Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Full HD, ha senso?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    Full HD, ha senso?


    Ciao, con l'acquisto di una ps3 è giunto per me il momento di abbandonare il vecchio CRT 32" e passare all'alta definizione. Sarei intenzionato all'acquisto di un sony W3000 46". Mi è venuto però un dubbio sulla utilità di avere un pannello FHD, ho letto su MW magazine che per trovare la grandezza ideale del tv occorre dividere la distanza di visione per 1,5 se si tratta di FHD e di 2,3 per Hd Ready; ora avendo io una distanza di visione di 2,8mt per godere appieno del FHD vedendone tutti i dettagli dovrei comprarmi un 73" o un 48" se HdR. Escludendo che possa prendermi qualcosa più grande di un 46" che senso ha acquistare a caro prezzo qualcosa della quale non si possono apprezzare i vantaggi? Vorrei chiedere ai possessori di fhd se prima dell'acquisto oltre a tutti i dettagli tecnici del tv hanno considerato questo discorso e quali considerazioni fatte per non orientarsi su HDR.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Secondo me l'immaggine del fullhd è migliore non comprerei mai un hdready in quanto noto molto la differenza di risoluzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    comprati allora un 46" full hd ...
    nei film magari non apprezzi sempre il vantaggio ma solo quando ci sono scene con tanti dettagli fini ... ma se vuoi vederci anche le foto considera che magari ti avvicini ad un metro per vedere qualche dettaglio !!! e li puo' servire ... e poi se hai la risoluzione nativa dei formati HD eviti lo scaling che puo' dare problemi se non e' fatto a regola d'arte...

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    mi confermate allora che un miglioramento c'è visto che oggi faccio il gran salto...
    Su sky hd noterò la differenza?
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134

    Mi chiedo, leggendo alcuni 3d in questo forum e guardandomi in giro, per quanto tempo resteranno gli HD-Ready e se un tale quesito acrà senso, diciamo, dopo natale!
    :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •