|
|
Risultati da 16 a 30 di 69
Discussione: KDL-40D3550 - spettacolo puro
-
10-12-2007, 14:45 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da Onslaught
-
10-12-2007, 14:47 #17
Su tutti i sony full hd il 24p dovrebbe essere gestito senza elaborazioni(si pensa che venga utilizzato il pulldown 2:2,che manderebbe a video il tutto a 48Hz).
Nicola Zucchini Buriani
-
10-12-2007, 14:49 #18
Originariamente scritto da mecora
Video: Samsung 46ES8000 - LG 55EF950V
Sorgenti: Xbox ONE S - PS4 - Nvidia Shield TV - MYSKY HD
Audio: Onkyo TX-NR646, Kit Sony Pascal SA-VE835ED
-
10-12-2007, 14:49 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da mecora
D'altronde praticamente tutti i televisori full hd certificati hanno 6,2 mp ma non tutti hanno il pannello a 10bit....
-
10-12-2007, 14:52 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
Non è molto chiara la situazione .. però se il modello X3550 è il più recente qualcosa dovrà pur significare no ?
Non credo che questo caso sia paragonabile a quello dei modelli Panasonic (modello piu recente meno prestante del modello precedente modificato).
-
10-12-2007, 14:54 #21
Originariamente scritto da mecora
Sembra che il parlare senza documentarsi, sia diventata una moda...
Postare senza documentarsi un minimo, andrebbe punito al pari degli off-topic.<<< Gherson HT >>>
-
10-12-2007, 14:55 #22
Scusatemi....ma cosa c'entra la risoluzione del pannello con la profondità a 8 o 10 bit del colore?
Guarda che i 10 bit permettono di passare da una gradazione di 256 (2 elevato 8 = 256) a 1024 (2 elevato 10 = 1024) colori....e se leggessi bene i link che posti lo sapresti già.....
-
10-12-2007, 15:01 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da Draven72
E se significasse che li supporta appieno 1:1?
Potrebbe darsi che questo TV agganci realmente il 24p, quindi non applica nessuna elaborazione.
-
11-12-2007, 00:21 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Originariamente scritto da mecora
Non ne hai detta una giusta, viva la propaganda della disinformazione.
Senza considerare il tono...
Dal link del sito Sony del modello D3550 si evince che questa tv:
1) non ha la funzione MotionFlow/100 Hz
2) non ha il pannello a 10 bit
3) ha solo 2 HDMI
4) ha il Bravia Engine normale, non l'EX e nemmeno il PRO
5) non fa il caffè nè i toast
Basta leggere la descrizione del prodotto, non ci vuole una laurea in ingegneria.
Questo non vuol dire che non sia una buona tv, ma solo che ha meno funzioni dei modelli superiori.
Un saluto e siamo umili...
-
11-12-2007, 08:55 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
@ mecora
come vedi ti hanno già risposto gli altri, il forum serve per aiutare chi ha bisogno di chiarimenti e chi è disponibile ad ascoltare gli altri senza aggredirli.
E poi basterebbe solo documentarsi un pò su quegli stessi link che hai indicato tu!!!!!!!!
STOP
-
11-12-2007, 09:12 #26
Originariamente scritto da mecora
Come si arriva a 6,2?
-
11-12-2007, 09:24 #27
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 30
Si arriva a 6,2 Mp moltiplicando il numero da te ottenuto per 3 sub-pixel di colore rgb.
-
11-12-2007, 09:59 #28
Beh...a dir la verità non è proprio corretto....se la risoluzione del pannello è 1920x1080 (pixel), il valore corretto è proprio 2073600 (circa 2Mp)....i sub-pixel sono i 3 componenti colore (RGB) del pixel e quindi (IMHO) la risoluzione di 6,2 Mp non è corretta, in quanto il pixel è formato dai 3 sub-pixel (non sono quindi 3 pixel, il pixel è sempre 1)....
Da wikipedia:
Il numero di pixel in un'immagine è a rigore una area ma nell'uso comune viene utilizzato con abuso il termine risoluzione. Può essere espressa da un solo numero, come tre megapixel detto di una fotocamera che ha tre milioni di pixel, o da una coppia di numeri come in 'schermo 640 x 480', che ha 640 pixel in larghezza e 480 in altezza (come nei display VGA), perciò con un numero totale di pixel di 640*480 = 307.200.
-
11-12-2007, 09:59 #29
Originariamente scritto da vdsldg
Ultima modifica di rosmarc; 11-12-2007 alle 10:04
-
11-12-2007, 10:02 #30
Originariamente scritto da Dave76
Thanks.
F