|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Full hd,ps3 e 24fps
-
29-07-2007, 15:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
Full hd,ps3 e 24fps
Ciao a tutti,
già qualche tempo fa avevo aperto una discussione sul Tv ideale per ps3 e mi siete stati utilissimi.
Da qualche giorno è uscita la versione 1.90 della PS3 che forza i famosi 24 che non sono supportati da molti televisori.
La mia domanda è questa...io userò la ps3 come lettore blu-ray (oltre che a giocarci) e se non avrei avuto un tv che supporta i 24 vedrei dei microscatti...ora però con questo nuovo firmware posso anche decidere di non prendere perforza un televisore che supporta i 24 fps per non vedere questi scattini?...NON SONO STATO MOLTO CHIARO LO SO...penso però che capirete.
-
29-07-2007, 15:31 #2
No,la tv deve supportare i 24 in ingresso,la forzatura può aiutare se la tv fatica ad agganciare il 24p della ps3 normalmente,ma se il 24p non è supportato in toto,non serve a niente forzare.
Tra l'altro bisogna anche vedere come si comporta la tv nella gestione del 24p: non è affatto detto che il fatto che accetti questo formato in ingresso implichi che lo visualizza anche bene.
In pratica la forzatura del 24p cambia ben poco le cose.Nicola Zucchini Buriani
-
29-07-2007, 16:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
Ok grazie...volevo sapere proprio questo!
Però non capisco a cosa serve allora questa forzatura!
Comunque,senti,non sono usciti nuovi LCD Full HD che lo supporta?apparte il samsung m86/87?
Usciranno nuovi Sony con hdmi 1.3 che faranno concorrenza a quei samsung?
-
29-07-2007, 16:39 #4
Originariamente scritto da perons
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
29-07-2007, 18:16 #5
Originariamente scritto da perons
Nicola Zucchini Buriani
-
29-07-2007, 18:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
Avete dei links specifici per vedere le caratteristiche di x3000 e w3000?Voi consigliate questi pordotti o no?
Inoltre quando escono?Prezzi?
-
29-07-2007, 19:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Sony W3000 (Versione USA):
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921665116630
Sony X3000 (in USA XBR4):
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921665116636
L'uscita in USA è imminente in Europa dovrebbero uscire entro la fine dell'anno una data precisa ancora non è nota...
fanoI
-
30-07-2007, 06:28 #8VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-07-2007, 10:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
ok...grazie.
Senti, sforo un attimo dal tema della discussione per chiedere una cosa che non ho mai capito.
In salone ho un tv a retroproiezione LCD da 43'' ormai vecchiotto (avrà 4-5 anni) e quando gioco con la Playstation 2 esempio il gioco del calcio va a una velocità pazzesca...assolutamente superiore a quella mostrata su un CRT.Com'é possibile?
Con l'accoppiata Ps3 e tv X3000 con il Pro evolution soccer che dovrà uscire c'é rischio che succeda questo?
-
30-07-2007, 14:38 #10
Perons questa domanda prova a porla nella discussione della PS3. Non saprei. Posso solo dirti che coi giochi di calcio (ed anche partite vere) sugli lcd vedrai sempre effetti scia (chi piu' chi meno).
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-07-2007, 15:56 #11
Scusa 55AMG, ma come fai ad affermare una simile notizia falsa e tendenziosa?
Che sciocchezza...
Garantisco al 100% che neanche la TV LCD che ho in salotto, vecchia di 3 anni, mostra una minima scia con PES.
Figurati il nuovo Samsung con tempo di risposta di 8ms.
In ogni caso per chi ha problemi simili basta attivare il vsync.
Ciao ciao
M_CSamsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090
-
30-07-2007, 16:03 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
be, non credo sai che 55AMG se lo sia inventato, che il plasma sia piu indicato anche nelle scene in movimento tipo lo sport lo dice qualcuno che un pò se ne intende di tv, come pioneer, panasonic e hitachi...tu che dici?
http://www.plasma-lcd-fatti.it/facts/response/
http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/
http://www.plasma-lcd-fatti.it/Ultima modifica di A64FX; 30-07-2007 alle 16:10
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
30-07-2007, 16:17 #13
LCD: Effetto Scia
A parte ciò che viene pubblicato su vari siti, direi che una valutazione oggettiva dell'impatto degli effetti scia è semplicemente quello derivante dall'uso, cioé dall'esperienza diretta.
Devo ammettere che gli ultimi LCD in commercio hanno pesantemente ridotto il "problema" ed ora è veramente difficile notare questo effetto. Io con la ps3 lo noto in particolare con Motorstorm: durante le scene più concitate noto effetto "blur" sui fondali, che tendono ad impastarsi, invece di muoversi velocemente. Però per esempio su ridge racer 7 o virtua tennis 3 proprio non lo noto. Su Virtua Fighter 3, poi, sarebbe proprio dura individuarlo come credo anche su PES. Facendo grande attenzione anche sulla visione dei dvd, in alcune particolari, scene "veloci" effettivamente qualcosa si nota....però solo ad essere veramente puntigliosi e a voler cercare a tutti i costi proprio questo effetto (cosa che ho infatti fatto)!
Posseggo un Toshiba X3030D, per la cronaca....Ultima modifica di Bonfire; 30-07-2007 alle 16:22
-
30-07-2007, 16:34 #14
Piccola esperienza personale:lo scorso anno utilizzavo la 360 con un LCD Sony 46X2000 Full HD,con latenza piuttosto ridotta.Tuttavia,giocando a tennis,la pallina lasciava una scia piuttosto fastidiosa.Forse intervenendo su qualche filtro del display il problema si poteva ridurre,ma non ci giurerei.Adesso,con il vpr JVC,problema risolto.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
30-07-2007, 16:40 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da Bonfire
già, per l'appunto quello che diceva 55AMG...
cmq non'è una questione di esperienza personale o meno, qui è un fatto tecnico...
"Tempo di Risposta (movimento)
Che si tratti di un film d’azione o di una partita di calcio, è probabile che la sua TV a schermo piatto debba visualizzare oggetti ed azioni che si muovono rapidamente (tempo di risposta).
Il tempo di risposta di uno schermo è la misurazione della velocità con cui i pixel possono completare un “ciclo”. Gli schermi con tempi di risposta lunghi avranno dei problemi nell’aggiornamento degli elementi nelle immagini, in quanto non saranno in grado di effettuare tale operazione abbastanza velocemente per stare al passo con i movimenti veloci: ciò determinerà immagini sfuocate o “simili a fantasmi”.
Con l’LCD, il completamento di un ciclo pixel richiede un passaggio da attivo (nero) ad inattivo (bianco), seguito dal passaggio inverso. Il tempo necessario per questo processo è variabile, ma di norma si situa tra i 25 millisecondi ed i 4 millisecondi. Anche gli schermi LCD più veloci hanno qualche problema nel mostrare in maniera chiara e realistica i movimenti rapidi.
Poiché ogni pixel è completamente “auto-contenuto”, gli schermi al plasma possono effettuare l’aggiornamento in maniera praticamente istantanea. I pixel del plasma reagiscono in maniera talmente rapida che il termine “velocità di risposta” è praticamente irrilevante, dal momento che anche i movimenti più rapidi risultano chiari e nitidi.Ultima modifica di A64FX; 30-07-2007 alle 16:58
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI