|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: POLITICA DEI PREZZI PHILIPS
-
17-11-2007, 09:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 378
POLITICA DEI PREZZI PHILIPS
Ragazzi,apro questo trehad in riguardo alla politica dei prezzi che la casa olandase riserva per il mercato europeo(ita nel nostro caso).Qui non si discute la qualità,il design,il servizio(....vabbè andiamo avanti
)ma solo ed esclusivamente il fatto che prodotti top dell'anno prececente pagati svariati €,con l'uscita dei nuovi modelli proposti dalla stessa casa vengano deprezzati in maniera radicale e netta......
Ora si dirà è la legge della domanda e dell'offerta,il modello è obsoleto,la tecnologia è in continuo movimento......ma se veramente si volesse salvaguardare il consumatore(...e in questo caso dico che siamo solo ed esclusivamente cifre che servono a tenere a gallla l'economia)non sarebbe più giusto che in vista dell'arrivo di nuovi modelli il prezzo di quelli attuali top di gamma dovrebbero diminuire,esaurendo gli esemplari per poi immettere quelli attuali,che li andranno ad sostituire?????....e non aspettare solo l'intoduzione dei nuovi esemplari per deprezzare in maniera enorme i precedenti???????io ho acquistato un philippo a maggio per 2500 euro,a settembre stava a 1200(il modello è il premio eisa 2006-2007)visto che proprio per l'estate erano pronti i nuovi modelli.....a chi pensate che sia andato il cetriolo???????Philips almeno nella politica dei prezzi prenda spunto da samsung e sony decisamente più trasparenti!
-
17-11-2007, 09:56 #2
oramai di philips non mi stupisce più nulla. in senso negativo ovviamente. pace, ci ha fregato una volta, ma possiamo sempre guardarci in giro.
non è mica una bella donna che ci siamo sposati per lavita, anche se tra un tv e l'altro, ha convissuto in casa mia per 20 anni.
oltre al deprezzamento dei prodotti precedenti, c'è anche la fregatura per chi ha acquistato quelli nuovi, basta leggersi le varie discussioni, oltre ad averli pagati cari, soffrono ancora di tutti i difetti delle serie precedenti, e magari anche di qualcuno nuovo, tutte cose, che su altre marche non si presentano.
la serietà di una azienda, parte dalla produzione sino all'assistenza.
sembra non si siano accorti che i clienti si sono fatti furbi, si informano, confrontano, girano, chiedono, si scambiano opinioni,loro credono ancora alla cara e vecchia filosofia del pollo da spennare, che per anni ha funzionato in tutti e settori.
fortuna nostra i tempi son cambiati, ci siamo fatti molto più furbi, gli unici a non accorgersene sono proprio i grandi capi marketing philips.
le grandi aziende non vivono di sensazioni, sono molto staccate dalla realtà, vivono solo di numeri, se questi a breve termine, mostraranno qualche grafico in discesa, e qualche riga finale con un bel segno meno davanti, allora si svegliano. peccato che sarà già tardi. peggio, molto peggio per loro...
ggrUltima modifica di ggr; 17-11-2007 alle 10:10
-
17-11-2007, 14:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da ggr
Poi sulla politica dei prezzi le case sono tutte uguali. Vuoi un esempio?
Gennaio 2007 Sony 40W2000 Euro 2.990
Ottobre 2007 Sony 40W2000 Euro 1.400
Insomma il concetto di "strizzaportafoglio" sui prodotti di nuova uscita e' applicato da tutte le case in maniera indiscriminata tanto alla fine pagano i consumatori furbi o non furbi (forse piu' la seconda).
Ciao!!HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
17-11-2007, 16:20 #4
Originariamente scritto da ggr
- la discussione sui nuovi philips è in assoluto la più frequentata, quindi è più probabile che tra tanti commenti positivi, ce ne sia anche qualcuno un po' negativo
- questi modelli sono stati acquistati da moltissimi utenti, i quali si sono sono prima ampiamente informati sul forum, se e alla fine hanno scelto i philips, vuol dire che poi così male non sono
- nella discussione sui philips ci sono molti resoconti di prove approfondite, fatte da gente esperta e con gli strumenti giusti, nelle altre discussioni, il più delle volte ho letto solo vaghi apprezzamenti sulla bontà del prodotto acquistato
- i problemi venuti a galla non sono poi così gravi e possono essere tranquillamente risolti tramite gli aggiornamenti
- la grande maggioranza di quelli che hanno acquistato questi modelli è ampiamente soddisfatta
-
17-11-2007, 16:46 #5
carissimo cozmo, io non ho parlato di utenti insoddisfatti, ma di utenti che lamentano gli stessi piccoli o grandi difetti, dipende dai punti di vista, che avevano le serie precedenti.e il fatto che si ripetano in serie nuovissime, mi pare almeno bizzarro.
comunque, diamo per scontato che le ultime serie siano strepitose, cosa diciamo ai poveri consumatori, che un anno fa hanno preso il 37pf9731 a 3500 euro, e quest'anno si trovano con il 37pfl9732, pieno di nuove e ottime funzioni a 2200 euro? sono 1300 euro, il 30% in meno...nessuna azienda al mondo, riesce ad abbattere così tanto i costi, perlopiù incrementando le prestazioni, in un solo anno. possiamo raccontarci tutto quello che vogliamo, ma a questo punto, è chiaro che l'anno scorso si sono fatti strapagare il 9731, per quello che valeva, (non si offendano i posessori, io sono tra di loro), infatti quest'anno il prezzo del 9732, è in linea con la concorrenza ed è ragionevole, sono corsi ai ripari, ma con notevole e colpevole ritardo. questo non è assolutamente corretto, da parte di una azienda a mio modo di vedere.
quanto alla possibilità di fare aggiornamenti tramite usb, è sicuramente una grande cosa, ma non deve essere un alibi per mandare fuori tv, ancora acerbi, invece questo mi pare stia succedendo. non tutti hanno internet, e chi non cel'ha?
ggrUltima modifica di ggr; 17-11-2007 alle 17:07
-
17-11-2007, 17:57 #6
Quoto ggr in tutto. Soprattutto ero possessore del famigerato 37pf9731, che adoro ancora oggi e che personalmente mi piace anche di più della serie 9732, tuttavia non è possibile pagare 3499 un tv a settembre e trovarselo a fine maggio a 1499 presso lo stesso negozio.
Non è possibile che molti dei problemi lamentati dai possessori della serie 9731 siano presenti anche sulla 9732.
La colpa però è anche di noi acquirenti che ogni anno pretendiamo qualcosa di nuovo e ci lamentiamo se non esce qualche novità, contemporaneamente le case produttrici sono rimaste intrappolate da scelte passate e ora si è venuto a creare un circolo vizioso da cui uscirne è difficile.
Basterebbe non acquistare in segno di protesta, ma noi italiani non siamo molto bravi a credere "insieme" in qualcosa...
-
17-11-2007, 18:09 #7
Originariamente scritto da gianmaria_fel
è l'unica arma in mano a noi consumatori, il resto, si possiamo scrivere valanghe di email, ma servirà a ben poco.
ggr
-
17-11-2007, 18:33 #8
Il problema è che noi italiani non siamo capaci di fare qualcosa come popolo per cambiare le cose. Basta guardare la Storia dell'Italia per rendersene conto. Siamo un popolo cinico abituato a guardare solo il prorpio tornaconto personale, siamo incapaci di avere un sogno e questo è una grande problema sociale.
In un certo senso raccogliamo quello che abbiamo seminato e che stiamo continuando a seminare.
Se solo sapeste in USA cosa succede al negoziante che si rifiuta di cambiare un prodotto difettoso, basta telefonare alla propria società di credito e loro pensano a tutto.
Non a caso, appena potrò, lascerò l'italia. Sono arrivato al limite.Ultima modifica di gianmaria_fel; 17-11-2007 alle 18:43
-
17-11-2007, 19:09 #9
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Ok ma se vai in USA,cerca di non ammalarti,mi raccomando!
-
17-11-2007, 19:10 #10
3.469,00 € philips aurea 42'' lcd full hd SN. 42PFL9900D/10 CAZZAROLA !!!!! Ma vi rendete conto che mi ci compro un Samsung F 96 da 52 "....e nn venitemi a dire che il Philips è migliore perchè mi metto a ridere per due giorni
Oltre al giustissimo discorso di Gian e Grr si deve considerare anche il listino altissimo che Philips attua sulle nuove uscite che molte volte nn hanno nessuna miglioria sulla serie precedente che crolla di prezzo anche del 50% .....scusate ma questo è marketing per prendere per il cuxo la gente
Ciao
-
17-11-2007, 19:20 #11
Originariamente scritto da Escape
USA o altro, basta andarsene!
fine OT
Mi spiace, ma per me Philips sta sbagliando alla grande e samsung, che comunque non adoro per nulla, con l'uscita dell'LCD a LED a quel prezzo ha fatto un colpo da maestri
Rimane il fatto che i prezzi sono tutti spropositati, vista l'assistenza che offrono poi...E ancora una volta samsung anche qui si comporta bene. Non so che pensare...
Ragazzi ma vi rendete conto che praticamente tutti gli lcd dell'anno scorso e buona parte di quelli di quest'anno non supportano pienamente i 24fps e la gente compra lo stesso un tv FUll Hd che non fa bene quello per cui è stato costruito? Come prendere unamacchina per il caffè, che lo fa con un retrogusto di bruciato. Dai se la gente spende i soldi così, in un momento di crisi economica, le aziende, verrebbe da dire, fanno bene ad approffitarsene, mica sono enti di benificienza.
-
17-11-2007, 19:27 #12
Originariamente scritto da Genio
Vabbè te c'hai la fissa con sto Samsung... ma ti fidi della roba koreana,te? invidio il tuo coraggio... per me la Samsung è la Fiat dell'elettronica,fà di tutto e male,ma tantè... certo che pure la philips la vedo messa male e con quei prezzi di certo non si fa una bella pubblicità,vista la qualità che vende... a leggere qua,non ne ho trovato uno contento!
-
17-11-2007, 20:27 #13
@Escape
per me la Samsung è la Fiat dell'elettronica
Vabbè te c'hai la fissa con sto Samsung.
ma ti fidi della roba koreana,te?
fà di tutto e male
Ciao
-
17-11-2007, 20:36 #14
le incavolature e le pignolerie degli utenti, crescono proporzionalmente a quello che pagano, mentre il piacere, fa l'esatto opposto.
mi spiego meglio, se compro un prodotto, in questo caso philips, lo pago una volta e mezzo un suo concorrente, se si vede anche bene, non mi stupisco, lo do per scontato quasi, perchè dico, la qualità si paga. quello che non do per scontato, è che non si veda bene, e sopratutto che abbia un servizio clienti fermo a 20 anni fa!
io mi ricordo che l'ultima volta che portai un tv a riparare erano circa 15 anni fa, stesso trattamento di adesso.
sono dell'idea che philips su certi aspetti,(vedi assistenza, e serietà verso i clienti), sia già una fiat (di 10 anni fa),dell'elettronica di consumo. sui componenti ci sta arrivando, basti pensare allo splendore della serie 9830 (ultimo philips davvero sopra lamedia per me), ancora ineguagliato e stratosferico per i tempi, poi è stato sempre un calare di qualità (9731 docet),ma non di prezzi. si fa ancora pagare come una mercedes, ma credo che siano gli ultimi colpi che può dare. se non si dà una regolata, il pubblico la punirà nel modo più naturale e democratico. non comprerà più i suoi prodotti.
ggr
-
17-11-2007, 20:45 #15
Ragazzi state facendo una inutile polemica e in piu
Purtroppo la realtà è che lo stesso ultimo modello philips (9632/9732) si trova già online con 300 euro in meno di quello che hanno speso i primi forumer 3 mesi fa.
Però non è solo la philips che si comporta così. Al limite si può discutere sul fatto che rispetto al pannello precedente non ci sono grandi miglioramenti e i problemi sono gli stessi.
Però l'amblight è una bellissima ragnatela che acchiappa parecchie mosche..