|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Il miglior pannello 42 FullHD 24P
-
14-10-2007, 14:18 #16
I Philips a mio giudizio sono gli unici LCD che si avvicinano come qualità complessiva.
Difatti dovessi consigliare un lcd consiglierei un Philips (9632/9732/Aurea/9830)VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-10-2007, 14:45 #17
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 24
Ho appena letto le specifiche del philips 42PFL9732D è leggo alla voce 1920x1080p che accetta segnali 24Hz e 25Hz ecc. per caso questo significa cha accetta il 24p ma non lo mostra?
-
14-10-2007, 14:48 #18
Se lo accetta vuol dire che lo visualizza.
Ed è una partenza.
Ci sono pero' delle tv (questo non è il caso) che nonostante accettino il 24P, restituiscono un'immagine NON priva di microscatti.
A questo punto tanto vale non accettarlo, in quanto il pregio di poterlo utilizzare sarebbe appunto quello di ottnere un'immagine fluida e cinematografica.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-10-2007, 15:17 #19
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 24
scusami se sto approfittando della tua pasienza
quindi 1920x1080p a 24hz è un cosa positiva?
-
14-10-2007, 15:17 #20
In assoluto no,bisogna vedere come la tv manda a video il segnale,dopo averlo accettato.
Nicola Zucchini Buriani
-
14-10-2007, 15:30 #21
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Onslaught
-
14-10-2007, 15:34 #22
Per ora di prove veramente approfondite,a parte quelle di omino spaziale(che dice che per non vedere scatti bisogna attivare il digital natural motion,con tutti gli effetti negativi che comporta),non ce ne sono.
Ti rimando comunque al topic dei 9732 per questo genere di domande.Nicola Zucchini Buriani
-
14-10-2007, 16:24 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Originariamente scritto da 55AMG
consiglierei quindi il nostro amico di andare a farselo vedere il PZ cosi' da poter giudicare lui se gli da fastidio o meno ...
invece da circa 3mt la differenza di risoluzione in certe scene (tipo paesaggi etc...) tra il PZ ed il pio 428 la vedevo eccome ...
e poi pensa anche se ci vuoi visualizzire le foto la risoluzione maggiore ti serve ... anche perche' potrebbe venirti voglia di avvicinarti allo schermo per vedere i particolari ...
Direi che ad oggi un 42" a 1024x768 e' proprio da evitare !!! anche se devo dire che per il resto non e' niente male ...
-
14-10-2007, 22:06 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 13
Infatti, il problema dei 24p sui PZ è assolutamente relativo, direi che con quella cadenza si comportino abb. bene e l'immagine sia nel complesso fluida e/o comunque sicuramente accettabile. Spesso certi difetti si notano per autosuggestione, se non lo sai non lo vedi e/o lo percepisci appena, comunque senza esserne disturbato. Ovviamente, però, è sempre molto meglio che uno la prova la faccia su se stesso e il tv, prima di comprarlo, lo guardi il più possibile con più sorgenti...
-
15-10-2007, 10:16 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da 55AMG
Volevo sapere di quale modello stai parlando esattamente...
ciao e grazie!
-
15-10-2007, 11:14 #26
Ciao Giasal......se a te interessa vedere materiale Full HD e la tua distanza di visione sarà nn più di 2.5 m devi assolutamente prendere una tv Ful HD ....un hd ready anche se ottimo come il Pio nn sarà in grado di reggere il confronto con un FullHD per ovvi limiti fisici relativi alla quantità di informazioni che il pannello riesce a trasmettere ( oltre un milione di pixel in meno )...Poi se lo guarderai da una distanza che va oltre i 3|3.5m potresti percepire la differenza in modo meno mancato
Quoto Calogy per il discorso micro scatti ......
Lo so ma non è colpa mia se un 42" HDready con sorgenti fullHD si comporta meglio di tutti i FullHD presenti oggi
Non riesco a capire come si possano fare certe affermazioni prive di un qualsiasi fondamento !!!E' come dire che un CD suona meglio di un SuperAudioCd o che il DTS suoni meglio del PCM nn compresso
Ciao
-
15-10-2007, 11:49 #27
Sabato, grazie alla gentilezza di un commesso (amico) ho potuto visionare l'F96, montato sotto un 428 ed a fianco di un 508. Premetto che ho disattivato tutti i filtri (DNlE, movie plus) ma le regolazioni sono state solo abbozzate (erano le 19.30!), cmq riassumendo, il dvd era "i F4 e silver surfer", la naturalezza delle immagini dei due pioneer era superiore (ma probabilmente anche settati meglio), il nero direi equivalente, ma da una distanza di ca 2 mt il reticolo dei pixel era evidente e la superiore definizione e profondità del F96 era abbastanza schiacciante. Il pioneer 428 (ma anche il 508) è un buon compromesso tra SD ed HD, ma sicuramente non offre la corretta visualizzazione di materiali HD (se no nessuno comprerebbe l'LX a 2.000 euro in più!).
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
15-10-2007, 14:59 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Picard
-
15-10-2007, 17:27 #29
Originariamente scritto da gohan
428/4280 436 427 ed addirittura 435VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
15-10-2007, 17:29 #30
Picard strano che da quella prova non hai notato due differenze che a me salterebbero subito all'occhio:
1- Effetti scie sui movimenti veloci. E' quasi impossibile non accorgersene, indipendentemente dalle sorgenti.
2- Con immagini "omogenee" dovresti aver notato anche una non uniformità della luminosità, quasi come fosse un retroproiettore.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI