Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    29

    collegamento monitor 37 fullhd al pc


    Ciao,
    vorrei collegare il mio pc al tv per vedere i video 720p e 1080p/i che si trovano liberamente in rete, oltre ai video 720p da me filmati, ma che ora posso solo riversare sul pc non avendo un lettore HD.
    Inoltre quando caleranno i prezzi vorrei comprare un lettore blu ray da collegare al computer.
    Quale tv mi consigliate di acquistare?
    Da quanto ho capito le alternative sono il dvi o il vga, se vengono supportate dal tv.
    Ho letto che le schede che supportano il 1600 x 1200 via dvi (come la mia) in realtà possono raggiungere i 1920 x 1080 a 60Hz, è corretto?
    A questo punto penso che l'unica possibilità sia il Philips 9732, che mi permette di collegare il pc a 1920 x 1080 via dvi.
    Mi piace molto anche la nuova serie X20E della Sharp, ma leggendo il manuale di istruzioni da quanto ho capito non mi permette di collegare il pc a risoluzioni superiori a 1360 x 768, è corretto?
    Spero riusciate a chiarirmi le idee,
    grazie,
    Maurizio

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    DVI e HDMI sono sostanzialmente la stessa cosa e tutte le schede video recenti dotate dell'uno o dell'altro supportano i 1080p.

    Riguardo la limitazione a 1360 è una scelta di alcuni brand ma si riferisce in linea di massima alla connessione vga.

    Dai un occhio alla comparativa di Onsla.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    29
    In che senso tutte le schede supportano il 1080p?
    Se collegassi lo sharp x20e che da manuale supporta al massimo la SXGA+ 1400 x 1050, riuscirei comunauqe a vedere il 1080p perchè è un formato video?
    Non capisco...
    Pensavo che lo Sharp supportasse il 1080p solo da sorgenti come i lettori Blu Ray, mentre i pc fossero castrati (forse per timore della pirateria?).
    Ultima modifica di ccassius; 04-11-2007 alle 14:06

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173

    Il problema è il tipo di connessione, la vga è analogica mentre la dvi e l'hdmi sono digitali.

    Il discorso è abbastanza complesso ma semplificando si può dire che le schede video recenti (quelle che hanno la dvi) non hanno nessun problema a gestire risoluzioni pari e superiori al 1920x1080.
    Quindi con un adattatore da dvi ad hdmi (facilmente reperibile) puoi tranquillamente collegare il computer alla tv.
    Seccatura potrebbe essere data dal fatto di dovere collegare l'audio separatamente perchè attualmente il dvi non supporta anche lo streaming audio a differenza dell'hdmi.

    Anche la vga può supportare tali risoluzioni ma la scelta è del costruttore del televisore che può limitare su questo tipo di connessione la risoluzione massima visualizzabile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •