedere film... probabilmente qualcuno di questi avrà da dire riguardo le mie modeste considerazioni, comunque... io sono felice !
Ciao !
-
05-12-2008, 16:47 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 115
secondo voi l'acquisto di questo tv adesso è ancora consigliabile o è un modello troppo vecchio?
ho visto la versione 46" a 1200€: li vale o con quella cifra si riesce a fare di meglio?
-
30-09-2009, 11:32 #69
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 167
Ragazzi, ho appena letto la vostra discussione, ho bisogno di un aiuto.
Un mio amico ha acquistato questo televisore: SONY KDL-40D3550.
è un po' imbranato con i settaggi, e avrebbe bisogno di una mano.
Mi postate i vostri settaggi? Quelli che avete raggiunto con tanta fatica?
Ve ne sarei molto grato.
Manuel