Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    362

    Next Gen Philips 42PFL9900D


    Anche se non è ancora stato annunciato ufficialmente,

    pare sarà la prossima punta di diamante della Philips:

    http://www.trustedreviews.com/tvs/ne...ilight-HDTV/p1

    Qualcuno ha notizie piu' fresche ?

    Saluti

    Fabulos

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Esteticamente non mi piace per nulla, poi non capisco cosa avrebbe di diverso dal 9732.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    205
    il nuovo ambilight surround a led

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da fxtech
    il nuovo ambilight surround a led

    No, anche il 9732 e mi sembra anche il 9632 hanno l'ambilight a led.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    ... cosa avrebbe di diverso dal 9732.
    Da quello che riesco a capire dal commento in inglese, sembra che gli effetti di luce su questo modello non sfrutteranno le pareti dietro al televisore, ma saranno visualizzati direttamente sulla cornice bianca.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    26
    l'articolo parla di ambilight full sorround (il 9732 ha il sorround) con l'assenza,a differenza del 9831, della cornice bianca dietro il pannello.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282

    Aurea

    questo e Aurea, la nuova linea top di Philips.

    Avrà l'ambilight a led a 360 gradi.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Spero che dietro un nome così altisonante, un prezzo che sarà ovviamente più alto, non ci sia solo una lucetta in più.
    Il fatto che dovrebbe proiettare la luce sulla cornice mi lascia perplesso, aspetterò di vederlo all'opera.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se mettono l'effetto "luci" nella cornice sarebbe fenomenale, tipo una sfocatura delle immagini
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Ma veramente vi piace così tanto l'ambilight?. Visto a casa di un amico lo trovo non certo fastidioso, direi carino, ma tutte quelle luci attorno allo schermo non è HT secondo me

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Ma veramente vi piace così tanto l'ambilight?
    Personalmente sono stato uno di quelli che ha sempre tenuto la lucina accesa dietro al tv, perchè trovava che la visione fosse più rilassante. Quando ho visto per la prima in funzione l'ambilight sono rimasto stupito, oltre a far riposare la vista riusce a creare un effetto molto più avvolgente, ti trasporta dentro a ciò che stai guardando, grazie all'effetto atmosfera che riesce a creare.
    A oggi mi riesce difficile pensare all'acquisto di un tv se penso che dovrò rinunciare all'ambilight, per fortuna philips a parte qualche inciampo, non è l'ultima in questo settore
    Il solo limite dell'ambilight è relativo alle dimensioni del tv, oltre i 42" perde un pò il suo senso secondo me.
    Poi come dice il buon 55amg, oltre i 37" largo ai plasma!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Ma veramente vi piace così tanto l'ambilight?. Visto a casa di un amico lo trovo non certo fastidioso, direi carino, ma tutte quelle luci attorno allo schermo non è HT secondo me
    Beh a dirla tutta un tv lcd o plasma per quanto grande non è certo HT...
    Se si vuole creare l'effetto cinema in casa meglio rivolgersi ad un vpr !

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Più che buono il tempo di risposta, sufficiente il rapporto di contrasto. Pieno supporto ai 24hz e ai 1080p in ingresso. Filtri per l'immagine made in Philips che secondo il mio parere sono una garanzia. L'ambilight nuovo sicuramente farà la sua porca figura...
    Solitamente però Philips spara dei superprezzi per i suoi televisori. Non mi meraviglierei di trovarmelo sugli scaffali per circa 2800-3000€. Ricordo che stiamo parlando di un 42 pollici.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sul pieno supporto al 24p ho molti dubbi: secono me applica semplicemente un pulldown.
    Se non ho capito male,dovrebbe essere il successore del 9831(ed infatti non si sente più parlare del 9832),ergo penso costerà proprio sui 3000€.
    Curioso il fatto che nessuno dei nuovi philips abbia un ingresso vga.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da tcodato
    Se si vuole creare l'effetto cinema in casa meglio rivolgersi ad un vpr !
    Come in altra discussione questi sono gusti personali.
    Io ad esempio potendo permettermi anche entrambi (e non lo dico x tirarmela ma x far capire), continuo a non essere soddisfatto dai vpr, compresi i pur ottimi nuovi Full_HD. Poi come sempre de gustibus. Pero' basta perfavore con affermazioni del tipo: Home-Cinema/effetto cinema = VPR.

    Onsla probabilmente sono consci che le ultime schede video utilizzano uscite DVI o addirittura HDMI.
    Per questo l'assenza della vga a mio parere anche giusta.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •