|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
-
01-06-2007, 20:37 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da ekerazha
con non fà il pull-down intendevo proprio dire che non passa a 60hz,cioè che a scrermo la tv visualizza immagini a 24hz....
di questo sono sicuro perchè si vede chiaramente la freccia del mouse andare a scatti per la bassa frequenza e anche i video e tutto và molto peggio a 24hz logicamente.......
la ps3 invece sembra non riconoscere la tv come 24hz nativa e gli manda il segnale a 60hz.....
anche i samsung m86 con il pc hanno sempre accettato i 24hz in entrata solo che poi la tv faceva il pull-down portandoli a 60hz,con la ps3 invece il segnale non si riusciva farlo entrare a 24,cosa che invece accade col nuovo fw.....
quindi il toshi accetta e visualizza in entrata i 24hz,ma la ps3 con il toshi non và a nozze....
comunque non torno più sull'argomento perchè IMHO questo è un problema davvero marginale infatti per vedere bene i bd ci vorrebbe una tv che trasformi i 24hz in 72hz come fà il pio,ma che nessuna tv da 1000 euro per ora fà.....
saluti
-
01-06-2007, 20:51 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 104
Sembra strano... perchè nelle specifiche sul sito Toshiba se non sbaglio parlano solo di 50/60Hz relativamente alle frequenze di refresh.
Comunque ammettendo che non sia così... come hai provato a trasmettere a 24Hz, hai provato a "forzarlo" a 72Hz?
-
01-06-2007, 21:08 #18
A 24Hz si vedrebbe un'immagine troppo poco stabile,credo proprio che applichi proprio il pulldown e porti tutto a 60Hz.
Nicola Zucchini Buriani
-
01-06-2007, 21:18 #19
Originariamente scritto da alienzero
Non so a quale foto ti riferisci... se a quella di questo thread non è mia ma di Wildchild con TV in default mode cioè senza settaggi.
A parte le polemiche, comunque l'unica caratteristica che mi fa tenere ancora il mio M87 fiducioso, è appunto la resa cromatica e la fedeltà e profondità dei colori. Con le regolazioni che mette a disposizione e credo il superclear panel, ha davvero un nero reale e dei colori fedeli, sia da htpc che da TV analogica che DTV. Le leggende sui colori sparati dei samsung almeno su questo modello non sono vere (a meno che non lo setti in shop mode o dynamic mode). Tramite le molte regolazioni che mette a disposizione ti permette di passare dall' immagine più slavata immaginabile alla più satura e sparata però sempre con dei neri reali, passando dal livello ottimale.
Dico la verità, sono stato indeciso fino all' ultimo se prendere il 42x3030d o l'LE40m87bd. Dopo avere visto il nero di questo tv con SuperClearPanel mi sono convinto che la cosa più importante per un TV soprattutto LCD è il nero, la scala dei grigi e la cromaticità fedele. Bhe credimi, tutto si può dire di questo TV tranne che abbia un' immagine non buona.
Le foto non renderanno mai giustizia ad un TV...
CiaoUltima modifica di Franky691; 01-06-2007 alle 21:23
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
01-06-2007, 21:44 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da ekerazha
Dal sito tedesco della toshiba
"2x HDMI (inkl. HDCP) mit 1080p (50Hz, 60Hz) / 24Hz (24p) / 1.3 (Lip Sync)"
link: http://www.toshiba.de/consumer/conte...165_id4_5.aspx
Non ho forzato a 72 ma la scheda nvidia mi riconosceva il pannello e nelle proprieta di questo mi faceva segliere frequenze di 24/50/60hz...
Ma sono l'unico che l'ha collegato al pc sto tv?
o avete tutti radeon?
-
01-06-2007, 21:58 #21
Ripeto che un refresh rate di 24Hz non sarebbe molto utilizzabile(e se non vedete una differenza netta,rispetto ai 60Hz,è la prova che la tv utilizza comunque i 60Hz).
Il fatto che la tv accetti i 24Hz,non significa che li visualizzi così come sono.Nicola Zucchini Buriani
-
01-06-2007, 22:09 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Onslaught
Ma allora il samsung che adesso accetta sti 24hz,poi che ne fà?
li trasforma in 48?
perchè se a 24 non è utilizzabile non te ne fai niente neanche sul samsung......
-
01-06-2007, 22:11 #23
Li visualizza a 60Hz,che è la cosa più sensata se non si può semplicemente moltiplicare i frame per un multiplo di 24.
Nicola Zucchini Buriani
-
01-06-2007, 22:19 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 136
Bene,allora in conclusione possiamo dire che l'unico tv che elabora correttamente i 24p è il pio da 7000 euri.......ottimo....
-
02-06-2007, 00:15 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da davidemail
-
02-06-2007, 02:52 #26
C'è poco da girarci attorno, o ostinarsi (mi sembra di ripetere le stesse inutili, banali, cocciute, discussioni sull'HDMI 1.3) gli LCD hanno refresh a 50Hz e 60Hz, percui i 24Hz sono supportati solo nel senso di "sì, se ce lo mandi, noi il segnale lo accettiamo volentieri, ma poi lo riproduciamo come ci torna più comodo", e i 24fps vengono infatti convertiti con pulldown ai canonici 30fps (60Hz).
Per i fissati, c'è pur sempre il Pioneer da 5 stipendi.
Se volessimo fare un discorso oggettivamente valido, potremmo parlare della QUALITA' di questi pulldown... ma qua è già difficile confrontare parametri tecnici come contrasto ("ti dico, un nero da paura": grigio), resa dei colori ("calibrato alla perfezione": sembra di esser in Paradiso, tutta una dominanza blu), qualità della superficie del pannello ("si vede perfetto, pure a lato": riflessi a iosa, doppie, triple immagini dal vetro, sfuocatura nel giallino), figuriamoci se ci mettessimo a parlare di "bravura" dell'elettronica...Ultima modifica di MiKeLezZ; 02-06-2007 alle 02:58
-
02-06-2007, 03:40 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 104
Teoricamente credo che i TV/monitor a 60Hz non abbiano problemi a riprodurre un filmato a 24fps... semplicemente dovrebbe risultare eccessivamente velocizzato (se non "elaborato" ma trasmesso direttamente).
Se Avidemux la finisce di odiarmi, sto cercando di preparare un video (quello di wild) ma ricodificato a 24fps... se trasmettendolo a 24Hz dal PC (ad esempio) verso le TV che lo supportano, questo venisse riprodotto a velocità normale (e non velocizzato), i casi dovrebbero essere appunto:
1) Ha eseguito il pulldown e portato il tutto a 50/60Hz
o
2) Ha una frequenza di refresh multipla di 24Hz
Questo in sè non sarebbe nemmeno un dato importante... bisogna vedere se non si notano "microscatti", se non si notano ci troviamo nel secondo caso oppure il primo caso è "gestito" molto bene.
Domano mattina dovrei postarvi il filmato, ora vado a letto che sono le 4.40 se no ci resto sotto...