Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: 2 tv da comprare

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23

    2 tv da comprare


    Prima di tutto porgo i miei saluti a tutti gli utenti del forum.

    Adesso vado ad esporre il mio problema:
    devo comprare 2 tv (lcd o plasma indifferentemente) che però rispettino dei requisiti.

    1° tv) spesa massima 2700 euro (euro + euro -) dimensione min 42'' max 50'', collegamento pc
    AVEVO PRESO IN CONSIDERAZIONE IL PHILIPS 47PFL9732D PER I SEGUENTI MOTIVI: TEMPO DI RISPOSTA 3ms e TOP GAMMA PER DIMENSIONE/PREZZO

    2° tv) spesa massima 900 euro (come sopra) dimensione max 42''
    PER QUESTO MI ERO SEGNATO IL PHILIPS 42PFP5532D PER RAPPORTO DIMENSIONE/PREZZO

    Leggendo il forum ho notato nette preferenze per i plasma come tecnologia e per i pioneer come marca, quindi capisco che i due da me riportati per un motivo o per un altro non rispondono al gusto della maggioranza....sono pronto a cambiare idea
    Attendo fiducioso critiche e consigli.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Ciao ziobeppe, scusa ma non capisco i criteri di scelta che utilizzi: "top gamma" e "rapporto dimensione/prezzo".
    Per fare un buon acquisto (e darti un consiglio) credo che dovresti valutare altri aspetti: FullHD o HD ready, distanza di visione, tipo di segnali e percentuali, ...
    Aggiungo che dovresti anche valutare se comprarlo online o in negozio.

    Un saluto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23
    Prima di tutto vorrei ringraziarti per il tuo interessamento.

    Vediamo se riesco a dare una spiegazione di ciò che ho scritto

    Per "top gamma" e "rapporto dimensione/prezzo" intendo che nella fascia di prezzo da me indicata e per quella marca, il tv in questione mi sembrava essere il modello con dimensione maggiore (considerando la distanza di visione) e con caratteristiche migliori (per esempio l'ambilight differente tra il 9732 e 9632).

    Per il resto ammetto di essere stato un pò lacunoso nelle mie indicazioni, vediamo di porre rimedio:

    Budget 2700: FullHD, distanza 5m, collegato a skyhd, xbox360, pc e naturalmente antenna.

    Budget 900: "preferibilmente" FullHD, 4m (ingombro max 1,10m larghezza) digitale terrestre e antenna tradizionale.

    Per comprare credo che lo farò online, anche se preferirei avere un negoziante come riferimento in futuro per qualunque problema, ho visto diverse centinaia di euro tra il prezzo online e quello dei centri commerciali della mia zona.

    Eventualmente avessi omesso altre informazioni, o ne avessi date di errate dimmelo pure.
    Grazie ancora per qualunque cosa tu mi possa consigliare.
    Ultima modifica di ziobeppe; 25-11-2007 alle 13:56

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Da quella distanza io andrei decisamente sui plasma un samsung 50 pollici full hd e un 42 hdready panasonic, cmq vista la distanza potresti risparmiare prendendo 2 hdready.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23
    Ho controllato le misure
    50 pollici non mi ci entra...

    per il 42 panasonic ho dato un occhio online....il più basso è sui 1000€.

    se puoi darmi dei link di modelli così cerco nello specifico.
    Grazie mille.

    p.s. anche con comodo, tanto per 4gg non mi ricollego

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Sia cinque, che quattro metri sono veramente troppi per un tv hd: dovresti puntare su un 70" e un 60" per ottenere risultati apprezzabili con un hd ready, figuriamoci con un full.
    Se non ti entra neanche un 50", cercherei un'altra sistemazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Uhm... che distanze !!!
    Allora, cominciando dal più piccolo: viste le fonti da te utilizzate ti consiglierei un plasma HD Ready, come il Panasonic 42-PX70.
    Per quello che riguarda il televisore primario, se ti ci sta un 50" io andrei sul plasma Panasonic 50-PZ70, risparmiando decisamente visto che online costa circa 2000 € (o se preferisci comprandolo in negozio).
    Se invece un 50" non ti entra nel mobile, ci sono molti buoni LCD Full HD da 46-47" che rientrano nel tuo budget: Philips 47-9632 (più economico del 9732), Sony 46-W3000, Samsung 46-M86, Samsung 46-F86, Toshiba 47-Z3030, Sharp 46-XL2.
    In ogni caso fossi in te cercherei un momento di rivedere se possibile la collocazione dei televisori, visto che hai delle distanze di visione notevoli.

    Spero di esserti stato di aiuto. Un saluto.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    curiosità personale: ma a quelle distanze una trasmissione fullhd non sarebbe per l'occhio umano identica ad una "half" HD?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Sicuramente è difficile distinguere da oltre 4 metri un 42 fullhd da uno hdready io non ci riesco.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    uhmmm nel mio caso sono circa 3 metri. forse qualche cm, in più

    e visto che sarà usato di più per la tv digitale (sky ecc) e un pò per l'analogica forse è meglio hdready (in particolare il pioneer)

    uhmmmmmmmm

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23
    Grazie a tutti per i consigli e per le puntualizzazioni, ma soprattutto per i modelli consigliati.

    Chiedo solo una precisazione.
    Sono andato in un centro commerciale di cui non dirò la catena di appartenenza, e l'addetto al settore audio/video mi ha dato questo consiglio che vi riporto sperando che qualcuno mi possa dare lumi sulla veridicità:
    "...non farei un plasma ma punterei su un lcd, poichè i plasma scaldano molto (???) e se è un televisore che viene usato molto incide maggiormente sui costi in bolletta visto che consuma di più rispetto all'lcd...."

    Che ne dite!??!

    p.s. per matkap76it i televisori che mi hai citato (ho gradito molto vedere dei modelli, grazie ancora) me li consiglieresti in quell'ordine che hai scritto?
    "...Philips 47-9632 (più economico del 9732), Sony 46-W3000, Samsung 46-M86, Samsung 46-F86, Toshiba 47-Z3030, Sharp 46-XL2..."
    naturalmente se qualcuno ha idee differenti sono qui

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    il plasma consuma si molto di più eh. ma sulle trasmissioni classiche (analogiche e digitali) guadagna parecchio in resa visiva rispetto al LCD (che invece resta perfetto per le console, il PC e trasmissioni HD)

    nell'ordine che hai fatto credo che lo sharp sia superiore al toshiba. e azzardo anche che il sony vince sul philips (de gustibus)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Eheheh, grazie per la domanda.
    Ti posso dire tranquillamente che il mio ordine di preferenza personale è abbastanza differente:

    Sony W3000 e Sharp XL2 sono i miei favoriti per i colori e il contrasto: il Sony l'ho comprato (40"), lo Sharp non sono ancora riuscito a vederlo però promette bene.
    Giusto un pò sotto metterei il Toshiba Z3030, che sembra ottimo meno per il contrasto, e il Samsung F86, che ha una larghezza spropositata per via degli altoparlanti laterali e non mi entrava nel mobile (il 40" è largo 110 cm), che ha un ottimo contrasto.
    Il Philips 9632 dovrebbe essere buono, però non so perchè ma a me Philips non piace come marca, inoltre non mi ha convinto molto come contrasto.
    Il Samsung M86 penso che è un affare per il prezzo e le qualità tecniche, qualche mese fà era il mio favorito, poi è uscito il Sony che mi piace di più anche esteticamente (la cornice opaca rispetto a quella brillante del M86) e ho voluto investire in questo.

    In ogni caso penso che questi modelli siano molto simili, penso sia più una questione di gusti (e prezzo).

    Un saluto e buona scelta.

    P.S.- Aspetto di conoscere la tua classifica personale.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23
    ....sono spiazzato
    Ormai mi ero buttato sul philips di "testa"....
    negli ultimi giorni ne stò guardando molti (spendere 3500 euri ti fà riflettere molto).
    Purtroppo non sempre, anzi quasi mai, si trovano i modelli citati...

    Ho visto il philips 47pfl9632d10, molto bello esteticamente, anche se non gradisco molto la cornice argentata dietro a quella nera, come caratteristiche ho apprezzato il tempo di risposta di 3ms, poi il resto è algebra.

    L'unico sharp degno di nota (non che gli altri siano malvagi, anzi) è il GIGANTESCO lc52xd1 (dovrei spostare degli interruttori che finirebbero sotto...mhà!), il solo commento che mi posso permettere dal basso delle mie conoscenze è bello, il resto lo lascio a chi ne capisce.

    Un ultimo appunto. Mi hanno detto in un negozio che il samsung è l'unico a dare la garanzia 0 pixel. se è così....devo valutare.

    Detto tutto ciò, sono sempre più incasinato ma ormai mi trovo agli sgoccioli, vorrei non perdere i 200 euri di rimborso e quindi mi devo sbrigare.

    Sono interessato a sapere che differenza c'è tra il 46xl1 e il 46xl2, oltre a 80€ di prezzo.

    Se qualcuno avesse qualche ultimo consiglio da darmi sono in ascolto, ritengo che il giorno 10 dicembre scatta l'ora X


    Poche idee ma confuse

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Eheheh, grazie per la domanda.
    Sony W3000 e Sharp XL2 sono i miei favoriti per i colori e il contrasto: il Sony l'ho comprato (40"), lo Sharp non sono ancora riuscito a vederlo però promette bene.
    Mi chiedo come faccia ad essere un tuo favorito un lcd che ammetti di non avere mai visto (Sharp xl2).
    Se li giudichi dai dati dichiarati dal produttore allora tanto vale acquistarli a scatola chiusa.
    Un venditore, che ritengo di competenza affidabile, mi ha detto che Philips ad esempio dichiara dati tecnici per i suoi pannelli ai quali però non arriva.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •