Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    19

    ecco o nuovi Bravia serie X


    Diciamo che questa discussione è da evitarsi per chi, come me, si era appena deciso sulla difficilissima scelta di un TV in alta definizione.




    Questo è il link sapientemente tradotto da babelfish (ci si riesce a fare un idea comunque sui nuovi Bravia X
    http://babelfish.altavista.com/babel...29%2fsony2.htm

    Questo invece è il link per tutti i Bravia prossimamente in uscita
    http://babelfish.altavista.com/babel...tm%3Fref%3Drss

    Tra le varie anticipazioni si parla di 120Hz e di un bel 70" retro illuminato a LED (che consuma 650W quanto una stufa elettrica, alla faccia del risparmio energetico)

    Morale: é proprio vero che non è mai il momento giusto per buttarsi su un TV di fascia alta
    Un saluto a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Dovrebbero essere gli equivalenti dell'X3000 e dell'XBR5 anche se leggendo con attenzione qualche differenze c'e`:

    - Porta Ethernet (i modelli Europei ed Americani hanno bisogno di una
    scatola esterna per farlo)
    - Telecomando RF
    - Supporta DLNA (non son sicuro che i modelli Europei ed Americani possano
    averlo anche dopo aver installato il modulo aggiuntivo)
    - Browser web

    Che siano leggermente piu` aggiornati per il solo mercato interno?
    O la Sony ha intenzione di lanciarli tra un anno anche in Occidente?

    Certo che le differenze sarebbero pochine almeno dovrebbero avere la retroilluminazione a LED su tutta la linea non solo sul 70" per essere
    un vero passo avanti rispetto ai modelli attuali.

    Ciao,
    fanoI

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    69

    Certo che le differenze sarebbero pochine almeno dovrebbero avere la retroilluminazione a LED su tutta la linea non solo sul 70" per essere
    un vero passo avanti rispetto ai modelli attuali.

    Ciao,
    fanoI[/QUOTE]
    Ma difatti FanoI col ritmo con cui corre la tecnologia oggigiorno e' pressoche' impensabile che a fine 2008 ci sia solo il modello da 70" retroilluminato a local led
    Dogcacciah in fieri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •