Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Full HD al Tav

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324

    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    Uno Sharp c'era. Piano -2, sala Tecnofuturo, 52 serie HD usato .
    Bravo, sei riuscito a scovarne uno.
    Ma lo stand era Onkyo non Sharp quindi notizie dirette sulle future uscite nisba vero?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da peppete
    ...avrei voluto vedere le novita' di Philips,Sharp,Panasonic,Toshiba che nei centri commerciali probabilmente non vedremo fino a Novembre...
    D'accordissimo con te Peppete in effetti le novita' di Philips,Toshiba e compagnia avrei voluto vederle anch'io.
    Aspetteremo l'autunno e il solito scempio espositivo della grande esposizione.

    Ciao!!
    HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Citazione Originariamente scritto da Tristano
    Bravo, sei riuscito a scovarne uno.
    Ma lo stand era Onkyo non Sharp quindi notizie dirette sulle future uscite nisba vero?
    Che Sharp non esponesse si sapeva da tempo. Sul fatto di nuovi arrivi, ricordo che l'Italia è ufficialmente in Europa.....quindi

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Mi sa che ho perso i Samsung....

    Comunque Sony mi ha colpito positivamente. Mi sembra che i display w3000 e x3500 sono migliorati notevolmente per angolo di visione sopratutto, contrasto, pulizia e profondità delle immagini (ho sempre trovato la linea 2000 molto piatta). Non sono riuscito a vedere differenze tra W3000 e X3500, neanche nella risposta quindi dubbi sull'efficacia del 100Hz o semplicemente un complimento per il W3000? Magari qualcun'altro ha visto delle cose che io non ho visto.

    I nuovi Pioneer sono uno spettacolo. Oltre al nero imbattibile, che si sapeva, per me sorprende la quasi assenza totale di qualsiasi forma di rumore video nei vari segnali che ho visto dal 428 (dvd), al LX508 (file HD 1080i?) e LX608 (Blu-Ray).

    Sono comunque più audiofilo quindi le Sonus Faber non mi sono fatto scappare: gli Elipsa hanno dimostrato quanto c'è ancora da guadagnare con un CD redbook normale (anche se è vero che il lettore Nagra non è per tutti). Mentre i Cremona M gli ho sentiti (credo) nello stand di Audio Analogue, ma l'insieme non mi è sembrato equilibrato forse anche per l'acustica.

    Per concludere, l'elenco potrebbe essere molto più lungo, mi hanno colpito i NuForce V2 con i Wilson Benesch con una trasparenza e un realismo notevole.

    Frisia

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13

    A me ha impressionato favorevolmente il monitor prof. full hd al plasma della panasonic
    TH-50PF9 allo stand della plasmapan.
    Da non confondere con la serie consumer della panasonic(che con gli ultimi fhd non mi ha convinto molto)
    16-bit di elaborazione video
    funzione dot by dot che permette di escludere completamente i circuiti di elaborazione
    video interni, pilotato nativamente dal Crystalio2 era un bel vedere.

    Inoltre il 3chip SIM2 DLP 1080p era veramente uno spettacolo!!
    Nero da paura,tridimensionalità, definizione tagliente.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •