Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65

    LCD 100hz: vera evoluzione o puro marketing?


    ciao a tutti,
    chiedo anticipatamente scusa nel caso in cui questo argomento sia già stato abbondantemente discusso in qualche altro thread, e in tal caso mi basterebbe sapere quale.
    la mia riflessione è questa: leggendo pagine su pagine di questo forum ho notato come la tecnologia 100hz implementata sui tv lcd spesso e volentieri non sia affatto esente da difetti, al punto tale che molti utlizzatori preferiscono addirittura (e dove possibile) disabilitarlo.
    marche coinvolte? praticamente le più diffuse: samsung (vedi serie f96), philips (9632/9732), sharp, sui sony non mi pronuncio in quanto sarebbero comunque fuori dal mio budget!

    ha senso pertanto spendere qualche soldo in più (a volte non proprio pochi) per comprare modelli a 100hz quando in realtà si potrebbe tranquillamente risparmiare qualcosa rimanendo su modelli standard?

    grazie a chi vorrà contribuire con le sue riflessioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    Ho la stessa domanda da fare, ma io vorrei sapere in particolare come si comportano i Sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    I 100hz apportano pochi benefici e molti danni, alla fine su tutti i tv ove sia possibile tutti la disabilitano.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    ma secondo me sono utili con fonti SD ma con segnali HD o progressivi credo proprio siano inutili.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    Post


    Qualche volta,su alcune tipologie di trasmissioni e/o film,i 100/120Hz non sono affatto male,IMHO.
    Sostanzialmente in HD non ho potuto ancora appurare la loro utilita'.
    Dipende dalla sorgente e dai gusti.Spesso pero' provocano artefatti,ma dipende sempre dalla trasmissione!
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •