Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41

    SCELTA : 47".Philips.9732 vs 46".Sony.x3500


    Salve a tutti

    sono in procinto di prendere un nuovo tv e la scelta cade su uno di questi due.... la scelta era fatta volevo il Philp. ma purtroppo dove lo prendo in listino non si vede....

    quindi mi sono buttato sul sony... che personalmente non ho visto.... ecco i miei dubbi:

    1 - sony vale il philp.??

    2 - come mai la sony è uscita con un pannello di ancora 8ms di risposta??? x giocare non sono troppi??? (il philp. se non erro 3ms)

    3 - e altre cose che sicuramente saprete meglio di me...


    grazie in anticipo
    Ultima modifica di kenjcj2000; 03-10-2007 alle 12:41

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Muahaha!! Ma ci credi che sono in dubbio anche io esattamente per gli stessi due modelli? (magari aggiungiamoci anche il Samsung F86BD và..).

    Per ora io dal vivo nn ho visto nessuno dei due modelli, ci vorrà ancora un pò di tempo perché i vari negozi comincino ad esporli.

    Per quello che si legge in giro sono entrambi due ottimi TV, se dovessi scegliere probabilmente mi butterei sul Philippo che dovrebbe avere un pannello un pò più reattivo del Sony e con angoli di visione migliori (è in S-IPS mentre credo che il Sony abbia un S-PVA).

    L'unica grande pecca del Philips che per ora mi ha trattenuto dall'acquisto è che con la X360 "vecchia" come le nostre ti costringerebbe alla connessione Component, visto che nn ha l'ingresso VGA..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    non siete a conoscenza della promozione sull' Xbox360 ?? Date indietro la vostra e aggiungendo 99 euro vi portate a casa la Elite -> hdmi -> Ok Philips !

    Ciapa si !

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Effettivamente il tempo di risposta medio dichiarato per quel modello Sony è piuttosto elevato e, prendendo tale dato in sé, non è indice di un pannello di qualità superiore, per il quale occorre un tempo da 6 ms in giù.
    Personalmente ritengo Sony una valida concorrente negli lcd del Philips, anche se prediligo la profondità dell'immagine e la cromaticità dei Philips che non è "carica" e irreale come quella dei Sony, anche se probabilmente agendo sui vari settings la situazione migliora. Si tratta comunque di gusti personali e dipende anche dall'utilizzo che vorrai fare della flat tv.
    Dai un'occhiata alla discussione sul modello Philips da te indicato, troverai molte considerazioni utili.
    Personalmente prenderei il Philips.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    hola tirp

    dimme na roba.... ma la storia dei 100Hz come funziona???? mi spiego.... ne usufruisco in ogni tipo di connesione??????

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Credo che siano 120 Hz per entrambi i modelli, cmq se nn ho capito male sono abilitabili/disabilitabili su ogni tipo d'ingresso (per permettere invece i 24p nella visione di HD-DVD e BR).

    Comq al solito si tratterà di smanettare all'infinito tra le varie modalità "Game" "Movie" "***** e Mazzi" fino a trovare il settaggio giusto per i propri gusti.

    Cmq io aspetto di vederli entrambi dal vivo per decidere

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Credo si stia parlando di due modelli al top. Forse i migliori in assoluto.
    Percui la scelta si fa difficile.
    Quanto ai valori dichiarati, io ci starei molto attento, siccome ogni casa, per ogni modello, li misura come vuole.
    Certo che sui Philips posso dire e confermare che l'effetto scia è stato limitato al minimo, cosa che a mio giudizio nessun altro lcd riesce a fare.
    Del Sony purtroppo non so.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    quello che mi chiedo e che comunque sony dichiara 8ms quindi il pannello è lento...... quindi deduco che ci sia molto più effetto scia del philips..... oppure MG x questo problema ci sono altri fattori che entrano in gioco che magari non sò???? e magari i sony (parlo da ignorante) aggirano il problema in qualche altra maniera....

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Dipende da come le case produttrici misurano questa latenza. Ci sono vari metodi. Meglio provare di persona e poi giudicare.
    Anche se va ammesso che Philips sul campo scia è sempre stata la casa che offriva prodotti che ne soffrivano meno.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Nel 3d di AVS sul X3000/3500 effettivamente c'è un pò di gente che si lamenta di un pò di motion blur (ma altrettanta che sostiene di nn vederne affatto).

    Io personalmente per ora ho potuto vedere dal vivo solo un X2000 con Halo 3 e nn ho notato effetti scia particolari, quindi mi aspetto almeno la stessa performance dalla serie superiore.

    Personalmente a casa ho un monitor con pannello S-IPS come i Philips e per giocare è ottimo, sia come reattività che come resa dei colori e dei neri, quindi per il Philippo sono ancora più ottimista

    Domanda: il 9632/9732 ha lo schermo lucido o opaco?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    nessuna recensione ancora sul sony????

    seria o no..... tanto x farsi un minimo di idea.....

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Credo saranno presenti recensioni nel mese di novembre. Un pochino di pazienza ancora
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Secondo me l'unica differenza tra i due modelli e' l'ambilight della philips.
    Tecnologia eccezionale sia per i film che per i giochi.
    Posseggo il 37'pf9731 e devo dire che non credevo che l'ambilight avesse queste potenzialità.
    Di sera spegni TUTTE le luci accendi l'ambi e godi.
    Calcola sempre che devi avere una parete idonea o meglio libera da ostacoli altrimenti la luce non di diffonde per bene.

    Comunque il sony e' un ottimo lcd

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    ma c'e' un lcd philips serie aurea che ha l'ingresso VGA (per la x360) . mi sembra assurdo che non ci sia sul fp9900 ????

    sul sony invece c'e' ?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235

    A quanto pare Philips ha deciso di non supportare più la connex VGA (già su modelli precedenti non è mai arrivata ad accettare i 1080p su quest'ingresso).

    L'X3500 invece ha la VGA ed accetta i 1080p


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •