Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Sicuro di aver bisogno di un full hd?
    Con la tv si vede sicuramente peggio,con i dvd,se non hai un buon lettore con funzioni di upscaling,pure.
    Da che distanza guardi la tv?
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    ok

    farò così, grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    scusami si sono accavallate le risposte...

    la tv la guarderei da 2 metri circa...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E hai un lettore dvd con upscaling?
    Occhio che già 2 metri su un 42" è una distanza critica: le trasmissioni tv cominceranno a mostrare tutti i loro difetti da così breve distanza.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Onslaught, questo è stato il dilemma che mi sono posto negli ultimi due mesi, ovvero perchè comprare un televisore Full HD, quando attualmente hai la possibilità di vedere solo TV SD, e puoi, con pochi soldi in più prendere un Kuro, ovvero lo stato dell'arte? Poi la risposta è venuta da se, ovvero, se spendo 2000-2500 € per un televisore, mi deve durare ( o almeno mi auguro che duri) 8-10 anni almeno.Purtroppo non tutti hanno la possibilità di cambiare un televisore ogni 2-3 anni (addirittura nel forum leggo anche ogni anno alcune persone); per cui, per chi come me ragiona in questo modo, ritengo che il full hd possa essere la soluzione che più preserva il televisore per gli anni futuri; è chiaro comunque he tra 4-5 anni sembreranno obsoleti, ma comunque fruibili con le nuove tecnologie (BD in particolare).
    Un saluto e complimenti per tutte le informazioni che riversi in questo forum.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Concordo(infatti anche io preferisco aspettare e spendere di più per una tv che duri,dato che una tv ogni 2-3 anni non la cambio di certo),però c'è da chiedersi una cosa: la tv che si compra la si sfrutta adesso,o tra 4-5 anni,forse?
    Nel secondo caso,io mi chiederei se ne vale la pena(anche perchè,in tutta franchezza: non credo che l'obsolescenza di una tv dipenda dal numero di pixel di cui è composto il pannello).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    bè, nella mia capoccia immagino che tra un paio di anni i BD o HDDVD avranno raggiunto prezzi simili, sia come lettori che come dischi ai DVD attualmente commercializzati, ed inoltre spero (ma in questo caso sono un po' più scettico) che anche il digitale terrestre inizierà a proporre in chiaro molti canali in HD... forse sono un sognatore

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lo spero anche io,ma sono sorgenti che non si vedono affatto meglio su una tv solo perchè questa è full hd.
    Chi vuole vedere la tv adesso,e non sa nemmeno se e quando passerà ad utilizzare maggiormente altre sorgenti hd,secondo me rischia di buttare i soldi comprando un full hd.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    Purtroppo...

    i vostri modi di valutare la situazione sono entrambi giusti.... mi piacerebbe poter pendere da una parte piuttosto che dall' altra ma non é cosi facile.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    190
    Tranne che utilizzo con pc,per tutto il resto senza dubbio assai preferibile il pioneer kuro 42xa,xd 4280 o 428.Indifferente.Per utilizzo con programmi sd non c'e proprio paragone,per la questione 1080p,sfido a trovare differenze tra un lcd fullhd e un pioneer a 1080i...Videogiochi?4 titoli sono a 1080p(e rimarranno sempre pochi causa hardware insufficiente per gestire ad un frame rate accettabile tale risoluzione),tutto il resto e' a 720p.I film in dvd o hd stanno ad un pioneer come una ferrari sta in un salone di Ginevra....e' casa sua.Comunque se vuoi farti un'idea piu tecnica e argomentata ti rimando alla sua recensione migliore in rete:http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PDP4280XD/.Spero di esserti stato d'aiuto per qualche emicrania in meno.
    TV:Televisori in possesso:Pioneer Kuro Krp500M R.I.P.-Panasonic 65vt60-. HTPC:coreduox6800,ati 4870x2,4 gb ram corsair dominator,creative xfi platinum.XBOX 360 con HD DVD,PS3,Pioneer Bd Lx91,Dvdo iScanduo,MySkyhd,Oppo 103D.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    consiglio di non scegliere il televisore secondo la sua risoluzione...questa è una delle ultime cose a cui guardare...soprattutto se si tratta di LCD dato che con le immagini in movimento, al contrario dei plasma, perdono un sacco di definizione (consiglio hdtvtest che, negli ultimi test, ha aggiunto proprio una prova della risoluzione nelle immagini in movimento: motion resolution),con i Fullhd che da 1080 scendono anche a meno di 600 "linee"
    saluti

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267
    "Per utilizzo con programmi sd non c'e proprio paragone,per la questione 1080p,sfido a trovare differenze tra un lcd fullhd e un pioneer a 1080i..."
    veramente??? Se quello che dici é vero per quale motivo dovrei o la gente dovrebbe acquistare televisori lcd full HD??
    Cioé capiamoci.... ora come ora col televisore del menga che mi ritrovo credo che un qualsiasi televisore mi faccia gridare l' alleluja ma io vorrei un televisore "definitivo".... definitivo intendo almeno 10 anni.
    Non vorrei rimpiangere tra tre anni il Full HD.
    E' tutto li il mio problema....
    Grazie.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    121
    mi sembra un po' esagerato sperare di tenere un televisore per almeno 10 anni, non che voglia dire che ogni due tre anni lo si debba cambiare, è solo che purtroppo il televisore è una delle componenti che più si svaluta e risente dell'obsolescenza.
    Per la tua scelta parlo da possessore sia di pioneer che di samsung........se vuoi tenerlo il più a lungo possibile prendi il pioneer, resta comunque la ferrari dei tv.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Io nn riesco a capire come si possa consigliare un tv HD Ready ad una persona che se la dovrà tenere per 10 anni !?E inutile che il Pio sia la Ferrari dei TV quando in autostrada un Sammy Sony ecc Full gli fanno vedere la targa ! Ma avete mai visto un Pio HD Ready a fianco ad unfull da 2m con una sorgente a 1080p ? Forse no .....è una cosa normale legata a quei 1.300.000 pixel in meno che un'HD Ready ha ....possiamo poi parlare della bontà sui segnali SD del Pio , e nn si discute , ma con un segnale Full nn regge .....poi si può parlare di distanza di visione di segnali up scalati a 1080p nn ottimi del DT di Sky HD e quant'altro ....siamo daccordo , ma nn ditemi che se uno guarda o gioca con una PS3 a 1080p nn vede differenza con un HDReady perchè nn ci credo

    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    118

    qui c'è la malattia del full-hd,.....sta dilagando!!!!!
    Il pioneer hd-ready è il miglior tv che esista al momento, sicuramente il più duttile tra le varie sorgenti, è battuto solo in hd da sua maestà il pioneer 50"full-hd che però costa veramente troppo. In compenso lo supera però in visione sd, compreso ovviamente i dvd......
    Io mi metto a ridere quando vedo persone che non hanno un titolo, dico uno, in blu-ray hd-dvd....e stanno a sentenziare sul 1080!!!
    Io ho 500 titoli in dvd e oggi il miglior pannello su cui si possano vedere è il kuro hd...lo riconoscono anche i possessori del pio full.....
    poi mi domando ma i tv li provano o li leggono sul catologo?
    Dal vivo il pioneer hd è nel complesso più performante del panasonic full-hd....ogni recensione è arrivata a questa conclusione..... livello di definizione molto simile, forse leggermente meglio il pana, ma livello del nero e contrasto, resa globale dei colori e possibilità di settings che spostano l'ago della bilancia a favore del pio............
    Se poi si parla di rapporto di qualità prezzo allora è un altra storia, ma non per la qualità assoluta........


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •