|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 5030
Discussione: Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD
-
21-09-2007, 07:19 #2206
Originariamente scritto da 55AMG
ieri tra l'altro un rivenditore, mi ha offerto allo stesso prezzo, il nuovo 50 full hd, in arrivo a fine mese, e il "vecchio" monitor 5000 disponibile subito in negozio
che dici Luca ?
ciao
-
21-09-2007, 07:46 #2207
Originariamente scritto da 55AMG
55AMG, sono un paio di giorni che hai la casella piena, nessun interesse personaleUltima modifica di gianmaria_fel; 21-09-2007 alle 07:52
-
21-09-2007, 08:53 #2208
Originariamente scritto da robwin
VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
21-09-2007, 09:27 #2209
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Fabry
In teoria, in pratica bisogna vedere se il segnale a 1080i è un 720p upscalato a 1080i o un 1080p downscalato da sky a 1080i. Temo più la prima e in tal caso meglio vedere a 720p e lasciare fare alla tv; se così fosse meglio hd ready. In ogni caso le differenze sono quasi impercettibili perchè se il segnale è buono la tv esegue l' adattamento senza problemi in un senso o nell' altro.Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
21-09-2007, 09:32 #2210
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
PAL e NTSC: Kuro dagli US
Ciao a tutti!
Domandina facile facile: se compro un Kuro negli US, in Italia mi funziona correttamente?
Chiaramente non potrò usare il DTT integrato nelle versioni italiane, ma a parte questo il resto è compliant o avrei problemi?
In passato ho comprato un proiettore (un NEC HT1100) e tutto è andato liscissimo! Immagino che la stessa cosa valga per il plasma, ma se poteste darmi conferma sarei più tranquillo!!!
1 Euro = 1,41 US$ !!!!!!!!!!!!!!
Ciao e grazie,
Dakkar
-
21-09-2007, 09:33 #2211
Originariamente scritto da robwin
Ettore
-
21-09-2007, 09:34 #2212
Originariamente scritto da Dakkar
Ti conviene guardare sul forum generale sotto cobuy 50 fullhd e prenotarti, anche perchè il cobuy chiude oggi mi sa
-
21-09-2007, 09:35 #2213
Originariamente scritto da jluke
Originariamente scritto da jluke
-
21-09-2007, 09:38 #2214
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Se tu sai il prezzo, puoi comunicarmelo con un PM?
Grazie!
Dakkar
-
21-09-2007, 09:48 #2215
Originariamente scritto da palmlu
Poi, ovvio, alcuni segnali sono semplicemente materiale SD (576i) upscalato (quindi, però, da 576 linee a 1080, non certo da 720 a 1080) e trasmesso sempre a 1080i. Materiale cinematografico o televisivo in alta definizione nativa a 720p io non ne conosco. Quello cinematografico è 1080p, mentre quello video (solitamente) 1080i.
Come dicevo, invece, quando si tratta di materiale SD nativo, l'upscaling fatto dal broadcaster (nel nostro caso SKY) è da 576 a 1080. L'uscita del decoder HD di SKY a 720p è solo un artificio fatto internamente dal decoder stesso (non esistono film o partite da loro trasmessi che siano 720p nativi), esattamente come nel caso di un lettore di dvd (576i) che effettua deinterlaccio e upscaling a 720, quindi vista la famosa (famigerata) qualità dei decoder in oggetto sarebbe da evitare come la peste.
In conclusione, quindi, sulla carta SKY HD è (sarebbe) perfetta per i display Full, impostando il decoder in originale. Il segnale, così, esce a 1080i, mappa perfettamente il display, che non deve effettuare alcuno scaling, limitandosi al semplice deinterlaccio. Ciao!
Ettore
-
21-09-2007, 09:53 #2216
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Tacco
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
21-09-2007, 10:00 #2217
Originariamente scritto da 55AMG
Tuttavia è sempre la solita "storia" del dover aspettare...aspettare...aspettare...
Lungi da me il fatto di pensare che questo televisore sia esente da difetti, anzi...sono sicuro che avrà dei difetti. Spero solo che ne abbia meno dei pari categoria e che rispetto a questi ultimi diventi un "reperto archeologico" meno rapidamente.
E poi...esisterà mai il televisore perfetto (forse il tuo 5000), oppure troveremo sempre qualche "dettaglio" migliorabile?
Ad un certo punto bisogna per forza di cose fare una scelta, consapevoli che in questo mondo non esiste l'optimum eterno.
Se continuo con la filosofia del "è meglio apettare" finisce che nella tomba mi porto il CRT......sgrat...sgrat...
-
21-09-2007, 10:21 #2218
Originariamente scritto da Tacco
A questo punto sabato vado di persona a visionare un Full per rendermi conto della qualità del segnale SD e se non è scandaloso la scelta definitiva sarà compiuta.VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
21-09-2007, 10:24 #2219
Originariamente scritto da Tacco
Grazie e scusate ancora l'OT.
-
21-09-2007, 10:31 #2220
Originariamente scritto da easycure
Originale è un'impostazione disponibile sul decoder HD di SKY, che lascia uscire il segnale verso il TV via hdmi alla sua risoluzione nativa, ossia senza rielaborazioni (1080i per le trasmissioni HD, 576p per quelle SD. Quindi, nel caso delle SD, una rielaborazione in raltà c'è, essendo il segnale nativo 576i e non p).
Ettore