Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 83 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1234

Discussione: Sony KDL-40X3500

  1. #541
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Vorrei sapere una cosa: il rumore delle ventole di che tipo è.
    Mi spiego meglio: io sono abituato ad avere alle spalle del punto di visione la scrivania con il pc (diciamo non propriamente silenziato e neppure di quelli che sembrano aspirapolvere: una via di mezzo). Ormai ci ho fatto l'abitudine e non mi da assolutamente fastidio quando guardo la tv.
    Il Sony in questione secondo voi è migliore o peggiore rispetto ad un pc medio circa la questione del rumore delle ventole?

  2. #542
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    190
    Ciao MOrel,
    secondo me e' minore del rumore delle ventole del pc, come dicevo il rumore della ventola della Ps3 e' piu' forte e se sei abituato a quella del pc tu nemmeno la senti. Beato te..... -_-

  3. #543
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Grazie per il chiarimento

  4. #544
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130
    Oggi ho visto il sony x3500 da 40",l'immagine era molto buona ma esteticamente secondo i miei gusti e davvero orribile ,quella cornice di vetro la trovo veramente inutile, non esiste un modello sony con caratteristiche simili ma esteticamente piu semplice?

  5. #545
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    @ronin999: Sony W3000

  6. #546
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Attenzione: il W3000 è proprio simile,non uguale,ci sono differenze sostanziali.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #547
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130
    Quindi non esiste un modello come x3500 ma senza la cornice di vetro?
    quali sono le differenze con il W3000?
    Grazie

  8. #548
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se guardi le schede nel topic della comparativa,trovi le differenze .
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #549
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    @ronin999: esisterebbe il Sony X3000.
    Stesse caratteristiche tecniche del X3500 ma diverso esteticamente. Solo che attualmente in Italia non è commercializzato.

  10. #550
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    La differenza principale tra il W3000 e l'X3500 è il MotionFlow 100 Hz del secondo.
    Per il resto non cambia molto, il W3000 monta il Bravia Engine EX invece del Bravia Engine PRO e ha un pò meno contrasto.
    Le altre caratteristiche ci sono tutte: pannello a 10 bit, x.v.Colour, True Cinema 24p, Bravia Theatre Sync, 3 HDMI 1.3, sintonizzatore HD.
    Correggetemi se dimentico qualche altra differenza.
    In pratica mi sembra che il W3000 sia un'ottima alternativa, visto anche i 600-700 euro di differenza che si fanno pagare per i 100 Hz e la cornice... di fatto penso che me lo compro !
    Esteticamente è molto sobrio ed elegante, e le sue dimensioni sono più ragionevoli rispetto al X3500. Un gran pannello insomma.

  11. #551
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Vorrei sapere una cosa: il rumore delle ventole di che tipo è.
    Come ho scritto ieri, non è il classico rumore di ventole. Cioè il rumore non è dato tanto dal rumore del flusso dell'aria, probabilmente sono abbastanza interne.
    A me sembra di avvertirne più il rumore elettrico.

    Se può rendere l'idea, a me sembra il rumore prodotte sembra un mix fra il rumore di ventole ed il classico ronzio elettrico, tipo plasma per intenderci.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #552
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    100celle (Roma)
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    @ronin999: esisterebbe il Sony X3000.
    Solo che attualmente in Italia non è commercializzato.
    Pure a me il colore del 3500 non piace per nulla!!!
    Nel catalogo sony autunno/inverno non c'è il X3000
    Speriamo che lo inseriscano nel catologo primavera/estate...
    Il fatto delle cornici intercambiabili non è mica male..
    Noi in Italia siamo sempre gli ultimi!!!
    LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii

  13. #553
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Considerando il prezzo delle cornici,direi che la possibilità di cambiarle è piuttosto inutile.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #554
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    che bello ho questo tv da 3 settimane e stamattina ho visto un bel dead pixel!

    ma come sono felice!
    poi ho scopreto che sony non fa assistenza se non sono minimo 6.....ora voglio provare con quei test che cercano di recuperarli ma credo che le speranze siano meno dell'1%

    volevo solo farvi partecipare al mio dolore!

  15. #555
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    100celle (Roma)
    Messaggi
    180

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Considerando il prezzo delle cornici,direi che la possibilità di cambiarle è piuttosto inutile.
    Ok, però si potrebbe scegliere il tv con la cornice nero lucido, piuttosto che quel grigio topo...oppure bianca..moolto elegante..
    Cavolo con 3000 euri anche l'estetica vuole la sua parte!
    LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii


Pagina 37 di 83 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •