Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 148 di 336 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158198248 ... UltimaUltima
Risultati da 2.206 a 2.220 di 5030
  1. #2206
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Per quanto riguarda i costi, è ormai risaputo (credo) che i rivenditori hanno molto più margine e si possono ottenere prezzi prima inarrivabili.
    togli pure il credo, è proprio così.
    ieri tra l'altro un rivenditore, mi ha offerto allo stesso prezzo, il nuovo 50 full hd, in arrivo a fine mese, e il "vecchio" monitor 5000 disponibile subito in negozio

    che dici Luca ?

    ciao

  2. #2207
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ci facciano delle prove e se possibile fate passare un po' di tempo per capire se possono avere difetti di "gioventù".
    In america però sembra che vada tutto bene, anche se a onor del vero loro hanno la versione base...
    55AMG, sono un paio di giorni che hai la casella piena, nessun interesse personale
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 21-09-2007 alle 07:52

  3. #2208
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    .....sky hd trasmette prevalentemente a 1080i.....
    Dubbio improvviso: Ma Sky-HD si vedrà meglio sul Full o sull'Hd?
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it

  4. #2209
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Fabry
    Dubbio improvviso: Ma Sky-HD si vedrà meglio sul Full o sull'Hd?
    A 1080i meglio sul full a 720p meglio sull' hd ready.
    In teoria, in pratica bisogna vedere se il segnale a 1080i è un 720p upscalato a 1080i o un 1080p downscalato da sky a 1080i. Temo più la prima e in tal caso meglio vedere a 720p e lasciare fare alla tv; se così fosse meglio hd ready. In ogni caso le differenze sono quasi impercettibili perchè se il segnale è buono la tv esegue l' adattamento senza problemi in un senso o nell' altro.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  5. #2210
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    PAL e NTSC: Kuro dagli US

    Ciao a tutti!

    Domandina facile facile: se compro un Kuro negli US, in Italia mi funziona correttamente?
    Chiaramente non potrò usare il DTT integrato nelle versioni italiane, ma a parte questo il resto è compliant o avrei problemi?

    In passato ho comprato un proiettore (un NEC HT1100) e tutto è andato liscissimo! Immagino che la stessa cosa valga per il plasma, ma se poteste darmi conferma sarei più tranquillo!!!

    1 Euro = 1,41 US$ !!!!!!!!!!!!!!

    Ciao e grazie,
    Dakkar

  6. #2211
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    ieri tra l'altro un rivenditore, mi ha offerto allo stesso prezzo, il nuovo 50 full hd, in arrivo a fine mese, e il "vecchio" monitor 5000 disponibile subito in negozio
    Altra prova del fatto che il ribasso di prezzo del 5000EX è sempre più diffuso. Buona notizia...
    Ettore

  7. #2212
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da Dakkar
    1 Euro = 1,41 US$ !!!!!!!!!!!!!!
    Dakkar
    Hai chiesto a my i prezzi del cobuy? Sono molto interessanti e inoltre non credo che spenderesti molto di più.. anzi e calcola che avresti un prodotto europeo.
    Ti conviene guardare sul forum generale sotto cobuy 50 fullhd e prenotarti, anche perchè il cobuy chiude oggi mi sa

  8. #2213
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da jluke
    Stesso medesimo parere!
    espresso "qualche" post addietro (ormai se uno vuol iniziare oggi a leggerci, si passa un mese a mettersi in pari :-)...
    In effetti quando ho iniziato a partecipare a questo thread non mi sono letto i post dall'inizio altrimenti non ne sarei uscito vivo...

    Citazione Originariamente scritto da jluke
    PS: riguardo al sintoampli... o meglio al preprocessore... sono anch'io in attesa di che fare per evolvere l'attuale
    I tempi sono quasi maturi, penso che tra 6 mesi avremo ampia scelta di sintoampli con pieno supporto delle nuove codifiche audio ed esaustivo parco ingressi analogico/digitali...ma quest è OT

  9. #2214
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Hai chiesto a my i prezzi del cobuy? Sono molto interessanti e inoltre non credo che spenderesti molto di più.. anzi e calcola che avresti un prodotto europeo.
    Ho scritto a My ma non mi ha risposto...
    Se tu sai il prezzo, puoi comunicarmelo con un PM?

    Grazie!
    Dakkar

  10. #2215
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256
    Citazione Originariamente scritto da palmlu
    in pratica bisogna vedere se il segnale a 1080i è un 720p upscalato a 1080i o un 1080p downscalato da sky a 1080i.
    Le trasmissioni HD di SKY sono segnali 1080p nativi trasmessi deinterlacciati (non downscalati).
    Poi, ovvio, alcuni segnali sono semplicemente materiale SD (576i) upscalato (quindi, però, da 576 linee a 1080, non certo da 720 a 1080) e trasmesso sempre a 1080i. Materiale cinematografico o televisivo in alta definizione nativa a 720p io non ne conosco. Quello cinematografico è 1080p, mentre quello video (solitamente) 1080i.
    Come dicevo, invece, quando si tratta di materiale SD nativo, l'upscaling fatto dal broadcaster (nel nostro caso SKY) è da 576 a 1080. L'uscita del decoder HD di SKY a 720p è solo un artificio fatto internamente dal decoder stesso (non esistono film o partite da loro trasmessi che siano 720p nativi), esattamente come nel caso di un lettore di dvd (576i) che effettua deinterlaccio e upscaling a 720, quindi vista la famosa (famigerata) qualità dei decoder in oggetto sarebbe da evitare come la peste.
    In conclusione, quindi, sulla carta SKY HD è (sarebbe) perfetta per i display Full, impostando il decoder in originale. Il segnale, così, esce a 1080i, mappa perfettamente il display, che non deve effettuare alcuno scaling, limitandosi al semplice deinterlaccio. Ciao!
    Ettore

  11. #2216
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    In conclusione, quindi, sulla carta SKY HD è (sarebbe) perfetta per i display Full, impostando il decoder in originale. Il segnale, così, esce a 1080i, mappa perfettamente il display, che non deve effettuare alcuno scaling, limitandosi al semplice deinterlaccio. Ciao!
    Ettore
    Ottimo.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  12. #2217
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Pero' non buttatevi di fretta su queste nuove TV, almeno lasciate che quanti più possibile ci facciano delle prove e se possibile fate passare un po' di tempo per capire se possono avere difetti di "gioventù".
    Comprendo il tuo consiglio AMG e lo ritengo del tutto sensato (come peraltro tutti i tuoi interventi).
    Tuttavia è sempre la solita "storia" del dover aspettare...aspettare...aspettare...
    Lungi da me il fatto di pensare che questo televisore sia esente da difetti, anzi...sono sicuro che avrà dei difetti. Spero solo che ne abbia meno dei pari categoria e che rispetto a questi ultimi diventi un "reperto archeologico" meno rapidamente.
    E poi...esisterà mai il televisore perfetto (forse il tuo 5000 ), oppure troveremo sempre qualche "dettaglio" migliorabile?
    Ad un certo punto bisogna per forza di cose fare una scelta, consapevoli che in questo mondo non esiste l'optimum eterno.
    Se continuo con la filosofia del "è meglio apettare" finisce che nella tomba mi porto il CRT... ...sgrat...sgrat...

  13. #2218
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    In conclusione, quindi, sulla carta SKY HD è (sarebbe) perfetta per i display Full, impostando il decoder in originale. Il segnale, così, esce a 1080i, mappa perfettamente il display, che non deve effettuare alcuno scaling, limitandosi al semplice deinterlaccio.
    Benissimo.

    A questo punto sabato vado di persona a visionare un Full per rendermi conto della qualità del segnale SD e se non è scandaloso la scelta definitiva sarà compiuta.
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it

  14. #2219
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    L'uscita del decoder HD di SKY a 720p è solo un artificio fatto internamente dal decoder stesso (non esistono film o partite da loro trasmessi che siano 720p nativi)...
    ...sulla carta SKY HD è (sarebbe) perfetta per i display Full, impostando il decoder in originale. Il segnale, così, esce a 1080i, mappa perfettamente il display, che non deve effettuare alcuno scaling, limitandosi al semplice deinterlaccio
    So che questo non è il thread dello skybox HD ma vorrei farti alcune piccole domande da neofito: per quale motivo l'uscita del decoder HD è "artificiosamente" a 720p se non esistono trasmissioni native a questa risoluzione? E' un problema di compatibilità con la maggior parte di televisori in commercio (e quindi nelle case dei clienti sky) che non supportano il 1080i/p? Quando parli di impostare il decoder "in originale" ti riferisci a qualcosa che potrà essere fatto esclusivamente da sky in un prossimo futuro?
    Grazie e scusate ancora l'OT.

  15. #2220
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256

    Citazione Originariamente scritto da easycure
    per quale motivo l'uscita del decoder HD è "artificiosamente" a 720p? E' un problema di compatibilità con la maggior parte di televisori in commercio che non supportano il 1080i/p? Quando parli di impostare il decoder "in originale" ti riferisci a qualcosa che potrà essere fatto esclusivamente da sky in un prossimo futuro?
    Esatto. Una possibilità in più per consentire più flessibilità con i vari display. Ognuno, in base alla proria catena A/V, prova e sceglie ciò che preferisce. Questa, almeno, la teoria, perché vista la qualità delle elettroniche dei decoder SKY, meno li si fa lavorare meglio è.
    Originale è un'impostazione disponibile sul decoder HD di SKY, che lascia uscire il segnale verso il TV via hdmi alla sua risoluzione nativa, ossia senza rielaborazioni (1080i per le trasmissioni HD, 576p per quelle SD. Quindi, nel caso delle SD, una rielaborazione in raltà c'è, essendo il segnale nativo 576i e non p).
    Ettore


Pagina 148 di 336 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158198248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •