Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    varese
    Messaggi
    115

    ciao a tutti,entro nella discussione per dire la mia,intanto penso che tutti i lcd costano veramente troppo,(si salvano solo le aziende dell'est) vi posso garantire,visto che lavoro per una nota azienda di livello mondiale,di cui la philips fa parte che i prodotti philips sono realmente descritti in ogni punto con le reali caratteristiche,cosa che samsung non fa,aumenta e esaspera caratteristiche di ogni prodotto,senza che in realta' sia effettivamente cosi,a me personalmente non piace il colore dei loro prodotti lcd(secondo me son troppo finti)ma con questo non voglio dire che i prodotti samsun son da scartare,usano una politica molto scorretta,a discapito di noi consumatori,io ero intenzionato a prendere r86,ma dopo che ho potuto provarlo,l'ho scartato senza pensarci un atttimo,son rimasto deluso per la qualita' prezzo,non come prodotto in se,credo che philips come sharp e sony,siano a livelli piu' alti in questo momento,per la politica dei prezzi,anch'io non amo philips,infatti aspetto qualche mese e vedro' a quanto scende il prezzo del pfl 9632d,specialmente nei negozzi on line,se trovero' questo lcd a 800 max 900euro(costo che credo sia giusto per un televisore con queste caratteristiche)lo comprero' senza indugiare,ma non credo valga piu' dei 1000euro attuali,altrimenti puntero' ad un sony o sharp

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da jarder
    Ragazzi state facendo una inutile polemica e in piu

    Però l'amblight è una bellissima ragnatela che acchiappa parecchie mosche..
    Questo è quello che dicevo prima, non solo non si prova a cambiare le cose, ma neanche se ne può parlare. E' questo ciniscmo, misto a nichilismo che dà la possibilità alle aziende di fare un pò quello che gli pare.

    Mi spieghi perchè è inutile parlarne, perchè tanto le cose non cambieranno? Le cose possono cambiare basta volerlo e per cambiare le cose intanto se ne parla. Certo questo non sarà il luogo ideale, ma è sempre un luogo in cui appassionati, che tirano veramente il mercato, possono nel loro piccolo provare a fare qualcosa, o almeno sognare di provare a fare qualcosa.
    Poi è impossibile che siamo off topic, caso mai era meglio aprirlo in discussioni generali su HDTV dove lo si può sempre spostare.

    Sul discorso dell'ambilight, è vero non è bello, di più! Però non è che per avere per forza l'ambi devo acquistare un lcd che non è all'altezza dei prezzi.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    samsung su questo fronte non ha mai fatto ci lekka, ha diminuito i prezzi in modo graduale nel tempo pur avendo un qualità a livello mondiale! non come sony e philips che al lancio ti lanciano prezzi a valanga con qualità mediocre e poi nel nel giro di qualche mese i prezzi diminuiscono di 1000 euro!
    i polli che acquistano prodotti sbagliati ci sono e ci saranno sempre! putroppo è cosi' la società deve ancora evolversi

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    49
    Genio di nome ma non nei fatti?


    Scherzo,eh?


    Credo che i samsung li comperi chi non ha modo di puntare un po piu in alto,insomma,chi si accontenta,ma come dici te,i gusti sono gusti,ci mancherebbe.

    Credo solo che la sua posizione di leader del mercato la debba ai suoi prezzi accessibili,non certo alla sua "qualità di ferro"

    Tornando in topic,ancora una volta,devo dire che al MW,i philips esposti,pur avendo uno spazio tutto loro,con "aurea" nel mezzo,mi hanno fin da subito dato una pessima impressione... vabbè che lì vicino avevano i sony x3500,ma...

    uno si aspetta un pò di miglioramenti col passare delle generazioni e,invece,alla philips sembrano andare indietro... l'unica carta che attira i polli può essere "l'innovativa" ambilight e famiglia bella,poi credo che i prezzi applicati di certo non siano allineati alla qualità del prodotto,che così a percezione (chissene delle specifiche tecniche,io un tv me lo devo guardare,mica portarmelo a letto ) mi sembrano un pò smunti.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    intanto sarebbe bello far crescere questa discussione, con interventi educati e sensati, come è stato sino ad ora, sopratutto da parte di chi ha acquistato un prodotto philips negli ultimi due anni, o da chi vorrebbe comprarlo ma trova sbilanciato il rapporto prezzo/qualità, di modo da poterla poi magari inviare al servizio clienti,(se non va contro il regolamento del forum), visto che loro ci mandano i questionari a casa, per misuare la nostra soddisfazione. quì è più diretto e facile da intendere, se si vuole intendere. chissà che magari si accorgono anche loro che il mondo è già cambiato fuori, mentre loro fanno ancora le loro politichette di qualità/prezz/assistenza.
    sarà un piccolo sasso nello stagno, ma bisogna pur tirarlo prima o poi.
    ggr

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non dovete credere che altri marchi si comportino in maniera differente.Io ho acquistato un Sony KDL 46X2000 a luglio 2006 a prezzo pieno(6000 euro),3 mesi dopo si trovava a 3800...mi pare che l'unico marchio che non si svaluti troppo sia Pioneer.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Tutti i tv, di tutte le marche, si svalutano.
    Effettivamente nella scorsa generazione i prezzi dei philips erano troppo elevati.
    Nella generazione attuale i prezzi sono allineati alla concorrenza e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, per me il migliore attualmente, naturalmente non considerando l'aurea che giustamente e volontariamente si rivolge ad una nicchia particolare.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93
    Continuate ad affermare che le case produttrici giochino molto sui prezzi e offrono bassa qualità;intanto i prezzi vengono decisi dalle catene commerciali che in base alla quantità che riescono ad acquistare hanno un margine di guadagno più elevato,poi quando arrivano i nuovi modelli devono svuotare i magazzini,fanno così le campagne svuotatutto o sottocosto.
    Le aziende devono poi recuperare i costi iniziali e come in qualsiasi prodotto,lo pagano coloro che vogliono subito l'ultimo modello ad ogni costo,altrimenti venderebbero lo stesso prodotto per anni.
    Sistemi come l'l'ambilight,benvengano,perchè è bello poter scegliere,ma gli optional hanno comunque un costo.
    ------------------------------------------------------------------------------
    PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente scritto da Escape
    Credo che i samsung li comperi chi non ha modo di puntare un po piu in alto,insomma,chi si accontenta,ma come dici te,i gusti sono gusti,ci mancherebbe.
    Credo solo che la sua posizione di leader del mercato la debba ai suoi prezzi accessibili,non certo alla sua "qualità di ferro"
    Come affermazione non mi sembra delle più corrette...
    Io son sempre stato contrario ad acquistare Samsung...fino all'altro giorno però, in questo momento forse è più avanti degli altri
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da liveitaly83
    samsung su questo fronte non ha mai fatto ci lekka, ha diminuito i prezzi in modo graduale nel tempo pur avendo un qualità a livello mondiale! non come sony e philips che al lancio ti lanciano prezzi a valanga con qualità mediocre e poi nel nel giro di qualche mese i prezzi diminuiscono di 1000 euro!
    i polli che acquistano prodotti sbagliati ci sono e ci saranno sempre! putroppo è cosi' la società deve ancora evolversi

    modo graduale nel tempo?? samsung m86 40" a giugno in vendita a 2200 euro...ora in vendita a 1.600 euro da mw (on line si trova a meno) e dopo natale sara' sui 1.300. vogliamo parlare dei plasmi della samsung che ormai li regalano???
    diciamo che sull'elettronica se aspettiamo una politica seria da case particolarmente di massa come sony, samsung e philips cappa cavallo che l'erba cresce!!!! la serieta' la vedo in pioneer, yamaha e denon, ma questi sono prodotti di nicchia. Alla fine pero' pioneer e' sempre quella che mi da piu' soddisfazione...2 anni fa pagai un 50" col piedistallo 4.400 euro...ma a distanza di 2 anni non ho un prodotto obsoleto, ma un prodotto che da la paga a quasi tutto quel che c'e' in giro...salvo forse i nuovi pioneer

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    Secondo me tutti i prodotti (computer, tv, elettrodomestici, videogiochi e altro.....) nel corso dei mesi si svalutano velocemente!!

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Sono completamente d'accordo col discorso di Cierrretì: non sono certo le case produttrici ad abbassare continuamente i prezzi.
    I prezzi di listino restano sempre quelli o casomai vengono abbassati una sola volta quando il ciclo di vita del prodotto sta terminando.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da Cierretì
    i prezzi vengono decisi dalle catene commerciali che in base alla quantità che riescono ad acquistare hanno un margine di guadagno più elevato,
    non èproprio così. all'inizio le catene applicano alla lettera il prezzo di listino. io vedo philips, pioneer, sony, tutti allo stesso identico prezzo al centesimo, in tre catene diverse. è segno che così gli impongono di fare le case, e loro è così che guadagnano. ne prendono tanti ad un prezzo ovviamente conveniente per loro, e noi lo fanno pagare il prezzo di listino, poi passato un certo tempo, in base alle vendite, hanno le mani più libere. ma credimi, all'inizio prezzi di listino uguali per tutti.
    ggr

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Questo è quello che dicevo prima, non solo non si prova a cambiare le cose, ma neanche se ne può parlare.
    Poi è impossibile che siamo off topic,
    Io non ho scritto che non se ne può parlare.
    Ho scritto che era inutile fare una polemica su chi è pro/contro samsung su una discussione sui costi alti dei tv in generale, e di un'altra marca in particolare.


    Sul discorso dell'ambilight, è vero non è bello, di più! Però non è che per avere per forza l'ambi devo acquistare un lcd che non è all'altezza dei prezzi.
    E' una differenza che possiamo sapere solo noi appassionati.
    Un cliente normale pensa sia giusto pagare di più proprio in funzione della presenza della magica luce

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    I prezzi inizialmente sono imposti dalle case produttrici.
    Successivamente le stesse case alzano la percentuale di guadagno dei venditori che, avendo margini più ampi, cominciano ad abbassare i prezzi. Di sicutro però una acsa produttrice non accetterà mai di non riprenderci i soldi spesi senza guadagnarci un pochino e così la catena o il rivenditore privato.
    Ergo se un tv costava a settembre 2006 la bellezza di 3699€ e ne costa 1499 a maggio dell'anno successivo, i sospetti che il primo prezzo era decisamente fuori mercato e che la società abbia speculato sulla novità sono più che giusitificati. Se poi ci metti che il prodotto non è all'altezza delle aspettative e del prezzo..


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •