Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Bravia Full HD da 32

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39

    Bravia Full HD da 32


    Esistono o sono previsti? Sapevo che di qui a breve Sony avrebbe dovuto introdurre dei nuovi modelli... se ne sa niente?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Le intenzioni attuali di Sony sono quelle di fare tv HD ready solo fino a 32" e Full HD solo a partire dai 40": le eccezioni che ci sono dovrebbero scomparire ...
    Se vuoi saperne di più vai qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=roadmap

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    Grazie per la risposta... le altre case produttrici, invece, producono modelli full hd da 32?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    Si c'e' la sharp che ha fatto uscire da poco un tv lcd da 32 pollici full hd,questo e' il modello.LC32X20E

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    Avrei un'altra domanda: cos'è esattamente il 24p? Da quello che ho capito è una fequenza di fotogrammi che si avvicina molto a quella della pellicola cinematografica, giusto? Ma come mai pare sia così importante per HD DVD e Blue Ray? E come faccio a capire se un televisore supporta questa caratteristica? Thx!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    ci deve essere scritto,sul manuale.Gli unici che pare lo supportino sono il 9632 e f86.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Ma no, anche i D3000 della Sony e altri modelli Full HD Sony supportano il 24p.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •