|
|
Risultati da 406 a 420 di 2747
Discussione: E' uscito il Panasonic TH PZ700E
-
13-07-2007, 20:44 #406
Originariamente scritto da Stefano5
2. nel 2010 magari avrai già cambiato altre 10 tv, che ne sai???
... se vuoi vedere il 2010, aspetta fino ad allora... sperando che poi nel frattempo non cambino ancora tecnologia (vedi i monitor olografici) e che il FHD non venga + utilizzato xchè considerato "obsoleto" (come forse quasi certamente sarà, visto che qualcuno in america spinge per i monitor 4k)
3. che verrà sostituita tra un annetto a detta dei callcenter.... perchè anche se "professional", la linea ha già qualche "ora" alle spalle, quindi per non rimanere indietro, cambieranno pure quella (com'è pure ovvio)Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
13-07-2007, 20:50 #407
Originariamente scritto da mtitone
2. proprio xchè sono 2 prodotti di fasce diverse con caratteristiche "hardware" diverse NON possono essere considerati "allo stesso piano"... altrimenti avrebbero prezzi simili con caratteristiche simili.
3. questo tuo punto va contro il tuo punto precedente. se hanno caratteristiche diverse non possono confrontarsi (anche se tutti noi tendiamo a farlo xchè siamo convinti del contrario).
... ripeto: non puoi paragonarmi una ferrari 612 con una fiat croma solo xchè entrambe sono:
- hanno dimensioni simili ( = vedi 50" )
- italiane ( = vedi FHD )
- hanno 4 ruote ( = vedi funzioni DDT )
- hanno 1 motore ( = vedi scaler/deinterlaced )Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
13-07-2007, 20:51 #408
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Stefano5
1) i programmi SD faranno ancora la parte del leone sugli schermi degli italiani;
2) lo standard utilizzato per le trasmissioni HD sarà il formato 1080i;
3) lo standard utilizzato per i supporti ottici HD DVD/BD (a mio parere la vera HD) sarà il formato 1080p/24.
Quindi credo che chiunque voglia investire qualche migliaio di sudati euro in un televisore, con la speranza di goderselo per qualche anno, non possa rinunciare ad un pannello Full HD che:
1) scali/deinterlacci i programmi SD in modo dignitoso;
2) deinterlacci i programmi 1080i in modo altrettanto dignitoso;
3) gestisca in modo corretto i 1080p/24.
Le precedenti considerazioni mi hanno fatto concludere, che mai come in questo momento, sia opportuno restare alla finestra ancora per qualche tempo.
Il tutto, ça va sans dire, è completamente ed assolutamente IMHO
Ciao.
-
13-07-2007, 21:34 #409
Originariamente scritto da ais001
-
13-07-2007, 23:54 #410
Uzimir condivido tutti e tre i tuoi punti nella scelta.
Aggiungo che il supporto al 1080@24 ( BEN GESTITO) è secondo me fondamentale, molto più di una hdmi 1.3VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-07-2007, 07:42 #411
Originariamente scritto da 55AMG
P.S.= raga, ieri sera son tornato a provare il 50PZ700 per vedere se è vera quella procedura del menù segreto (e vedere se era lì che ho visto il 24p ON/OFF):
hold down -vol
press recall 3 times
... non c'è stato modo, per come ho provato io, di farlo apparire (da acceso e da spento)... quindi o ci sono altri passaggi da fare, o la procedura è diversa per il modello "italiano".
N.B.= da voci non ufficiali, mi hanno informato che a fine mese (dopo il 27 c.m.) Panasonic metterà in sconto tutta la linea di monitor pz/px di 200/400€ (tipo la menata della finanziaria sulla rottamazione e sul DTT). abbassano i prezzi per "fregare" clienti a pioneer???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-07-2007, 08:12 #412
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da uzimir
L'unica cosa su cui ho dei dubbi è che non sono certo che un Pro (diciamo fra i 5 e gli 8 Keuro) per vedere bene i segnali sd sia oggi una scelta saggia.
