|
|
Risultati da 4.501 a 4.515 di 5030
Discussione: Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD
-
02-11-2007, 07:41 #4501
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
pensate a quante zanzare attirera' d'estate il ronzio del Pio
-
02-11-2007, 07:57 #4502
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da myfriend
Sottoscrivo ogni parola detta da My!!
P.S.Il ronzio non credo che sia una cosa così soggettiva. Se fosse presente sui Kuro di chi dice di non sentirlo vuol dire che non c'è. Non che sono leggermente sordi.
-
02-11-2007, 08:02 #4503
Originariamente scritto da raf_66
VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
02-11-2007, 08:14 #4504
è brutto ripetersi ma il ronzio io lo avverto a qualche decina di cm dal display, però mi piacerebbe conoscere di persona quelli che si mettono a vedere il Pio a 50/60 cm, avranno di sicuro 2 occhi grossi come cocomeri
Cmq dal divano a meno di 3 mt non avverto nulla, provato anche ieri sera.
Per la luminosità invece e venendo da un LCD ritengo che nel complesso sia leggermente meno luminoso ma nn da da considerarlo difetto e soprattutto l'ho notato perchè mi avete fatto leggere sta cosa qui, altrimenti manco si percepisce.uff quando si vuole a tutti i costi cercare il pelo nell'uovo
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
02-11-2007, 08:30 #4505
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- cremona
- Messaggi
- 1.363
concordo anch'io, il ronzio lo si percepisce a 30 cm dal display, poi per quanto riguarda la sensibilita' la cosa e' molto soggettiva, sono molto piu' sensibile al trattore xbox+lettore hd.
video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES
-
02-11-2007, 08:40 #4506Pio appeso al muro... come già scritto prima ronzio avvertibile a circa 30 cm. a volume spento e in silenzio...... in pratica non lo avverto mai.
Raffaele
-
02-11-2007, 10:13 #4507
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 189
Scusate, vado un attimo OT riguardo il ronzio...
Stamattina ho acquistato da ikea i Dioder Multicolori e posizionati dietro al Kuro sono davvero uno spettacolo, luce gradevole, e mai troppo forte, 5 colori (Rosso, verde, viola, bianco, blu)... Gli occhi questa sera mi ringrazieranno!!!
Per chi fosse interessato:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70115564
59 Euro!!!
-
02-11-2007, 11:34 #4508
smsc non mi fregare i meriti
I colori sono 7 in realtà, guarda meglio
-
02-11-2007, 11:58 #4509
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 65
Scaler interno
A parte i difettucci del ronzio (secondo me un falso problema nel 90% delle situazioni in cui si vedrà la tv) e della leggerissima mancanza di luminosità (problema rilevabile solo comparando il kuro con tv molto luminosi), volevo piuttosto coinvolgervi un momento sulla qualità dello scaler interno coi segnali sd.
Ormai + di 30 possessori lo hanno ed il loro commento può essere interessante soprattutto per chi medita l'acquisto, no?
Personalmente trovo lo scaler interno faccia un lavoro discreto ma che non sia certo all'altezza del prezzo e della qualità generale espressa dal pannello.
Ma secondo voi Pioneer e le altre aziende si preoccuperanno di dotare di scaler di livello (ma metterci un Reon nei Pio sarebbe una bestemmia con quello che costano? A me non pare...) le prossime generazioni di pannelli? O trovate che col fatto che c'è l'HDMI colgano la palla al balzo e risparmiano sui costi con la scusa che gli scaler tanto sono montati sui lettori hd?
Ditemi la vostra, please...
-
02-11-2007, 12:13 #4510
Zwilanden, non entro nello specifico sulla qualità dello scaler rispetto ad altri perchè non ho le conoscenze adatte per questo tipo di confronto però ti posso dire questo: per ora ho solo il decoder di sky-hd collegato al Pio e proprio ieri sera stavo guardando "The Hoax - L'imbroglio" sul canale cinema SD... beh io continuo a restare stupido da quanto si comporta bene questo tv con i segnali non in alta definizione.... credo proprio che il merito sia dell'ottimo scaler del pannello.
VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
02-11-2007, 12:44 #4511
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da Fabry
-
02-11-2007, 13:18 #4512
confrontando il mio "vecchio" sony W2000 e il nuovo PIo posso dire che a livello di antenna analogica e D. Terrestre non ci vedo particolari differenze. Ma questo dipende moltissimo dal segnale che ricevo e dove abito io il segnale fa pena per entrambi. Ergo lo scaler Pio miracoli nn ne fa. Per quanto riguarda sky HD, noto che vedendo tutto su hdmi impostando il dec sky a 1080i un miglioramento dei canali SD in effetti c'è. Nulla da gridare al miracolo cmq.
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
02-11-2007, 13:31 #4513
Non dimentichiamoci che vediamo discretamente bene segnali SD su uno schermo da 50" che non è poco!!
Ad ogni modo non ha molto senso aver preso una tv di questo tipo per andare a cercare la qualità su segnali SD, è ovvio che bisogna affiancargli dei signori lettori come il Toshi Xe1 o l' EP35 e/o dei signori BR per usarlo come si deve.VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
02-11-2007, 14:03 #4514
Intervengo in merito al ronzio facendo presente la mia situazione: a 3 metri dallo schermo non avverto nessun rumore che possa disturbare la visione... premetto che sono pero' ancora sotto effetto stupore per l'acquisto e la qualità di visione del Kuro.
Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
02-11-2007, 14:04 #4515
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da Fabry
Certo, forse non arriverò comunque al livello di un ottimo CRT ma ragionando, se un lettore multistandard (il samsung 5000) col reon a bordo costa 700/800 euro, quanto mai costerà il reon da solo? Diciamo 200 euro? E allora non ti sembra che su 5900 euro di listino per il 50 FHD Pioneer potrebbe anche "investire" 200 euro per dotare il suo splendido tv di uno scaler ottimo?
O la qualità a questi prezzi di nicchia non è lecito attendersela in tutto?