Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    13

    Se non mi sbaglio, a meno che anche altre marche si siano adeguate, fino a poco tempo fa gli unici 1:1 con un pc erano gli LG. Comunque, con giochi come MedioEval Total War 2 etc, anche avendo processori intel extreme e 2 8800 ultra in sli, con tutte le opzioni grafiche al massimo, oltre 1600x1200 non si va.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    50

    connessione pc con le40m86d

    Salve mi inserisco in questo thread in cui si parla di collegamento pc --> lcd tv full hd per non aprirne un altro sullo stesso argomento.

    Siccome sono fortemente tentato di acquistare le40m68d conciliando l'esigenza di un monitor lcd ed una tv fulld hd sia per mancanza di spazio che soprattutto per mancanza di dindi, volevo chiedere se la presa dvi della scheda video può essere collegata alla presa hdmi del m86 con un cavo hdmi to dvi tenendo presente questa precisazione che ho trovato sul sito americano della samsung:

    Important: Many of Samsung models built before 2007 (LN-S series, LN-R series, LT-P series, etc.) have a combined HDMI/DVI input jack. You cannot use this combined HDMI/DVI jack to connect your pre-2007 Samsung TV to your laptop’s DVI video output jack. Samsung TVs built before 2007 do not support DVI to HDMI computer video connections.

    Mi chiedo se questa limitazione esiste ance per gli m86 costruiti prima del 2007 anche in europa.

    grazie per ogni risposta.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da marcello1854
    ......le40m68d presa hdmi del m86 con un cavo hdmi to dvi
    Immagino sia un M86....
    Comunque vai tranquillo DVI to HDMI pienamente supportato su tutti gli m86/7 a molte risoluzioni e refresh rate e a 1080p in just scan senza problemi a 24 -50 e 60 hz

    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Ciao, non farti venire preoccupazioni inutili, non ci sono problemi nell'utilizzare l'uscita DVI per collegarsi poi in HDMI. Il TV ha la HDMI2 già preposta per questo scopo, ti basta appunto comprare solo il cavo DVI-to-HDMI, volontà che peraltro hai già tu stesso espressa.
    Tutti gli M86 sono costruiti dopo il 2007, mi sembra che quello più recente risalga a Marzo, ma si trovano in giro praticamente solo da Maggio in poi.
    Se vuoi un consiglio, io mi indirizzerei anzi sul 40N86, è praticamente un 40M86 ma senza lo schermo riflettente (con solo un cicinino di contrasto in meno).
    Se hai dimestichezza con i portatili sai cosa intendo, visto che i loro schermi si possono trovare in entrambe queste varianti (con denominazioni commerciali come "XBrite", "UltraBright", etc).
    Ciao.
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Se vuoi un consiglio, io mi indirizzerei anzi sul 40N86, è praticamente un 40M86 ma senza lo schermo riflettente (con solo un cicinino di contrasto in meno).
    sul 40n86 invece che l'M non sono molto daccordo anche se a dire la verità non ne ho mai visto uno dal vivo di N.
    Il SuperClearPanel (prerogativa solo dell'M), che molti criticano perchè molto riflettente, è la cosa più interessante della serie M dal 40 in su, perchè regala una profondità d'immagine incredibile e neri migliori.
    Il problema del riflesso è un falso problema: è la stessa cosa che si aveva sui CRT! einoltre immagino che chiunque si metta a vedere un film su un TV da 40 o più pollici da 1500 e passa euro abbia l'accortezza di creare una luce soffusa o addirittura solo un backlight con una semplice lampadina + portalampada (5euro totali) posto dietro il TV, oscurando il resto dell'ambiente.
    E poi anche di giorno con sole e finestre aperte io non noto problemi di riflessione, perchè comunque gli LCD sono molto luminosi già per caratteristica, a meno che metto il TV proprio di fronte a una finestra
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Credo che entrambi abbiamo ragione, non è infatti un caso che i portatili si possano trovare nella duplice variante, con o senza schermo riflettente, segno che il mercato sia diviso in due, seguendo proprio i diversi gusti di ognuno (io faccio parte di quelli che odiano i riflessi, infatti sto cominciando quasi a odiare pure la cornice ).
    Per quanto riguarda il 40N86, qui da noi non ha avuto degna rilevanza, poichè uscito solo ora, ben dopo l'esplosione dei M86, ma in America i clienti si dividono equamente verso l'uno o l'altro.
    Personalmente ho visto il 40N86 giusto domenica, e devo dire che spiccava su tutta la parete di LCD... non c'è il rischio di prendere un prodotto scadente (e d'altronde, a parte il trattamento dello schermo, è identico al M86).
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    50
    Vi ringrazio e scusatemi per le mie banalità ma dovendo spendere circa 1700 euro compreso spese di spedizione, ci vado un attimino con i piedi di piombo.

    Rimanendo in tema immagino anche che posso collegare un pc all'hdmi con xp pro ed un altro linux al dsub e poi cambiare schermo con il telecomando ?

    Dico questo perchè ho due pc con un solo monitor crt condiviso con uno switch.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Rimanendo in tema immagino anche che posso collegare un pc all'hdmi con xp pro ed un altro linux al dsub e poi cambiare schermo con il telecomando ?
    Certo, anche se per cambiare sorgente devi passare dal menu sorgenti e scegliere la nuova...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    50

    LE40M86BD VS LE40N87BD

    >Se vuoi un consiglio, io mi indirizzerei >anzi sul 40N86

    Ho visto sul sito samsung e c'è una differenza a listino di 300 euro a sfavore di 40N87 e questo perchè sono identici ma forse non per il marketing.

    Non so quanto siano indicative le cifre dell case costruttrici ma sul 40N87 mi porta contrasto dinamico 10000:1 mentre l'altro è 15000:1.

    C'è reale differenza oppure è solo una questione di marketing ?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    I 5'000:1 in più di contrasto sono dati appunto dal diverso rivestimento dello schermo.

    Come si può intuire, quello riflettente può dare noia, ma permette anche di guadagnare qualcosina come profondità dei neri.

    In ogni caso i 10'000 del N87 sono fra i più alti del mercato (e il pannello usato in entrambe dovrebbe esser il medesimo, dotato di 2'000:1 di contrasto nativo).

    Non so cosa dica il listino Samsung, e francamente non mi frega, date le inesattezze sempre presenti , ma i prezzi di mercato sono circa 1'500 euro per il modello N87, e 200 euro in più per la versione M87.

    E' chiaro che sia SEMPRE una questione solo di marketing... tutto sta a sfruttare il prodotto a noi più congeniale senza farsi fregare da falsi proclami.
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    42

    scusate


    Scusate ho letto tutto che avete detto ed ho capito che dunque giocare con un pc collegato al mio Full Hd samsung le40n87bd non è semplice..il mio pc è potente con una scheda 8800 gt da 512 mb ma se scendo a 1600x1200 che ne dite? Grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •