Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 83 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1234

Discussione: Sony KDL-40X3500

  1. #1081
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    190

    @ZODD
    Ciao caro, come aveva detto RYO i profili sono 4 per ogni ingresso, ogni volta che cambi ingresso i nomi dei profili sono gli stessi (brillante,cinema,standard,personale) ma se cambi i valori questi restano registrati solo per l'ingresso nel quale ti trovi, es AV8, se passi in AV1 , ti trovi sempre gli stessi nomi ma i setting sono quelli dell'AV1 e se li cambi rimangono validi solo per tale ingresso (l'importante e' che non scegli comune altrimenti penso che si fissino per tutti gli ingressi.)
    Inoltre il setting "cinema" puo' essere richiamato in qualsiasi ingresso semplicemente premendo il tasto theatre nel telecomando, ti dice attivo Si o attivo no e pertanto ti passa dal profilo che avevi es "brillante" a cinema e poi ti torna indietro.

    ciao

    ciao
    Samsung 55C6500 , Sony KDL40x3500,PS3,XBOX360 HD-DVD,SKY-HD,SONY BDP-S350
    TAG PS3 : Auron11 TAG XBOX360 : Auron11

  2. #1082
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    @ZODD
    Per impostare profili diversi su ogni ingresso: prima posizionati sull'ingresso, poi scegli "Tools" dal telecomando e nel menu seleziona "Modalita' Immagine". A questo punto hai 4 profili da personalizzare, quindi puoi selezionare singolarmente quello/i che vuoi cambiare. Ricordati di controllare che nel menu di impostazione alla voce "Destinazione Ingressi" sia presente solo l'ingresso corrente e non sia "comuni".
    Una volta che hai completato il setup, dal meno "Tools" puoi inoltre passare facilmente da un profilo all'altro a seconda del materiale che stai visionando.

    Ops, ti abbiamo risposto in "stereo" sia io sia teicang!
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  3. #1083
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    Citazione Originariamente scritto da kirth
    Può essere dovuto al decoder interno del tv?
    hi9 aveva il tuo stesso problema con il DTT ed ha risolto semplicemente cambiando il cavo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...vo#post1194767
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  4. #1084
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    138
    Sinceramente io non so se il problema di smerning ci sia o meno, io ,tutto sommato sono contento ,la cosa importante è se magari con un aggiornamento software il problema si risolva,come hanno risolto il problema delle ventole di raffreddamento rumorose.
    Pre-Sony ta-e9000es+ta-p9000es Finale roksan caspian 5ch plasma Pioneer pdp 436xde Sony KDL40x3500 casse kef Q sub yamaha 1500 dvdplayer sony ns76h skyhd+PS3

  5. #1085
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    Nessuno che mi aiuta?

  6. #1086
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da MyHd
    Ma per visualizzarlo da PS3 basta masterizzare il video su un cd?
    Puoi masterizzare su un cd il primo file, è PS3 compatibile.

    Quando c'è una schermata nera, i 4 angoli dello schermo sembrano più illuminati per poi andare sfumando verso il centro
    E' clouding. C'è su tutti gli lcd in maniera piu o meno marcata, bisogna vedere quanto è marcato il tuo clouding. Comunque lavorando sui settaggi lo si riesce a dminuire.

  7. #1087
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    io continuo a non capire come scaricare il file per il test del sony . e il terzo file ok.
    ma in questa pagina come si scarica
    http://www.megaupload.com/it/?d=XMHQQPBN

    poi basta fare un dvd con nero

  8. #1088
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    In alto a destra dovresti vedere la scritta

    Immetti [immagine] qui: [box] DOWNLOAD!

    devi scrivere nel box le lettere (occhio al maiuscolo e minuscolo!) che vedi nell'immagine, premi Download.
    A questo punto vedrai una pagina con una tabella, se guardi in basso ci sono 2 bottoni, uno con scrtto "Premium downlaod" e l'altro con scritto "Attendere X secondi", appena scaduto il tempo ci clicchi sopra e scarichi il file

  9. #1089
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    solo il terzo file va scaricato per fare il test ???
    gli altri due cosa cono ???

  10. #1090
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Sono tutti uguali.
    Il primo è in FULLHD e compatibile PS3 (e pc).

    Il secondo è compatible per pc e puoi usarlo per crearti tu un dvd di test.

  11. #1091
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da tia86
    E' clouding. C'è su tutti gli lcd in maniera piu o meno marcata, bisogna vedere quanto è marcato il tuo clouding. Comunque lavorando sui settaggi lo si riesce a dminuire.
    Sul mio c'è, ma non è cosi marcato. Anzi stasera a dire il vero quando ho riacceso la TV mi sembrava di non vederlo più addirittura. Premetto che comunque, per mancanza di tempo, non ho ancora cambiato nessun settaggio.

    A titolo informativo: ma un marcato clouding può far si che la televisione venga cambiata in garanzia?

    Grazie

  12. #1092
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    26
    Ciao e scusate, vi chiedo ancora un'informazione:

    oggi ho collegato il mio lettore DVD (un Denon 2200) al sony kdlx2000 acquistato ieri, per semplicità l'ho collegato usando il solo collegameto scart (quello con il connettore grosso a sezione più o meno trapezoidale, per capirci) ho inserito un DVD preso a nooleggio e mi sono accorto che riuscivo a sentire solo i rumori di sottofondo. Non sentovo le voci!
    Le modalità audio selezionabili per il DVD erano
    -Dolby D 3/2.1 English
    -Dolby D 3/2.1 Italian
    -Dolby D 2.0 English

    Si riuscivano a sentire le voci solo nella terza modalità ma erano voci di commento in inglese....

    Ho collegato lo stesso lettore DVD ad un sistema Home Theatre con video proiettore in component e amplificatore 5+1 in ottico e tutto ha funzionato correttamente.

    Cosa ho sbagliato? Possibile che non sia possibile collegare il lettore DVD al sony con la scart senza usare amplificatori esterni (5+1)?

    Sul sito della Sony ho visto che il modello x3500 è più avanzato anche dal punto di vista audio. Si tratta di caratteristiche aggiuntive importanti a vostro parere?

    Grazie
    Gino
    Ultima modifica di ginetto; 30-12-2007 alle 00:19

  13. #1093
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    @ginetto
    Certamente puoi collegare al TV un lettore DVD tramite scart e sentire anche l'audio. Il tuo e' solo un problema di setup dell'audio nel DVD Player, visto che l'audio stereo (Dolby D 2.0 English) lo senti senza problemi, mentre delle prime due tracce audio non senti le voci perche' sono in multicanale e quelle che senti sono solo i due canali laterali.
    Dovresti impostare nel DVD player l'uscita stereo sulla scart nel menu "Audio Setup".

    Per quanto riguarda le differenze tra X2000 ed X3500 direi che vale la pena prendere il X3500 soprattutto per le sue qualita' nel reparto video, piuttosto che nell'audio.
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  14. #1094
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Decisamente: parco ingressi più ampio e completo,per numero di connessioni e risoluzioni supportate(1080p su tutti gli ingressi e supporto ottimo al 24p),qualità video migliorata(soprattutto la resa cromatica).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #1095
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    121

    secondo voi dal 40 al 46 c'è la stessa qualità o c'è una perdita di definizione sui canali sd? ve lo chiedo perchè non riesco a trovare il 46 qui dalle mie parti ci sono solo 40 e devo dire che rende molto bene ma non vorrei trovarmi sorprese acquistando il 46 grazie


Pagina 73 di 83 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •