|
|
Risultati da 4.396 a 4.410 di 5030
Discussione: Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD
-
29-10-2007, 18:34 #4396
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
@SUPERSLIDE1965
ti capisco ma io purtroppo non riesco a prendere un Tv da 8500 euro di listino ed un VPR da 6500 al contempo ... anzi in effetti non penso di riuscire a prendere nenache un VPR da 6500, infatti il mio prossimo budget per il VPR si aggirera' sui 2500-3000 ... ad ogni modo chi puo' / vuole spendere problemi non ne ha direi ... a budget illimitato lo prenderei anche io il Kurone (ovviamente sceglierei il 60" full hd , sempre che non ne faccia di piu' grossi mamma Pio)
Il VPR e' pero' per me il mezzo primario per fare la sola cosa di cui mi e' rimasto il tempo ... vedere i film ... e ti diro' onestamente che se non fosse perche' mia moglie ogni tanto vuole tenere la luce accesa e vedere la Tv di stato con menon mi sognerei neanche un po' di comperare un Tv; tra l'altro il 4:3 CRT che ho si vede che e' uno spettacolo ed e' l'ideale per fare vedere alla moglie la Tv via etere (ed il telegiornale a me) ... ma lei vuole qualcosa di estetica piu' consona alle sue aspettative, anche 32" e non importa che si veda bene basta il look
e quindi mi tocca vedere di accontentarla. A questo punto quindi preferisco prendere qualcosa in cui se voglio vedere un film su DVD lo posso fare senza cadere nell'indecenza ... gia' che spendo , perche' anche 2000 euro sono sempre una bella cifra per un Tv, e vorrei dunque qualcosa di buono , anzi ottimo se possibile
...
... una postilla ... per me come avrai capito per vedere i film , che guardo solo su DVD e BR / HD DVD, non vedo confronti tra Tv e VPR (ovviamente questa e' una considerazione personale ...) , in quanto anche con 50"-60" pollici di TV non riesco a ricreare quell'effetto di immersione che si crea vedendo un film su 110" e oltre di schermo ... fattore che per me e' molto piu' importante di molti altri aspetti.
Mi sono inoltre accorto negli ultimi giorni che togliendo sul 50" lo spazio delle bande nere lo spazio per il film e' veramente "striminzito" ... almeno per i miei gusti ... e quindi mi chiedevo : se uno deve scegliere di spendere tutti questi $$$ , perche' se non dovesse farlo si "accatta" tutti e due e la fa finita , perche' accontentarsi di vedere in " tra virgolette piccolo" mentre si puo' avere un VPR con i fiocchi ed il grande schermo ??? tra l'altro mi dicono avendolo visto in funzione che il D-ILA e' veramente uno spettacolo per gli occhi tarato a puntino ... e che come resa filmica non c'e' storia con i Tv ...
Per concludere ti cito ... come dicevi giustamente tu " se uno deve fare delle scelte sono caz.... altrimenti uno si prende tutti e 2."
Io penso pero' che dovendo scegliere prenderei il D-ILA , pur sapendo cosa vuol dire mettere su un ambiente per la proiezione , con tutte le sue problematiche ... anche se agli amici , anche per non incorrere nelle ire delle moglie, consiglio il Kuro...
-
29-10-2007, 18:35 #4397
Originariamente scritto da benegi
intendevo dire che il livello del nero non molto contenuto, affoga i dettagli e rende l'immagine piatta e priva di tridimensionalità, per quanto riguarda la resa cromatica ho avuto l'impressione che la brillantezza dell'immagine fosse eccessiva quasi innaturale.
Il tutto naturalmente imho.
ciao Giancarlo
-
29-10-2007, 18:44 #4398
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
ti credo che il nero del Kuro e' meglio ... pero' sul D-ILA non mi trovi daccordo ... non perche' lo abbia potuto provare , non era nel mio budget ... ma perche' ho visto altri proiettori , DLP ed LCD che sui 4000 euro davano un'immagine oltremodo ottima, anche se da quello che sento non al livello del D-ILA, in cui il nero non sara' al livello del Kuro magari ma la resa globale , la sensazione di essere nella scena etc... era impagabile ... e che il 50" Kuro full hd non ha saputo, esclusivamente per le dimensioni direi, darmi !!!
-
29-10-2007, 19:01 #4399
guarda io non sono un tecnico ne tanto meno un super esperto pero di roba ne ho avuta e provata davvero tanta,la passione mi rovina,quindi,scherzi a parte,da quello che hai scritto credo che per l'uso che intendi farne a questo punto mi sento di consigliarti alla grande il Vpr,per quello che cerchi tu e' il max con qualita ottima .Un appunto per materiale hd ok per i dvd ecc ti consiglierei di accoppiarlo ad un processore esterno,ovviamente con la conseguente voglia di perderci un po la testa a settarlo.
-
29-10-2007, 19:31 #4400
Originariamente scritto da fabris66
Inoltre so che il problema è citato nel manuale, ma ritengo che visualizzando un BR 2.40:1 con bande nere sopra e sotto si rischierebbe al limite un problema di consumo dismogeneo del pannello ma non di IR.
ciao
-
29-10-2007, 19:33 #4401
Originariamente scritto da 55AMG
esauriente come sempre del resto.
-
29-10-2007, 19:34 #4402
Ma infatti il burn in o l'image retention non hanno niente a che fare con le bande nere(come farebbe a stamparsi un pixel spento?),è proprio il consumo disomogeneo che potrebbe,nel caso,creare problemi.
Nicola Zucchini Buriani
-
29-10-2007, 20:40 #4403
Io invece non riesco a capire perchè non si parli della non perfetta visualizzazione in Dot by Dot della tv dove il Pio crea artefatti ai 4 lati estremi...
si è detto che fosse colpa di sky, ma sinceramente dopo aver collegato sky HD al samsung tutto ciò non è accaduto.
Siamo realmente sicuri che sia colpa di sky? non vi da un pò di fastidio sta linea blu illuminata a destra?Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
29-10-2007, 21:50 #4404
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da robwin
In ogni caso domani mattina mi arriva il 50"anche se prima di sabato non potrò montarlo....
-
30-10-2007, 07:48 #4405
Ragazzi oggi mi consegnano il bambino
Mi dite in che posizione devo lasciarlo a riposo e per quanto tempo?
E' necessario?
Grazie
-
30-10-2007, 07:48 #4406
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- cremona
- Messaggi
- 1.363
Originariamente scritto da robymart
secondo me, e correggetemi se sbaglio, il problema sta proprio nel segnale di sky in modalita' dot by dot, in quanto il pio visualizza il segnale senza fare nessuna modifica.
ovviamente e' possibile eliminare la linea blu impostando la tv in modalita' full con una leggera perdita di definizione,per quanto mi riguarda mi tengo la linea blu sperando in un futuro aggiornamento che risolva il problema.video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES
-
30-10-2007, 07:49 #4407
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1
LX 50 da comperare
ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e volevo innanzi tutto salutarvi tutti, siete fortissimi !!!
In verita' e' da un po' che vi leggevo ma solo ora ho preso il coraggio a due mani per scrivere.
Essendo in procinto di comperare un TV volevo fare una scelta saggia e duratura.
Leggendo questo thread e tutti i vostri interventi mi sono convinto che la scelta "unica" in questo momento e' il Kuro full HD (nel taglio da 50" nel mio caso)
cado bene ? direi di si
Volevo ancora chiedere a voi che lo avete da un po', Myfriend in testa, se ci sono secondo voi delle controindicazioni sul full hd rispetto al modello XD, in quanto io vedrei al momento un 70% - 80% di DVD ed il resto in formati HD (sto per ricevere la PS3 per il mio compleanno dalla moglie) .
che ne dite ???
io preferirei un plasma gia' pronto per il full HD ma non vorrei nemmeno penalizzare troppissimo i cari vecchi DVD !!!
ciao a tutti nuovamente
-
30-10-2007, 08:48 #4408
Coraggio a due mani
??? E che siamo una fossa di leoni
I dvd, a patto di avere un buon lettore, si vedono egragiamente.
Se come ho capito la tua idea è quella di prendere una tv che duri nel tempo la risposta te la sei già data: full
-
30-10-2007, 09:32 #4409
Originariamente scritto da pedro75
Ettore
-
30-10-2007, 09:38 #4410
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
1 Con che scheda input era collegato il plasma: DVI o HDMI?
2 Come fai a dire che supporta il 24p? Semplicemente dal fatto che non vedevi microscatti, oppure perché hai avuto qualche conferma "tecnica" dalla scheda del plasma, o dal tuo amico che vende questi monitor Panasonic professionali? Nel caso in effetti li supportasse, hai qualche info sul modo in cui vengono gestiti (nativamente, oppure a 48/72Hz)?
3 La differenza maggiorre rispetto ai KURO era come dicevi il nero meno profondo, giusto? Per il resto mi par di capire che l'immagine fosse nel complesso paragonabile...
Grazie mille!
Ettore