Tieni presente che stanno uscendo tante sorgenti già dotate di scaler deinterlacer, e che ti danno in uscita già un buon segnale 1080p (vedi la ps3 con i dvd).
E' da tempo che si parla della nuova generazione di dec dtt in uscita da fine anno, che saranno anchessi dotati di chip di deinterlaccio di un certo livello (già sui dvd/rec con dtt si vede qualcosa).
Poi và fatta anche una considerazione di tipo "economico quantitativo", ovvero le linee pro dei plasma avranno delle tirature sicuramente più basse, ed il rapporto qualità/prezzo sarà sicuramente a sfavore nei confronti delle linee più economiche.
Tutto sommato credo che chi ha già comprato un PZ non avrà di che pentirsene.
Ciao.
Stefano
-
14-07-2007, 09:38 #413
Originariamente scritto da Stefano5
... quindi il punto alla fin fine è: aspetto e salto un'altra generazione di tecnologia "in attesa di..." o mi fermo a questa e cerco il meglio che posso permettermi con un budget prefissato???
... io opto per la seconda per un semplice motivo:
- come ogni anno si vocifera su upgrade/update/aggiornamenti di funzioni e "banda passante" (come coi pc) x migliorare la visione
- ogni anno escono modelli diversi e + prestazionali
- ogni anno si publicizzano nuovi standard
- alla fin fine il 90% di noi guarda ancora i DVD e gioca con la PSX & X-Box
... se fai 2 conti, quasi quasi ti conviene prenderti un buon plasma HDReady (Pioneer) o optare per una soluzione tipo Panasonic PZ700 che ti da la funzione 1080p per giocare e x vedere i dvd (usando un lettore dvd che ti spara il segnale a 1080p).
... secondo me prima che si "sblocchino" e si decidano tra HDMI1.3, HD-DTS, HDDVD o BDRay, FHD (o se mai arriverà il "4k"), 1080p/24fps e altre cose..... ci passano ancora 2/3anni.
... a sto punto mi prendo sto panasonic che me lo godo ora e tra un paio d'anni forse lo sposterò di stanza ed opterò per qualcosa di + performante (se riterrò necessario passare ad altro).
... anche xchè ho un bordello di dvd ( + di 500) che volevo rivedermeli su un FHD e con un denon 2930
2. infatti credo che in questo momento a quel prezzo non trovi di meglio (parlando di: FHD + 50pollici), poi ovvio che se uno vuole la perfezione deve optare per altri prodotti ( vedi 55AMG ed il suo pio 5000ex ), ma in tal caso hai spese ben + "pesanti" e non tutti son disposti a spendere 8000€ per un monitor professionale puroMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-07-2007, 10:55 #414
Non "smontiamo" troppo questo prodotto pero' visto che è per me il o tra i migliori prodotti Panasonic usciti sinora.
Bisognerebbe andare a fondo a quanto fatto notare dal Ais riguardo al menu segreto e vedere cosa c'è riguardo il 24P.
Dov'esse lavorare bene col 24p sarebbe un buon acquisto.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-07-2007, 11:02 #415
Originariamente scritto da 55AMG
-
14-07-2007, 11:09 #416
Sì difatti il problema non è l'accettare o meno il 24P, ma come questo viene poi "trattato".
Accettarlo e poi fare un pulldown sarebbe come non accettarlo qualitativamente parlandoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-07-2007, 11:20 #417
Comunque avendo visto il 50", comprerei questo Panasonic piuttosto che qualsiasi LCD FullHD.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-07-2007, 12:16 #418
Scusate ma a parita' di prezzo non ci penserei 2 volte a prendere il nuovo Pio Hdready rispetto a questo "full hd".....andate a vedere i 2 pannelli possibilmente vicini
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
14-07-2007, 18:12 #419
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
Infatti io ho optato per acquistare il pioneer hd ready rispetto al full pana e sono ancora piu'convinto dell'acquisto fatto visto la qualita' di visione del pioneer e ciao ciao scatti con i bluray....visione fluidissima.........
-
14-07-2007, 18:20 #420
Originariamente scritto da 55AMG
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD