Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 317 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 4742
  1. #631
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254

    Buona sera a tutti. Oggi sono stato nel solito negozio, ma nisba. Non è ancora arrivato. Le ultime dicono questa settimana il 42/46/52. Il ritardo è dovuto al trasportatore non alle consegne. Il 37" sempre l'ultimo della fila. Incompenso mi sono fatto sky.... Vabbhè vorra dire che aspetto questa settimana per andarlo a testare.
    Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:
    essamina le colpe ne l'intrata;
    giudica e manda secondo ch'avvinghia

  2. #632
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Prima prova francese di segnali a 1080p a 24 fps.

    "Je sort du pc en DVI et je rentre sur EXT6 en HDMI. Sur Windwos, j'utilise PowerStrip pour sortir du PC en 1920*1080. J'ai essayé les trois modes 1920*1080 en 24Hz, 50Hz et 60Hz et j'ai une images sur le Sharp"

    Bene

    Saluti myfriend

  3. #633
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    32

    Question A quale distanza ottimale si può vedere il 46

    Sono tentato di comprare il 46' invece del 42' preventivato a causa delle caratteristiche superiori di questo modello. Per cortesia chi possiede il 46 potrebbe dirmi a quale distanza si vede in modo ottimale senza affaticamento della vista in SD? Grazie mille

  4. #634
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    76
    che vuol dire

    il segnale component può essere ricevuto dall'ingresso D-sub 15-pin mediante adattatore (in dotazione)

  5. #635
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da sirdevil
    Sono tentato di comprare il 46' invece del 42' preventivato a causa delle caratteristiche superiori di questo modello. Per cortesia chi possiede il 46 potrebbe dirmi a quale distanza si vede in modo ottimale senza affaticamento della vista in SD? Grazie mille
    Alla stessa distanza prevista per tutti i 46... a mio avviso sui 4 metri circa

  6. #636
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Dunque raga per chi attendeva news sul 42xd1e una bella recensione francese:

    "Sharp 42XD1E


    Design & Finition

    - Le look est SUBLIME !!! Le mot est faible. C'est un très bel objet. 100 fois mieux qu'en photo.
    - Excellente qualité générale. Ca fait très haut de gamme.
    - Il est vraiment pas épais en terme de profondeur. Un gros plus pour les installation murale.
    - Telco très ergonomique et de qualité
    - 42" c'est très grand en fait. Quel choc ! La taille du carton cache bien son jeu.
    - Avec mes 3m de recul c'est parfait. Sensation d'immersion totale dans ce qu'on regarde.

    Connectique et compatibilité

    - L'entrée VGA : enfin la réponse à nos questions ! Le VGA est sur l'EXT4. A vous de décider dans le menu de le réserver à une liaison pc ou une liaison YUV/Component. Dans le cas du choix "YUV", la dalle prend bien en compte le 480p/720p/1080i@60hz ! Je ne sais pas si le YUV 1080p est accepté. J'attends l'update de la 360 pour savoir ça, ceci dans les prochains jours. En YUV, la dalle respecte la source, c'est à dire que si elle est 1080i, ça reste du 1080i d'après ce qu'indique l'OS du xd1 quand on vient juste de sélectionner EXT4 (y-a--il un retraitement 1080p derriere ? Aucune idée !). Je n'ai pas testé le VGA en liaison PC mais d'après la doc c'est bridé en 1366x768. Pour taper plus haut il faut utiliser les entrée HDMI.


    Rendu des sources

    > Source full HD

    WMV HD : j'ai donc utilisé des videos WMV microsoft encodées en 1920x1080. Enorme claque. Je n'ai j'amais vu ça. C'est à tomber par terre tellement c'est précis, net. Je précise que ces video sont passées par ma 360 via Windows Media Center. Donc elles sont sorties en 1080i. Si on prend une video 720p, c'est tout de suite moins bien. Ca commence à devenir un poil flou mais ça reste très bon. Bref, le 1080 ça arrache et ça donne envie pour la suite !


    Xbox 360 : je l'ai mise en 1080i. Le rendu est topissime. Elle est enfin exploitée comme elle le mérite. La taille de l'écran et mes 3m de recul son un régal pour l'immersion. Des jeux comme Dead or alive 4 ont un rendu exceptionnel. Le XD1 est vraiment top pour les jeux. Certains jeux sont 1080i natifs, la majorité est 720p. Certains jeux génère un poil de flou, alors que d'autres pas du tout. Sans doute du à l'upscalling 720p vers 1080i.



    > Sources SD

    Une seule chose à retenir : un LCD full hd est impotoyable avec les sources SD. Le très bon cotoit le moyen ou le très mauvais. Il n'y a pas de mystère, la clée réside dans la qualité des encodages et de votre réception TV !

    DVD : je dispose d'un Pioneer DV-668 et de ma 360. Le 1er est en HDMI et ne fait que du 576p. La deuxième est en YUV et ne fait en mode DVD que du 480p. On obtient de grosses disparitées entre les DVD. Une resolution initiale de 576i affichée sur une dalle full HD ça ne se fait pas sans mal : un minimum de flou est innévitable, que ce soit en HDMi ou YUV. Globalement le rendu est très appréciable sur des films comme Star Wars, Lords of the ring. En testant ma collection de DVD, on se rend vite compte qu'il y a ceux très bien encodés et les autres. Je n'ai malheureusement pas de lecteur qui upscale en 720p et 1080i/p. J'attends là encore l'update de la 360 qui le permettra.

    Freebox HD : reliée en HDMI, activée en 1080i@60Hz. J'utilise les chaines TV en ADSL. Le résultat est plutot bon, je m'attendais à pire. Certaines chaines sont vraiment crades car le flux est pourrave (game one). Dans ce cas, le résultat est immonde. A l'inverse, les chaines comme iTELE sont vraiment très propres. C'est encore mieux sur France Television HD. J'ai testés les rares contenus en 1080i gratuits sur le canal 113 : le résultat est impressionant ! Pour du 1080i via ADSL c'est fleuffant ! Image superbe et nette, de très rares artefacts de compression. Si c'est ça la VOD HD, je signe de suite !

    TV par cable : j'ai maleureusement des chaines cablées dont la réception est vraiment pas bonne. C'était déjà pas terrible sur CRT, là, full hd oblige c'est encore pire. Le probleme est que je peux pas non plus tester la TNT. Donc pas de test possible malheureusement. C'est pourquoi j'utilise principalement ma freebox pour la tv (hors TF1 et M6).


    Réglage image
    > Couleur

    Le calibrage usine est pas top. A tel point qu'au début l'image étant catastrophique quelque soit la source. La cause ? L'option "Netteté" qui était beaucoup trop forte. Un simple réglage et tout est devenu top comme par magie. Donc c'est le 1er truc à modifier.

    Les couleurs ? Ce qui est difficile c'est le fait par exemple que les sources genre Freebox ont la facheuse tendance à exagérer les couleurs, alors que ce n'est pas le cas des sources DVD, 360 & co. Je me base donc sur ces dernières pour faire mes réglages.

    Je n'ai pas constaté de probleme de "Red push". La dalle ne tirait pas spécialement sur le bleu non plus. Certains modes sont proposés. J'utilise personnellement le mode "Dynamic" que je réajuste avec les options disponibles. Je suis arrivé à un résultat qui me convient.

    En HD 1080, le rendu des couleurs est vraiment magnifique, juste, net et précis. On passe vraiment dans une autre dimension.


    > Le TruD

    A vous de l'activer ou non. Pour rappel, ça ne concerne que les sources analogiques, notamment chaines TV. Perso, ON ou OFF, je ne vois quasiment pas de différence. Un bouton sur la telco permet de séparer l'écran en 2 pourvoir séparément le OFF et le ON.


    > Capteur de luminosité

    Génial ce truc. Ca ajuste la luminosite de la dalle en fonction de la luminosité ambiante. Gadjet à activer sans hésiter !


    > La rémanence

    Sur les contenus HD 1080i, je n'en vois pas ! Après il ne faut pas non plus confondre rémanence et travelling qui malheureusement génèrent du flou. Sur ce point, on observe la meme chose sur un CRT. Dans les jeux, pas rémanence non plus. Bref, c'est un bilan très positif sur ce point. Au passage, aucun probleme de "banding".


    Points négatifs : des petits bruits bisards...

    J'aimerai avoir un retour de personnes ayant un XD1, idéalement un 42. En effet, je me pose des questions sur 2 points précis.

    > Le mode veille et OFF

    Dès qu'on passe dans l'un de ces modes, la dalle se met à faire un "bzzzzzzzzzzzz" continu et aigü. C'est pas monstrueux mais ça s'enttend. Est-ce normal ou bien est-ce un probleme au niveau de l'alimentation ? C'est un bruit typique des transfo. Si on rallume la dalle, le bruit disparait aussi sec.

    > Changement de source et phase de transition :

    Quand la dalle est allumée, et quand vous switchez de sources, il se passe une phase pendant laquelle il n'y a rien à l'écran, donc écran noir. Jusque l'à rien d'anormal. Sauf que ces phases intermédiaires font apparaitre un arrière bruit genre "vrombrissement" typique d'une alim qui pompe du courant. Là encore, rien de monstrueux, mais je trouve ça zarb. J'ai l'impression que ça se produit quand la dalle n'a rien à afficher.

    Constatez-vous les memes choses ?


    CONCLUSION :

    Je portais beaucoup d'espoir dans ce model. Je dois dire que je ne suis vraiment pas déçu. Produit sublime et bien fini. Rendu full HD à tomber par terre. Faut vraiment le voir pour le croire. Il me reste à tester une liaison PC via HDMI et en 1080p. J'attends aussi avec impatience le 1080p via YUV de la 360. Il y a de très forte chance pour que j'achète le lecteur HD-DVD de la 360.

    Pour mon usage personnel, à savoir jeux video, TV ADSL, DVD, je suis très satisfait du résultat. Nulle doute que ça doit etre très bon en TNT. J'attends avec impatience les vrais contenus full HD. Quand je vois ce dont est capable le XD1, je suis époustouflé du résultat et très impatient pour la suite !


    Quelques images : attention ! Mes photos ne restituent absolument pas la réalité, tant au niveau des couleurs que de la netteté. Mon appareil dégrade tout systématiquement. J'ai vraiment galéré pour les faire. Donc dites-vous bien que ce que vous voyez en beaucoup mieux en vrai. Quand une de mes photo tire vers le bleu, ou a trop de contraste & co, ce n'est pas du tout comme ça dans la réalité ! "
    In arrivo le foto.

    Saluti myfriend

  7. #637
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

  8. #638
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Myfriend visto che non ci capisco un acca di francese puoi mica fare un riassunto????

    Grazie............

  9. #639
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da sirdevil
    Sono tentato di comprare il 46' invece del 42' preventivato a causa delle caratteristiche superiori di questo modello. Per cortesia chi possiede il 46 potrebbe dirmi a quale distanza si vede in modo ottimale senza affaticamento della vista in SD? Grazie mille
    non piu di tre metri e mezzo

  10. #640
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

  11. #641
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

  12. #642
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Tradotto con babelfish letteralmente, quindi cercate di capire il ragionamento e non soffermatevi sulle singole parole:


    "Progettazione & completamento - Il look è SUBLIME!!! la parola è debole. È molto bello oggetto. 100 volte meglio che in fotografia. - Qualità eccellente generale. Ca fa molto di gran lusso. - Non è realmente spessi in termini di profondità. Un grande più per l'impianto murale. - Telco molto ergonomico e di qualità - 42 "è molto grande ne fa." Quale scossa! La dimensione del cartone nasconde bene il suo gioco. - Con il mio 3m d'arretramento è perfetto. Sensazione d'immersione totale in ciò che si osservano. Connectique e compatibilità - L'entrata VGA: infine la risposta alle nostre domanda! La VGA è sulla EXT4. A di decidervi nel frammento di riservarlo ad un collegamento pc o un collegamento YUV/Component. nel caso della scelta "YUV", la bandiera tiene conto bene del 480p/720p/1080i@60hz! Non so se la YUV 1080p è accettata. Attendo update del 360 per sapere quello, questo tra i prossimi giorni. In YUV, la bandiera rispetta la fonte, cioè che se è 1080i, quello resta un 1080i secondo ciò che indica l'OS dello xd1 quando appena si è appena scelta EXT4 (y-a egli un retraitement 1080p derriere? Nessun'idea!). Non ho provato la VGA in collegamento PC ma secondo il doc. è attaccato in 1366x768. per dattilografare più su egli occorre utilizzare l'entrata HDMI. Reso fonti Source full HD WMV HD: ho dunque utilizzato videos WMV microsoft codificate in 1920x1080. Enorme schiaffo. Io amais non ho visto quello. È da cadere per terra così tanto è preciso, netto. Preciso che questi video sono passati per miei 360 via Windows Media Center. Dunque sono uscite in 1080i. Se si prende una 720p video, è immediatamente meno bene. Ca inizia a diventare un pelo sfocato ma quello resta molto bene. In breve, i 1080 quello strappa e quello dà desiderio per il seguito! Xbox 360: lo ho messo in 1080i. Reso è topissime. È infine sfruttata come lo merita. La dimensione dello schermo ed il mio 3m d'arretramento un suo godimento per l'immersione. Giochi come Dead ma alive 4 uno ha reso eccezionali. La XD1 è realmente segnale per i giochi. Alcuni giochi sono 1080i indigeni, la maggioranza è costituita da 720p. Certains giochi genera un pelo d'offuscamento, mentre altri per niente. Certamente allo upscalling 720p verso 1080i. Fonti SD Una sola cosa da trattenere: una LCD full hd è spietata con le fonti SD. Molto il buono cotoit il mezzo o molto il cattivo. Non ci sono misteri, clée risiede nella qualità delle codifiche e della vostra ricezione TV! DVD: dispongo di un Pioneer DV-668 e dei miei 360. Il 1 è in HDMI e fa soltanto 576p. Il secondo è in YUV e fa in modo DVD soltanto del 480p. si ottiene da grosses tra le DVD. Una risoluzione iniziale di 576i pubblicata su una bandiera full HD quello non è realizzato senza male: un minimo d'offuscamento è innévitable, che sia in HDMi o YUV. Globalmente reso lo è molto apprezzabile su pellicole come Star Wars, i lord of the ring. Provando la mia raccolta di DVD, ci si rende rapidamente conto che ci sono quelli molto ben codificati e gli altri. Non ho purtroppo lettori che upscale in 720p e 1080i/p. attendo là ancora update del 360 che lo permetterà. Freebox HD: collegata in HDMI, attivata in 1080i@60Hz. Utilizzo le reti televisive in ADSL. Il risultato è piuttosto buono, mi aspettavo peggiore. Alcune catene sono realmente crades poiché il flusso è pourrave (game one). In questo caso, il risultato è immonde. Al contrario, le catene poiché iTELE sono realmente molto propri. È meglio ancora su Francia televisione HD. Ho provato il contenuto raro in 1080i gratuiti sul canale 113: il risultato è impressionant! Per 1080i via ADSL è fleuffant! Immagine superbe e netta, di manufatti molto rari di compressione. Se è quello la VOD HD, firmo di seguito! TV per cavo: ho maleureusement delle catene la cui ricezione non è realmente buona. Non era già terribile su CRT, là, full hd costringe è ancora peggiore. Il problema è che non posso neppure provare la TNT. Dunque non una prova possibile purtroppo. È per questo che utilizzo soprattutto il mio freebox per la TV (fuori TF1 e M6). Messa a punto immagine colore La calibratura fabbrica non è segnale. A tal punto che all'inizio essendo l'immagine catastrofica indipendentemente dalla fonte. La causa? L'opzione "chiarezza" che era troppo forte. Una semplice messa a punto e tutto è diventata segnale come per magia. Dunque è il 1 trucco da modificare. I colori? Ciò che è difficile è il fatto ad esempio che le fonti tipo Freebox hanno la tendenza facheuse ad esagerare i colori, mentre non è il caso delle fonti DVD, 360 & CO. Mi baso dunque su quest'ultimi per fare le mie messe a punto. Non ho constatato problemi di "Red push". La bandiera non traeva specialmente sul blu neppure. Alcuni modi sono proposti. Utilizzo personalmente il modo "Dynamic" che riadatto con le opzioni disponibili. Sono arrivato ad un risultato che mi conviene. In HD 1080, reso colori lo è realmente splendido, appena, netto e preciso. Si passa realmente in un'altra dimensione. TruD A voi di attivarlo o no. Non è fuor di luogo ricordare che quello riguarda soltanto le fonti analogiche, in particolare reti televisive. Perso SI o LONTANO, non vedo quasi differenze. Un bottone sulla telco permette di separare lo schermo in 2 fornire separatamente LONTANO e SI. Captatore di luminosità Brillante questo trucco. Ca regola luminosite della bandiera in funzione della luminosità ambientale. Gadjet da attivare senza esitare! Il rémanence Sul contenuto HD 1080i, ne non vedo! Dopo non occorre neppure confondere rémanence e carrello che purtroppo generano dell'offuscamento. Su questo punto, si osserva la stessa cosa su una CRT. Nei giochi, non rémanence neppure. In breve, è un bilancio molto positivo su questo punto. Al passaggio, nessun problema di "banding". Punti negativi: piccoli rumori sconosciuti... Gradirò avere un ritorno di persone aventi una XD1, idealmente uno 42. infatti, io mi chiedo precisazioni su 2 punti precisi. Il modo veglia e LONTANO Appena si passa in uno di questi modi, la bandiera si mette a fare "bzzzzzzzzzzzz" un continuo ed aigü. Non è enorme ma quello enttend. È -ce normale o è un problema a livello dell'alimentazione? È un rumore tipico degli transfo. Se rallume la bandiera, il rumore disparait così secco. Cambiamento di fonte e fase di transizione Quando la bandiera è accesa, e quando switchez di fonti, avviene una fase durante la quale non c'è nulla allo schermo, dunque schermo nero. A a nulla di anormale. Tranne che queste fasi intermedie fanno apparaitre una parte posteriore rumore tipo "vrombrissement" tipico di una alim che pompa della corrente. Là ancora, nulla di enorme, ma trovo quello zarb. Ho l'impressione che quello si produce quando la bandiera non ha nulla da pubblicare. Constatate le stesse cose? CONCLUSIONE: Portavo molta speranza questa in model. Devo dire che non sono realmente deluso. Prodotto sublime e ben finito. Reso full HD da cadere da terra. Occorre realmente vederlo per crederlo. Mi rimane da provare un collegamento PC via HDMI ed in 1080p. attendo anche con impazienza il 1080p via YUV del 360. C'è molto di forte possibilità perché comperi il lettore HD-DVD del 360. Per il mio impiego personale, cioè giochi video, TV ADSL, DVD, sono molto soddisfatto del risultato. Nulla dubita che quello deve essere molto buono in TNT. Attendo con impazienza il vero contenuto full HD. Quando vedo ciò di cui è capace la XD1, époustouflé del risultato e molto impaziente per il seguito! Alcune immagini: attenzione! Le mie fotografie non restituiscono assolutamente la realtà, tanto al livello dei colori che della chiarezza. Il mio apparecchio deteriora tutto sistematicamente. Galéré per farli. Dunque dette voi benché ciò che vedete molto in meglio in verità. Quando una della mia tirata foto verso il blu, o ha troppo contrasto, o è sfocata, ciò non è per niente come quello nella realtà!"

    saluti myfriend

  13. #643
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    76

    allora chi mi risponde

    che vuol dire 46xd1e

    il segnale component può essere ricevuto dall'ingresso D-sub 15-pin mediante adattatore (in dotazione)

  14. #644
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    174

    belle ma il 1080p non ha molto senso su un 42...minimo 46 ma il perfect è52

  15. #645
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    76

    scusate chiarisco meglio:

    Nella descrizione degli ingressi sia del 37-42-46-52 xd1e
    per quanto riguarda il "Component in" dice che ne ha 1* ed è asteriscato con chiamata:

    * = il segnale component può essere ricevuto dall'ingresso D-sub 15-pin mediante adattatore (in dotazione)

    che significa scusa ancora grazie


Pagina 43 di 317 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •