Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415
Risultati da 211 a 222 di 222
  1. #211
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    E` vero, ma a me le risoluzione degli half-hd (HD-Ready) non mi convince...
    se fosse 1024*720 potrei capirlo, ma quello strano 1366*768 significa che devono riscalare sempre sia in presenza di segnali sd che di segnali half-hd (720p) che real hd (1080p).

    Inoltre spesso hanno problemi a mappare 1:1 in collegamento con il PC...
    nel caso del D3000 non e` cosi`, ma comunque quando e` collegato ad
    un PC va in modalita` PC disattivando regolazioni avanzate, motion flow, ecc...

    Mi sembra di aver capito che solo mettondolo a 1080p e flaggando nel
    pannello NVIDIA tratta come TV allora e` possibilie riattivare le varie funzionalita` avanzate (non so se e` possibile fare la stessa cosa con ATI).

    Insomma a questo punto meglio un 1080p che:
    1) Se ha una risoluzione 1080p non scala
    2) Mappa 1:1 con un PC e puo` essere trattato come un TV

    Certo la Sony poteva fare un modello intermedio in effetti il D3500
    mi aveva fatto sperare ad esser sincero...

    fanoI

  2. #212
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ma dato che il D3000 sembra che faccia molto bene il suo dovere, perchè spendere più del doppio per avere un vantaggio che, al momento, sembra molto limitato? Il dubbio della maggior parte della gente è questo.
    Il ragionamento Sony probabilmente è questo: abbiamo fatto un ottimo prodotto (il D3000). Vuoi lo stesso ma Full HD? Lo paghi! Se ti accontenti ci sono tante soluzioni intermedie. Fin che dura ... (pensano alla Sony).

    P.S.: ho letto da qualche parte che anche le utility ATI fanno quello che fa Forceware x NVidia
    Ultima modifica di AlexZone; 24-09-2007 alle 10:21

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2

    KDL-40W3000

    Salve a tutti, sono nuovo del forum.
    E' da tempo che vorrei acquistare un 40' Sony, mi ero quasi deciso a comprare un 40w2000, quando mi sono messo a girare tra le pagine internet ed ho scoperto il 40w3000 che senza dubbio si fa preferire per l'alta definizione e la qualità della risoluzione.
    Nelle ricerche varie ho trovato che acquistare questo prodotto tramite un rivenditore USA (tipo amazon....) il prezzo scenda notevolmente e che pagandolo in dollari si avrebbe maggiore convenienza per il cambio favorevole. Prima di avventurarmi in acquisti oltre-oceano, vorrei sapere dagli utenti esperti del forum, se il prodotto acquistato negli USA, funzioni regolarmente in Italia senza problemi di nessuna natura.
    Grazie

  4. #214
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il sintonizzatore tv non funzionerebbe,non sarebbero supportati i 50Hz,avresti bisogno di un adattatore per i 220 volte(in america sono 110),pagheresti parecchio come spese di spedizione e dogana e non avresti alcuna garanzia.
    Secondo me non ti conviene per niente.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    scusate oggi sono passato da unieuro... arrivato (solo a listino) x3500 46" prezzo 3599,00..... prezzo onesto????? (si fà x dire...)







    piccolo edit :



    ma nessuno prende come un difetto gli 8ms???????
    Ultima modifica di kenjcj2000; 27-09-2007 alle 23:33

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    di che citta? . ha roma lo trovo gia '???
    un'attimo di chiarimento sulle caratteristiche full hd su tutti gli ingressi porta usb 3 ingressi hdmi 1.3
    Ultima modifica di zerocool; 26-09-2007 alle 20:36

  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    Ho visto che il 40 X3500 è disponibile sullo shopping online dell euronics a circa 2600 euro! qualcuno ha già comprato online tramite loro? per la garanzia è come se si compra i prodotto i un negozio normale?

  8. #218
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20

    sony kdl-45x3500

    ciao a tutti volevo sapere gentilmente in quali negozi(tipo mediaworld ecc..) è disponibile il sony kdl-46x3500. grazie mille sul titolo mi sono sbagliato intendo chiaramente 46x3500
    Ultima modifica di we10; 29-09-2007 alle 13:43

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    a roma mi dicono tutti tra 2 settimane ... mi sa che pero' sara' il mio prossimo tv . oggi ho visto la nuova serie soni pravia da 42 Hd ready (non mi ricordo la sigla) con a fianco gli ultimi modelli di panasonic e philips sempre da 42 " sempre hd ready ... non c'era paragone per i colori e la nitidezza delle immagini .

    w sony

  10. #220
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20
    a ok grazie ma le date di uscite sono slittate di parecchio da come prevedevano vero??? anch'io sto aspettando che esce per prenderlo nn vedo l'ora? ma un home theatre tipo onkio con dolby tru hd ecc.. quale mi consigliate poi da collegarci? grazie mille

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ho visto oggi il 40X3500.
    Premetto che la tv era probabilmente(ma diciamo pure sicuramente)non tarata e che non ho potuto metterci mano(era in uno stanzone con tante altre tv e stavano trasmettendo roma-inter su sky hd,se avessi toccato la tv almeno un paio di persone mi avrebbero lanciato fuori).
    Esteticamente non mi è piaciuta un granchè: il color canna di fucile,secondo me,è troppo spento e rende meno di un bel nero o del colore dell'X2000.
    Come impressioni posso dire di non essere rimasto minimamente impressionato: va bene che la tv non era tarata,però ho visto spesso anche l'X2000 non tarato,e di differenze sostanziali non ne ho viste.
    Chiaramente conto di mettere mano sulla tv,smanettare un pò con le impostazioni,e vedere cosa viene fuori,però devo dire che,anche con impostazioni base,mi aspettavo di vedere qualcosa di meglio(un contrasto percepito decisamente migliore,ad esempio).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235

    Qualcuno ha idea di come funzioni l'opzione Auto Dimm di questi modelli?
    A quanto pare nn è disabilitabile ed implica una diminuzione automatica di luminosità dello schermo dopo tot secondi, quello che nn mi è chiaro è quando intervenga (tipo se sempre oppure solo quando vi è la stessa immagina statica per tot secondi).


Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •